Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1870

Discussione: Governo gialloverde: riflessioni parte 2

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    in tutta onestà, io la vedo una differenza sull'approccio a questo Governo da parte del web e dell'informazione.
    in questo forum si sono ridotte pure le discussioni sulla fiha e sulle moto, ma non perché non ci garbino più, semplicemente perché è il mezzo che è finito.
    per fare un esempio, da quando è nato questo Governo si sono messe a parlare di politica anche pagine prettamente umoristiche (e ovviamente su temi ben diversi) sui social, e il più delle volte non lo fanno in modo comico ma in modo analistico.. pagine che seguo tutt'ora, beninteso (il fatto che saltuariamente parlino di politica mi fa tristemente sorridere, finché lo fanno una volta su dieci mantengono comunque lo scopo per cui le seguo, ovvero divertirmi).
    diciamo che se fino a prima passavano porcate su porcate (condoni, leggi ad personam, provvedimenti ad minchiam e scandali vari) con a momenti solo le tv private e i pochi giornali a parlarne, ora "fanno politica" pure le pagine sui fumetti e le divinità.
    e a volte (come se ce ne fosse bisogno vista la marea di possibilità a disposizione) polemizzando anche sul nulla.
    insomma, personalmente un approccio ben differente da parte di tutti i media lo vedo io stesso.
    poi può essere che sia strabismo il mio eh.
    puo' darsi, ma non qui

    chi denuncia, e non parlo di te, la differenza fra prima e ora, era fra quelli che prima denunciavano e si indignavano per la qualsiasi in capo a renzi, boschi, gentiloni e prima a berlusconi ecc ecc...almeno qui non vedo differenze...anzi

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    l'uno vale uno è una fesseria, ma il discorso della rete democratica è vero.
    il web è, con tutti i suoi pro e contro, incensurabile.. è troppo vasto, le piattaforme usate quotidianamente da milioni di individui sono tantissime, alcune di esse totalmente senza censura (WhatsApp e Telegram su tutti)..
    in tasca abbiamo tutti un computer in grado di fare foto e video in pochi secondi, con la potenzialità altissima quindi che ogni avvenimento/conversazione sia filmata e poi divulgata, magari diventando pure virale.
    è un potere che può colpire tutti, di cui possono usufruire tutti, nel bene e nel male..
    ai tempi Berlusconi con Rai e Mediaset ai suoi piedi aveva convinto non solo il Parlamento, ma pure mezzo forum che una troia fosse la nipote di un capo di stato e che lui non sia mai andato a puttane.

    di fiha redhead tattoed se ne parla, ma in pochi, perché in pochi s'è rimasti
    posto che non mi piacciono i tatuaggi, direi che nessuno qui era convinto che berlusca non fosse andato a bagascie e che quella fosse la nipote di mubarak, suvvia

    c'era una convinzione, in alcuni, che quelli fossero argomenti in fondo secondari rispetto a una certa situazione politico/economica...sono stati usati come mezzo di lotta politica, e, se devo guardare i risultati...

    certo: l'etica e' etica

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ecco, sulla tua ultima frase, un appunto: non è che il web venga usato solo ora dal movimento con i suoi link e video e da Salvini con i suoi post su Facebook.. Renzi twittava a tutto foho (forse twitta ancora ma io, come tanti altri, non uso più quel social essendo defunto e non saprei dire quindi lo status attuale dell'ex premier) per citarne uno.. Berlusconi aveva una dittatura mediatica (grazie ai vari Masi, Minzolini, Ferrara e via dicendo nel pubblico, e ovviamente le sue reti private) e niente altro solo perché al tempo i social (ed il web di conseguenza) non erano così forti..
    questione di tempi insomma, sui metodi nulla di nuovo.. anzi, la dittatura di Berlusconi la ricordo ancora con orrore..
    bah, io non ricordo un partito in questo paese, dopo il vecchio pc, nel quale ci fosse un seguito cosi' religiosamente fideistico e cieco come nel M5S...e questo, vista anche la non contendibilita' del governo di quel partito (che non vuole essere chiamato partito) , lo ritengo un rischio enorme.

    credo che gli elettori e i politici della lega siano tecnicamente piu' preparati e un filino(parecchio) piu' cinici...ma io vedo cose, dal punto di vista istituzionale, mai viste prima e che se avesse fatto renzi o berlusca...apriti cielo

    se c'e' critica su questo, la comprendo e la condivido

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    si entra in un discorso che meriterebbe di essere approfondito a modo e diventerebbe quindi molto lungo, ma saremmo pesantemente OT, quindi cercherò di essere il più possibile conciso

    chiunque può infangare chiunque, è vero, ma non senza conseguenze.
    il web è diventato un ricettacolo dimmerda grazie al fatto che tutti hanno eguali potenzialità di parola ma, mentre chi ha cervello evita di buttarsi in discussioni prive di fondamento e forma, l'idiota non ha remore e vi sguazza.. questo è uno dei pochi motivi per cui ancora sono su Facebook (oltre alla fiha, gli amici, la fiha, le pagine di moto, la fiha e i tatuaggi sulle fihe): osservo il degrado di questa nazione e, virtualmente, tocco con mano il calo vertiginoso che stiamo avendo in termini di alfabetizzazione (funzionale e non), cultura e via dicendo.. non scrivo più essendo ad un livello molto superiore (non che ci voglia granché ovviamente) ma almeno mi fo quattro risate.
    però va fatto un doveroso appunto a questo preambolo: ogni cosa ha comunque il suo peso.
    il napoletano che non sa scrivere se non in dialetto e commenta un post di Mentana con un sonoro "kitemmuort" si prende come minimo del "webete" dal giornalista, ma soprattutto rischia una denuncia che sfocerebbe al 100% in una condanna pecuniaria non da poco.. inoltre, qualora anche la cosa passasse impunita ed ignorata da Enrico, il partenopeo rimarrebbe un individuo con, a farla grande, un centinaio di amici, mentre Mentana è seguito da 1.131.398 persone.. capisci che le opinioni dei due hanno pesi e seguiti ben diversi

    il verdetto è dato dai followers, sì, ma va valutato anche il contesto.
    Enrico Mentana con più di un milione di followers fa una divulgazione di attualità e politica, arricchisce un prestigio che gli permette di lavorare in reti importanti.. Chiara Ferragni con 16 milioni di followers da influencer sponsorizza aziende di moda, gioielli e via dicendo, arricchendo soprattutto se stessa e "divulgando" solo frivolezza.. Chiara ha numeri maggiori, ma non vale 16 volte Enrico, non si pestano i piedi, sono due espressioni diverse con un seguito diverso.. se un domani i due partecipassero ad un salotto di politica, la lady Fedez verrebbe seppellita.. se la ragazza si mettesse a trattare di politica sui social perderebbe la sua identità e gran parte del suo seguito.
    insomma sì, i numeri sono importanti e, nel caso di influencer, youtuber e via dicendo si traducono (per ora, perché un domani non molto lontano molti di quelli andranno a piangere miseria) pure in milioni e milioni di €.. ma va contestualizzato

    follower e like si possono comprare, è vero.. personaggi come la Ferragni, o anche Vacchi per citarne un altro di molto noto, sono partiti acquistandone, non è un segreto.. ma appunto, si sgama facile e, se non si offre un prodotto interessante, si dura come un gatto in tangenziale.
    sempre senza dimenticare il punto precedente.. la Ferragni e Vacchi dureranno finché Instagram avrà quel peso e finché nei social andranno gli "influencer" (il tutto senza avere un peso concreto nella storia, contemporanea o meno, e negli individui), mentre Salvatore Aranzulla (per citarne uno a caso) che ha "solamente" 560mila follower, con il suo sito fattura più di 3 milioni di € l'anno, fa più traffico pure di molti siti pornografici e il tutto "vendendo" un prodotto che funziona e con un seguito molto più concreto
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Hai ragione, il tema è complesso e siamo abbondantemente OT.
    Aggiungo solo un paio di considerazioni, in caso poi apriamo un 3d specifico:

    - quello che mi impressiona dell'utilizzo dei social non sono i follower della Ferragni ma le fake news sulle quali si crea un'opinione o, meglio (o peggio), si inculcano nella mente delle persone false verità che le portano a comportarsi in un determitao modo (banalizzo: prima gli italiani, ad amatrice sono ancora nelle tende e i buonisti pensano agli immigrati). In questo modo Salvini è passato dal 12% al 50%

    - Nel primo trimestre del 2018 Facebook ha rimosso 583 milioni di profili falsi presenti sul social network e le fake identities costituiscono tra il 3 e il 4% degli utenti attivi mensilmente sulla piattaforma(https://www.agendadigitale.eu/cultur...k-e-instagram/)
    discussione interessante che meriterebbe un suo 3d...seguo filosoficamente interessato, ma tecnicamente ignorantissimo
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/01/2019 alle 10:05 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. riflessioni sul lubrificante
    Di corra nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 15:50
  2. Riflessioni...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 20:18
  3. riflessioni
    Di machi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 09:14
  4. GENERAZIONE 70' - 80' Riflessioni
    Di Simonik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •