Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Originariamente inviato da Balente
....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
Originariamente inviato da Balente
...ma questa moto è veramente vomitevole...



molto bella
![]()
°° RS2023 cosmic Yellow °°


La preferisco in veste e dal carattere "sportivo" ma il risultato mi sembra pregevole. Non amo le bende, ma sono gusti personali.
sembra che 1 delle gomme sia montata al contrario,,, a vedere i disegni,,,,,,,, o detto sembra sapete voi piu di me,,,,
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Davvero una bella realizzazione.
Ciao a tutti, ragazzi. Mi sono appena presentato nella apposita sezione del sito. Vi chiedo scusa, ma non sono molto pratico di Forum.
Come possessore di Speed Twin rossa da 1 settimana vorrei porvi una domanda (veramente diverse): qualcuno di voi ha verificato che velocità massima raggiunge e a quale regime di rotazione del motore? Mi sembra che la moto giri un po' troppo in alto. Ad es. a 120 km orari 4000 giri/min. mi sembrano un po' tanti. A 145 km/h 5.000 giri/min., ecc.
Per il resto anche io lamento il calore del motore. Trovo che abbia una frenata molto pronta. Grandissimo motore. Sella più comoda di quanto mi aspettassi.


Oggi ho fatto un bel giro con la ST. Valtrebbia, Passo del Bracco e Passo della Cisa. La moto va bene, è molto divertente e consente una guida anche parecchio spinta. Non è "chirurgica" come la mia Triple, ma offre tanto. Telaio e ciclistica sono rigorosi, non vanno in crisi anche ad andatura sostenuta. La taratura delle sospensioni la trovo ottimale. Nelle curve con asfalto rovinato e qualche avvallamento filtrano bene le asperita' e la moto non si scompone. Questo è molto positivo. Non amo particolarmente il "primo" affondamento della forcella in caso di pinzate col freno più decise rispetto al solito, ma devo ammettere di averle trovate di buon livello ed adatte alle nostre strade, che proprio un tavolo da biliardo non sono. Ottimi i freni, molto potenti. Bastano ed avanzano. Nessun fischio o rumore nel mio caso e sono a 950 km fatti. Le gomme di primo equipaggiamento vanno bene. Non avranno il grip delle mie amate Diablo Rosso Corsa 2, ma offrono buone sensazioni. Solo in un caso oggi ho sentito un leggero accenno di scivolamento del posteriore. Azzeccata direi la scelta del 160 al posteriore. La moto è svelta ed agile. Certo, non si ha la sensazione di appoggio che offre un 180, ma direi che sulla ST va bene e ci sta. Il motore col macinare dei km sta diventando fluido. Ha una buona spinta, anche se non ho ancora raggiunto le zone alte del contagiri, sto facendo un rodaggio in maniera adeguata. Ricordo quando provai la demo che il 1200 è in grado di fiondarti fuori dalle curve con una bella energia, spingendo bene sino alla zona rossa. Consente anche buone velocità di crociera, sonnecchiando a 4500 giri a 130 km/h. Che dire, ottima moto, molto divertente.
IMG_20190720_152544_285.jpg
IMG_20190720_152544_288.jpg
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 20/07/2019 alle 16:45 Motivo: Unione Post Automatica
Stesse mie sensazioni, molto agile e svelta, freni ottimi, motore ottimo! Sono rimasto stupito la prima volta che l'ho provata e di moto ne ho guidate tante ultimamente
Hai provato a girare il lato più grande degli specchietti verso l'esterno? Ci vuole 1 secondo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Che ne pensate di queste?
http://www.lucianofavalli.it/cinghia-serbatoio/
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Se proprio devi, nera e satinato....personalmente non la metterei....