Posso capire la ratio che c'è dietro ma messa così non ha senso.
Nessuna azienda sana di mente assumerebbe un perfetto sconosciuto a tempo indeterminato senza periodo di prova per avere gli sgravi.
A meno di non approfittare degli sgravi per poi chiudere e chi si è visto si è visto.
Non voglio criticare a tutti i cosi ma la vedo veramente complicata che in una "normale situazione di mercato" le aziende possano trovare attraente una situazione del genere.
Ci sono aziende che non "approfittarono" di sgravi fiscali sulle assunzioni qualche tempo fa per il semplice fatto che non era garantito il contributo (quando i fondi stanziati fossero esauriti non si averebbe più avuito diritto allo sgravio)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
P.S. via via che leggo aggiorno: l'azienda non può scegliere, se si registra per le assunzioni ai CdI (o alle strutture private autorizzate) per l'assunzione con una mansione, la persona che le viene indirizzata quella è, non si può scegliere nè partecipare alla selezione. Deve sperare che la persona in questione non abbia millantato competenze e attitudini, non abbia taciuto per esempio problemi fisici che impediscono lo svolgimento della mansione, che il selezionatore o navigator abbia correttamente valutato la corrispondenza tra la richiesta dell'azienda e le competenze del candidato...
inoltre, quando ho bisogno assumere non sono 780€ al mese per minimo 5 mesi massimo 18 mesi di sgravi fiscali che mi fanno la differenza
Ultima modifica di marmass; 06/02/2019 alle 14:16 Motivo: Unione Post Automatica
la carta del perculamento, che non hai capito, e' che i cinquestelle, girando un video sulla brebemi deserta, perculavano chi aveva preso la decisione di farla, peccato che quello che aveva sostenuto quella decisione, anche dopo un aumento dei costi del 300%, e' il tecnico che loro hanno scelto per dire no alla tav
mo , se non l'hai capita, o se non ci trovi nulla di comico, non so che farci
sul culo, non e' un granche' pesante, ma la grisaglia c'e'![]()
Concordo e ribadisco Ci sono aziende che non "approfittarono" di sgravi fiscali sulle assunzioni qualche tempo fa per il semplice fatto che non era garantito il contributo (quando i fondi stanziati fossero esauriti non si averebbe più avuito diritto allo sgravio)
L'incentivo può essere un plus, ma si assumono, almeno nel mondo che conosco io, persone qualificate e dopo aver approfondito le loro capacità a 360 gradi attraverso un iter di selezione
Pensare che si possa assumere una persona sulla carta, senza neanche farle un colloquio, solo perchè un Navigator (precario?) ha deciso che quella persona è adatta a fare quel lavoro...beh...limita di molto l'efficacia dell'idea.
Forse neanche un bibitaro allo stadio si assume in questo modo (questa passatemela)
Quindi: chi non opera erra... Vedi che tutto torna con i pentastellati?![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
sommessamente
ma quante sono le aziende che, affacciandosi a un periodo recessivo, ampliano la pianta organica (assumono quindi al netto delle sostituzioni di qualsiasi genere) a fronte di incentivi ridicoli?
tranquilli, la castelli ha detto che lo stato e' OBBLIGATO a farti 3 proposte di lavoro in un anno, e che il problkema sta nelle banche dati che non si parlano fra loro ....a radio 24...no, su rieducational channel![]()
Pochissime...una buona parte di quelle manufatturiere usufruisce (da tempo) di cassaintegrazione/solidarietà...in queste aziende quando gli anziani vanno in pensione non vengono rimpiazzati con personale giovane
Concordo con chi dice che si tratta di una cagata colossale![]()
Ultima modifica di Stinit; 06/02/2019 alle 17:37