che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Ragazzi miei, con tutto il rispetto, ma se in una situazione del genere non vedete l'utilità dell'intervento del governo italiano, alzo le manO....
Sono un convinto assertore che le stato non debba metter bocca nell'economia privata se non tramite la determinazione delle regole del gioco ma, nel caso specifico, le due parti sedute al tavolo erano tre e per equilibrarle (o giocarsi una carta su altri tavoli) mancava la quarta
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
per me è inutile perchè è come se un tuo condomino mettesse bocca su che auto devi comprare... si, la vedrà tutti i giorni nel cortile ma potrà solo fare dei commenti.
Nessun paese dove FCA produce ha messo bocca sulla trattativa... ed in questa trattativa le parti erano 2 non 3, ossia la Renault (dove all'interno c'è lo stato Francese) e la FCA (100% privata).
quoticchio....nel senso che concordo che per per l'equilibrio di alcuni accordi, una presenza istituzionale, ancorchè contenuta nel rispetto delle regole vigenti sia auspicabile, anzi doverosa.
sono meno convinto che, tale presenza, attesi gli attori attuali, potesse determinare un qualsivoglia beneficio per le aziende italiane o comunque a partecipazione italica![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.