Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 165 di 187 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175 ... UltimaUltima
Risultati da 1,641 a 1,650 di 1863

Discussione: Governo gialloverde: riflessioni parte 2

  1. #1641
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Quando in tutti questi anni nella mia azienda ho assunto o licenziato non mi è mai capitato di farmi due risate. I "terroni" con la valigia di cartone (mio padre fra questi) quando arrivavano al nord nelle fabbriche negli anni 50 e 60 di contratti di formazione lavoro o a tempo indeterminato non ne sapevano niente, cercavano lavoro per sopravvivere, esattamente come i poveri disperati attuali che il pallone felpato, con la connivenza dei grillini, butta per strada con la chiusura degli SPRAR. Chiedi al tuo datore di lavoro se oggi gli è più facile o difficile assumere rispetto a due anni fa.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1642
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    con "assumere" andrebbe considerato pure la tipologia del contratto.
    non a caso il precariato dilaga negli ultimi anni.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #1643
    TCP Rider L'avatar di leo2
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    ravenna
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    con "assumere" andrebbe considerato pure la tipologia del contratto.
    non a caso il precariato dilaga negli ultimi anni.
    al datore di lavoro un contratto precario conviene decisamente di più, vogliamo aggiungere anche i vari stage pagati in parte dalla regione, mio figlio ne ha fatti diversi, 400/600 euro al mese con la pretesa di avere la stessa efficenza dell' operaio specializzato dopo 2 giorni?

  5. #1644
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Ho 48 anni, i mie contratti nella storia:
    - borsa di studio all’università
    - tecnico a contratto all’università (contratto mai arrivato, quasi un anno, zero introiti, molta esperienza)
    - collaborazione occasioniale
    - collaborazione coordinata e continuativa
    - partita IVA
    - CFL
    - contratto a tempo indeterminato

    La “gavetta” non è storia recente.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #1645
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    il problema è che ora non è gavetta.

    ora nella stragrande maggioranza dei casi un giovane si fa:

    stage
    contratto di apprendistato
    contratto di apprendistato
    stage
    contratto di apprendistato
    stage
    contratto di apprendistato

    poi arrivano i 30 anni e bum

    c'è un precariato pazzesco a giro, che fortunatamente quand'ero più giovane io non c'era, nonostante già allora economia e lavoro non erano a stati eccelsi.

    e parlo della realtà della parte che traina il paese, nel sud Italia ormai è un macello con l'ulteriore aggravante di gravi carenze pure nell'istruzione e un analfabetismo che sta dilagando prepotentemente.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #1646
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Mai stati a una riunione a Mestre della CGIA, vedo...non ci vuole un genio a capire il perché del precariato, almeno nel settore piccola industria e artigianato. Al netto delle minchiate leghiste e delle frasi fatte o i sentito dire grillini, 3 i temi
    1 certezza e stabilità delle norme, se me le cambiano a ogni refolo di vento secondo convenienza elettorale, col cavolo che faccio politica del personale in azienda, vivo alla giornata e non investo sulle nuove figure professionali
    2. Sono fuori mercato col costo del lavoro, l'azienda italiana è piccola e poco capitalizzata, non ce la fa per esempio a permettersi un dipendente in più in formazione nell'imminenza di un pensionamento. A questo punto, contratti di formazione, false partite IVA...specie dopo il decreto dignità. Vorrei ricordare a chi parla di articolo 18 e jobs act senza conoscere la materia che gli 80 eurini renziani sono stati l'ultimo intervento reale sul cuneo fiscale. Poi nebbia, d'altronde siamo "prenditori".....
    3. Scuola, avviamento al lavoro, affiancamento scuola/impresa, formazione....ma questi sono temi di cui si occupano solo i comunisti. Quelli di destra e i grillini preferiscono i redditi di cittadinanza che portano voti subito. Due nomi su tutti al riguardo: Gelmini, tipica ministra dell'istruzione di destra "con la cultura non si mangia", e quella bravissima persona di Bussetti che nel governo attuale non si ca@a nessuno.
    Metti a posto questi 3 punti e vedrai se non ripartono le assunzioni stabili. Ma farglielo capire a un leghista....


    P.S. oh, guarda: un articolino interessante al riguardo. Vorrei che qualche leghista o grillino spiegasse a questa gente perché è necessaria l'imminente crisi di governo

    https://www.open.online/2019/08/16/c...esi-a-un-filo/
    Ultima modifica di marmass; 17/08/2019 alle 05:55

  8. #1647
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    evidentemente non sono un genio.
    però non sono nemmeno un leghista.
    boh.

    il costo del lavoro è sempre stato fuori scala in questo paese, mica solo negli ultimi anni.

    le manovre sul lavoro del governo renzi hanno inciso eccome sul precariato.
    questo non giustifica il reddito di cittadinanza per il sud Italia e tutto il resto dell'ultimo governo.
    sono discorsi separati.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #1648
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ho 48 anni, i mie contratti nella storia:
    - borsa di studio all’università
    - tecnico a contratto all’università (contratto mai arrivato, quasi un anno, zero introiti, molta esperienza)
    - collaborazione occasioniale
    - collaborazione coordinata e continuativa
    - partita IVA
    - CFL
    - contratto a tempo indeterminato
    Pensa che io l'ho fatta al contrario, mio malgrado... borsa di studio all'università, 1 anno di tecnico di laboratorio sempre all'università, collaborazioni pagate "alla come viene", un tentativo con una mia impresa (troppo inesperto, ma col senno del poi non era proprio malissimo) poi finalmente un contratto stabile, ma l'azienda ha chiuso (crisi del 2001); ne ottengo un altro ma cambiano un po' di leggi e chiude anche quest'altra azienda.
    Dal 2014 partita IVA, e nonostante detesti il "capitone" con tutte le forze devo dire grazie al nuovo regime forfettario perché prima lavorando 50 ore a settimana mi rimanevano in tasca sì e no 1300 euro.

    Straconcordo con Marmass che serve stabilità legislativa.
    Qui cambiano leggi su lavoro, fiscalità, commercio, appalti, rapporti con la PA etc. ogni trenta secondi, non è possibile per un imprenditore pianificare decentemente niente.
    Il primo che passa si inventa modifiche roboanti e spesso inapplicabili, che scoraggiano gli investimenti a medio-lungo termine, fondamentali per creare lavoro.

    Comunque questi sono incredibili. Pensavo avessimo già toccato il fondo con i vari ministri Tremonti, La Russa, Gelmini, Bossi (!!)... e il presidente del consiglio che faceva le corna alle foto in UE... ma è chiaro che possiamo peggiorare ancora molto.
    Ultima modifica di XFer; 19/08/2019 alle 22:17
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #1649
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Pensa che io l'ho fatta al contrario, mio malgrado... borsa di studio all'università, 1 anno di tecnico di laboratorio sempre all'università, collaborazioni pagate "alla come viene", un tentativo con una mia impresa (troppo inesperto, ma col senno del poi non era proprio malissimo) poi finalmente un contratto stabile, ma l'azienda ha chiuso (crisi del 2001); ne ottengo un altro ma cambiano un po' di leggi e chiude anche quest'altra azienda.
    Dal 2014 partita IVA, e nonostante detesti il "capitone" con tutte le forze devo dire grazie al nuovo regime forfettario perché prima lavorando 50 ore a settimana mi rimanevano in tasca sì e no 1300 euro.

    Straconcordo con Marmass che serve stabilità legislativa.
    Qui cambiano leggi su lavoro, fiscalità, commercio, appalti, rapporti con la PA etc. ogni trenta secondi, non è possibile per un imprenditore pianificare decentemente niente.
    Il primo che passa si inventa modifiche roboanti e spesso inapplicabili, che scoraggiano gli investimenti a medio-lungo termine, fondamentali per creare lavoro.

    Comunque questi sono incredibili. Pensavo avessimo già toccato il fondo con i vari ministri Tremonti, La Russa, Gelmini, Bossi (!!)... e il presidente del consiglio che faceva le corna alle foto in UE... ma è chiaro che possiamo peggiorare ancora molto.
    Purtroppo il passaggio dal contratto a tempo indeterminato alla piva (nella migliore delle situazioni, altrimenti ben peggio) è se,ore dietro l’angolo e, da questo punto di vista, concordo con te e marmass, la stabilità legislativa oltre alla “certezza” legislativa sono fondamentali.
    Da noi non accedemmo ad alcune agevolazioni proprio perché non si aveva la certezza dello sgravio contributivo e della durata dello stesso.
    Aggiungo che un “cambio culturale” è al tempo stesso fondamentale ma ci vorranno molti anni. Il “posto fisso” almeno nel privato, non esiste più.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #1650
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Conte ha dato le dimissioni
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 165 di 187 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. riflessioni sul lubrificante
    Di corra nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 15:50
  2. Riflessioni...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 20:18
  3. riflessioni
    Di machi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 09:14
  4. GENERAZIONE 70' - 80' Riflessioni
    Di Simonik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •