Originariamente inviato da Balente
....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
Originariamente inviato da Balente
...ma questa moto è veramente vomitevole...


Mah.... Diventerebbe troppo discrezionale. A questo punto potrei lamentarmi pure io che ho firmato il contratto due mesi fa..... Non se ne verrebbe più a capo....
Infatti io, quando ho scritto il messaggio, ho sottolineato che da un mese all'altro le promozioni possono variare, ma all'interno dello stesso mese abbassare il prezzo di 350 euro mi sembra poco corretto, tanto più che c'erano finanziamenti convenienti e promozioni su tutte le moto Triumph tranne che su questa.
Se io casa madre ho venduto 1000 moto e dopo 4 mesi ho abbassato il listino di 350 euro metto in conto di regalare 1000 tagliandi per un valore di circa 200.000 euro, guadagno in immagine e faccio contenti i miei clienti.
Su fatturati di 300 milioni di euro non mi sembra un problema così grande, anzi...
IMHO Triumph Italia dovrebbe mettersi d'accordo con Triumph UK ed inviare una lettera a tutti i clienti che hanno acquistato quel modello di moto fino al giorno in cui il listino è stato più alto offrendo il primo tagliando gratuito o uno sconto su gadget/accessori Triumph originali
Da proprietario di aziende io farei cosi
Lo dico in generale, a me frega niente
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ho letto quasi tutti i post di questo topic ma forse mi è sfuggito.
Una domanda per i possessori della Speed Twin: complessivamente quale è il comportamento delle sospensioni nella guida "sportiva" rapportata a questo tipo di moto, sono sostenute oppure tendono al morbido/confortevole per cui sopratutto la forcella tende ad affondare nelle frenate più aggressive?
Se riesco vado a provarla in settimana ma desideravo un'opinione dai possessori in considerazione del fatto che appunto la forcella non è regolabile e quindi è così come la trovi, quelli posteriori regolabili solo nel precarico mi lasciano anche loro un po' perplesso.
Grazie per le risposte.


Copio&incollo il mio post #1016 ....
Oggi ho fatto un bel giro con la ST. Valtrebbia, Passo del Bracco e Passo della Cisa. La moto va bene, è molto divertente e consente una guida anche parecchio spinta. Non è "chirurgica" come la mia Triple, ma offre tanto. Telaio e ciclistica sono rigorosi, non vanno in crisi anche ad andatura sostenuta. La taratura delle sospensioni la trovo ottimale. Nelle curve con asfalto rovinato e qualche avvallamento filtrano bene le asperita' e la moto non si scompone. Questo è molto positivo. Non amo particolarmente il "primo" affondamento della forcella in caso di pinzate col freno più decise rispetto al solito, ma devo ammettere di averle trovate di buon livello ed adatte alle nostre strade, che proprio un tavolo da biliardo non sono. Ottimi i freni, molto potenti. Bastano ed avanzano. Nessun fischio o rumore nel mio caso e sono a 950 km fatti. Le gomme di primo equipaggiamento vanno bene. Non avranno il grip delle mie amate Diablo Rosso Corsa 2, ma offrono buone sensazioni. Solo in un caso oggi ho sentito un leggero accenno di scivolamento del posteriore. Azzeccata direi la scelta del 160 al posteriore. La moto è svelta ed agile. Certo, non si ha la sensazione di appoggio che offre un 180, ma direi che sulla ST va bene e ci sta. Il motore col macinare dei km sta diventando fluido. Ha una buona spinta, anche se non ho ancora raggiunto le zone alte del contagiri, sto facendo un rodaggio in maniera adeguata. Ricordo quando provai la demo che il 1200 è in grado di fiondarti fuori dalle curve con una bella energia, spingendo bene sino alla zona rossa. Consente anche buone velocità di crociera, sonnecchiando a 4500 giri a 130 km/h. Che dire, ottima moto, molto divertente.


Dunque, nn mi dilungherò molto... Oggi ho messo la smart iat belinassu...
Primo feedback:
Fatti i primi 50km,sono ancora in collina, la moto da subito è sensibilmente cambiata... Dunque, quella sorta di ritardo che sentivo a bassi regimi di giri accellerando di colpo si è ridotta di un 70%.
Come dicono un pò tutti guadagni quasi una marcia, ti trovi in sesta a 2200giri con il motore che gira tondo senza sborbottare.
Quel colpetto, un pò fastidioso che si presenta nell'apri e chiudi il gas dalla terza in su è quasi sparito del tutto, lo senti solo un po' in seconda, magari nelle rotatorie o curve a bassa velocità molto strette...
Il motore in tutte le marce tira benissimo e soprattutto gira rotondissimo...
Per il fatto che io ho pure scatalizzato e messo filtro sportivo, in rilascio avevo aumentato abbastanza gli scoppietti, ora ci sono, ma sono molto più accettabili... Quindi sexy
Per quanto riguarda i consumi chiaramente è presto... Vi aggiornerò stay tuned
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
A proposito degli aumenti della ST:
Lettera di risposta alla mia mail... @ramarro![]()
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Sago; 30/07/2019 alle 17:47 Motivo: Unione Post Automatica
Infatti mi diceva la mia concessionaria triumph che c'è stato un errore sui listini di triumph Italia ed oggi hanno avvisato tutti i concessionari
Prezzo 13200 come prima, era meglio firmare il contratto con il prezzo sbagliato
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk