Mille grazie!
Mille grazie!
Ciao ragazzi, avete visto che spettacolo la sella Mugello prodotta da Tamarit per la nostra Speed Twin?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Speed Twin '20 -ex Speed Triple 2011
Specialized Turbo Levo Carbon 29
Pinarello Prince
Mi sembra un pò troppo "classica", pare ben fatta ma personalmente avrei preferito qualcosa di più sportivo
Scusate ragazzi, ritorno sull'argomento gomme, anch'io come qualcun'altro in qualche post dietro non mi sono proprio trovato con le pirelli, più che altro l'anteriore, se c'erano tutte le condizioni favorevoli, caldo, asfalto perfetto nulla da dire ma appena trovavo qualche condizione un po' diversa ciao anteriore, una serie di clip di gopro dove mi cede proprio e senza nemmeno esagerare ( più che dare la colpa alla gomma visto che molti di voi si trovano bene credo di essere stato "sfortunato" magari in qualche partita non eccelsa del prodotto ).
Però ora non mi sento di rimontare lo stesso pneumatico, e già che ci sono vorrei qualcosa di più " veloce " che mi aiuti nei cambi di direzione, ho sentito parlare della michelin power 5 che sembra essere la gomma più svelta, ma mi " fido " poco di tenuta e durata, metzeller m9rr mi sembra un prodotto super affidabile e ottimo ma non aiuta sicuramente la " lentezza " della nostra speed, bridgestone s22 cosa ne pensate ? un marchio con cui mi sono sempre trovato bene ma le s22 mai provate...
Grazie !
P.s sto seriamente pensando di mettermi il kit di molle e cartucce andreani , perchè soprattutto in due ogni tanto ho la sensazione che non freni la moto, mi potrebbe dare una mano ad avere un avantreno più " solido " ?
Le modifiche alle sospensioni se fai della Speed un uso "allegro", te le consiglio: io ho montato Ohlins dietro, e cartucce Matris davanti.
Per quanto concerne gli pneumatici, io sono piuttosto soddisfatto delle Pirelli di serie, ma la prossima stagione le cambierò probabilmente con i diablo rosso corsa 2 oppure (ancora meglio) le Dunlop sportsmart TT
"lentezza" la Speed Twin? forse non veloce come una Street Triple ma lenta non direi proprio
le Michelin dovrebbero andare bene nelle condizioni più disparate, se vuoi gomme più performanti direi Pirelli Corsa 2
per i freni cambierei le pastiglie con delle ZCOO
Io ho montato davanti le cartucce Andreani e dietro i Bitubo Wme. La moto è migliorata tanto e per l'utilizzo che né faccio io è più che sufficiente...


La Speed Twin si guida abbastanza "rotonda". Non è di certo un fulmine se paragonata alle super naked, in relazione al cosiddetto "pif paf", o cambio di direzione che dir si voglia. Ma nella sua tipologia e categoria di moto, è veramente ottima e diverte molto.
Se la vuoi velocizzare un attimo, opterei per un anteriore col profilo piuttosto "reattivo", tipo un Dunlop MK3, piuttosto che scegliere una M9RR.....quest'ultima veramente ottima come grip, ma a mio parere un pochino lenta.....
Per le sospensioni, la forcella in fase iniziale di frenata affonda un pelo troppo, ma poi rimane ben sostenuta. Ovviamente mettendo le mani alle sospensioni, viene fuori un giocattolino ancora migliore.....non escludo di farlo anche io più avanti....![]()
Condivido in toto, se leggi le modifiche eseguite alla mia, ne esce una moto con quale divertirsi assai in collina.
Considera che io ho sempre posseduto moto sportive (l'ultima, una R1 2016 preparata stock).
Personalmente nutro molto amore nei confronti di Dunlop, per cui sono orientato verso gli Sportsmart TT...anche se qualcuno sostiene che potrebbero urtare la catena, in quanto il profilo è molto diverso da Pirelli...



South garage....bella bella bella ma per me davvero piccolina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore