
Originariamente Scritto da
capocch
Non parlo mai di gomme perchè sono come le... mutande. C'è chi preferisce i boxer, chi gli Slip, e qualcuno addirittura il tanga...
Il pneumatico è "l'interfaccia" che più incide sul feedback moto-pilota, che è molto personale.
Ma non solo: in 40 anni di guida (con tutte le moto apparse sul mercato, si da strada che da pista) mi è apparso chiaro che la stessa gomma montata su moto diverse (ma anche della stessa "tipologia", tipo Sport-Touring con Sport -Touring, Crossover/Crossover, ecc ecc) ha resa completamente diversa, ma proprio "giorno/notte"; per cui mi fanno sorridere quelli che chiedono "che gomme monto sulla mia moto?" e leggo dare consiglio "monta xxx, è fantastica, mi sono trovato benissimo" ad uno che ha un Tiger Sport da parte di uno che ha - chessò - una Speed Triple. O una Ducati Monster. Addirittura ho letto qui uno che dava consigliava caldamente di montare una certa gomma su un Tiger 1200 XC (cercava consigli su gomme prettamente stradali, dato che faceva solo ed esclusivamente asfalto), e lui aveva una Roadster...
Nello specifico della esperienza personale: anni fa trovai nel "peregrinare" tra le gomme un set che su una delle mie Sport-Touring dell'epoca era "il Nirvana": la perfezione assoluta sotto tutti gli aspetti di guida. Allo scadere del consumo delle gomme sull'altra mia Sport-Touring (che montava gomme di altra Casa) mi decisi quindi di montare il set "fantastico" pure sull'altra. Ribadisco: moto dello stesso segmento (Sport-Touring), ambedue 4 cyl, di cilindrata e peso simile (1100/1200, peso 245/265 kg) un po' di differenza motoristica (130 cv una, 170 cv l'altra), con distribuzione dei pesi sui due assi paragonabile (49% ant e 51% post).
Risultato: sulla seconda moto, una roba che si poteva definire "inguidabile" (per i miei gusti).
Li ho tolti dopo soli 1.000 km percorsi, e messi da parte per "l'altra". Se me lo avessero detto, non ci avrei mai creduto. Pensate ad un set difettato? lo credevo pure io, ma prima di "agire" ho aspettato di montarle sulla "prima" moto, per controprova: era una ottima esperienza da "mettere in paniere". Montate quindi sulla "prima" (al termine del ciclo di uso del set che calzava), nessuna critica rilevata: si comportavano esattamente come il treno "miracoloso" precedente...
Ecco perchè non parlo mai di gomme: al massimo esprimo un parere sulla tipologia (carcassa, profilo) e quindi a grandi linee cosa ci si può prevedibilmente aspettare come "feeling".
I Pirelli DR3 non mi sono mai personalmente piaciuti, fin dal loro apparire (DR) anni fa, quando la Pirelli mi omaggiò di un set da montare e provare su una delle mie moto dell'epoca (avevo in garage anche una Aprilia RSV 1000); era in "ballo" la fornitura di primo equipaggiamento per la versione "standard" della moto in questione (in quegli anni collaboravo con Aprilia nel reparto sviluppo della "piattaforma" RSV, la prima Maxi della Casa di Noale).
Per le caratteristiche dinamiche della Speed Twin, a livello personale direi di "esaurire" il treno di primo equipaggiamento (che comunque non è malvagio, eh...), e poi calzarla con Dunlop... RoadSmat III o anche Sportsmart MK3 se cerchiamo la prestazione pura (rinunciando al chilometraggio...)
@ breezer: nessun problema rilevato sul catadiottro del portatarga sulla nostra Demo.