
Originariamente Scritto da
streetTux
in tutta onestà, io la vedo una differenza sull'approccio a questo Governo da parte del web e dell'informazione.
in questo forum si sono ridotte pure le discussioni sulla fiha e sulle moto, ma non perché non ci garbino più, semplicemente perché è il mezzo che è finito.
per fare un esempio, da quando è nato questo Governo si sono messe a parlare di politica anche pagine prettamente umoristiche (e ovviamente su temi ben diversi) sui social, e il più delle volte non lo fanno in modo comico ma in modo analistico.. pagine che seguo tutt'ora, beninteso (il fatto che saltuariamente parlino di politica mi fa tristemente sorridere, finché lo fanno una volta su dieci mantengono comunque lo scopo per cui le seguo, ovvero divertirmi).
diciamo che se fino a prima passavano porcate su porcate (condoni, leggi ad personam, provvedimenti ad minchiam e scandali vari) con a momenti solo le tv private e i pochi giornali a parlarne, ora "fanno politica" pure le pagine sui fumetti e le divinità.
e a volte (come se ce ne fosse bisogno vista la marea di possibilità a disposizione) polemizzando anche sul nulla.
insomma, personalmente un approccio ben differente da parte di tutti i media lo vedo io stesso.
poi può essere che sia strabismo il mio eh.