Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
concordo sulla prima frase, ma non certo per la questione tirata in ballo in quell'articolo, bensì per azioni veramente (più) gravi.
i social non esistono da decenni, se Berlusconi avesse avuto a disposizione quelli nei suoi anni d'oro riesci ad immaginare cosa avrebbe fatto? io sì, e sarebbe sempre una stima per difetto.
ne ricordo un altro che utilizzava i social a profusione, Twitter su tutti.. ricopriva un ruolo di potere ancora maggiore, era Presidente del Consiglio, si chiamava sempre Matteo.
a mio avviso si tratta dell'ennesima volta in cui ci si straccia le vesti senza ragione e con memoria corta.
Io non lamento che Salvini usi i social, e il fatto che anche Renzi li usasse non lo assolve.
Faccio notare che il lavoro di ministro dell'interno non consiste nel cianciare a sproposito, polemizzare, attribuirsi personalmente successi investigativi altrui, pubblicizzare azioni di polizia prima che lo facciano gli inquirenti, abusare di simboli delle forze dell'ordine per personale campagna elettorale, andare a fraternizzare con ultras calcistici.
È un ruolo in cui la serietà e riservatezza sono fondamentali, e che la stragrande maggioranza dei suoi predecessori ha interpretato in ben altro modo. Per lui è invece il palco da cui ritiene di poter condurre al meglio la sua ininterrotta campagna elettorale.