Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 44 di 221 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 2208

Discussione: Scimmia x Speed twin

  1. #431
    TCP Rider L'avatar di ang6marr
    Data Registrazione
    11/12/09
    Località
    Civitanova Marche
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente Scritto da maxpax Visualizza Messaggio
    Vi posto storica foto del primo rabbocco , i primi 10 Euro, appena ritirata,fatti solo 15 km, molto soddisfatto, molta cera sulle gomme al primo stop sembrava ci fosse il sapone per strada,idem per le prime frenate, essendo in città l'ho usata prevalentemente in rain,morbidissima molto piacevole per muoversi in città ,la colorazione grigia devo dire è davvero elegante,primo rabbocco speed.jpg come prima impressione la sella appare effettivamente un po duretta, speriamo di farci l'abitudine.

    p.s : postata così per farvi fare un po di massaggio cervicale,
    Complimenti, bellissima


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #432
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    [QUOTE=capocch;7532242]
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Beh, alla seconda domanda trovi risposta qualche post più sopra... a controlli disattivati, viene su in 2^ solo di gas, ed in terza pure, con un picco "invito"...

    Non ho idea del "paragone" di maneggevolezza con la prima Street Triple (mai guidata), ma con la versione attuale sì (ho fatto il "prerodaggio" oggi della nuova Demo Street Triple RS, "sballata" dalla Cassa ieri): la maneggevolezza è paragonabile (non ci sono differenze rilevabili), ciò che differenzia le due è la migliore capacità di "tornare indietro" (curva stretta a 180°, tipo tornante stretto) della Triple rispetto alla Twin; la Speed Twin è più "alta" di avantreno (per essere così "rapida" - pur avendo 30 kg in più di massa della Triple) e ovviamente si "paga" un pochino nella inversione totale di marcia.
    Si avverte guidandola che è un pochino "seduta dietro", e secondo me sfilando le canne forcella di un 3/4 mm si guadagna in quei frangenti, ma si perderà un pochino di trazione, sicuramente: la Twin ha una buona trazione "meccanica", ma è "sul filo", e te ne accorgi subito guidandola da come risponde (prontamente) a seconda di come sposta i pesi il pilota in sella.



    @Blacktwin nella tua ottima recensione non parli mai delle gomme... posso chiederti cosa ne pensi delle pirelli DR3?

    Non parlo mai di gomme perchè sono come le... mutande. C'è chi preferisce i boxer, chi gli Slip, e qualcuno addirittura il tanga...

    Il pneumatico è "l'interfaccia" che più incide sul feedback moto-pilota, che è molto personale.
    Ma non solo: in 40 anni di guida (con tutte le moto apparse sul mercato, si da strada che da pista) mi è apparso chiaro che la stessa gomma montata su moto diverse (ma anche della stessa "tipologia", tipo Sport-Touring con Sport -Touring, Crossover/Crossover, ecc ecc) ha resa completamente diversa, ma proprio "giorno/notte"; per cui mi fanno sorridere quelli che chiedono "che gomme monto sulla mia moto?" e leggo dare consiglio "monta xxx, è fantastica, mi sono trovato benissimo" ad uno che ha un Tiger Sport da parte di uno che ha - chessò - una Speed Triple. O una Ducati Monster. Addirittura ho letto qui uno che dava consigliava caldamente di montare una certa gomma su un Tiger 1200 XC (cercava consigli su gomme prettamente stradali, dato che faceva solo ed esclusivamente asfalto), e lui aveva una Roadster...
    Nello specifico della esperienza personale: anni fa trovai nel "peregrinare" tra le gomme un set che su una delle mie Sport-Touring dell'epoca era "il Nirvana": la perfezione assoluta sotto tutti gli aspetti di guida. Allo scadere del consumo delle gomme sull'altra mia Sport-Touring (che montava gomme di altra Casa) mi decisi quindi di montare il set "fantastico" pure sull'altra. Ribadisco: moto dello stesso segmento (Sport-Touring), ambedue 4 cyl, di cilindrata e peso simile (1100/1200, peso 245/265 kg) un po' di differenza motoristica (130 cv una, 170 cv l'altra), con distribuzione dei pesi sui due assi paragonabile (49% ant e 51% post).
    Risultato: sulla seconda moto, una roba che si poteva definire "inguidabile" (per i miei gusti).
    Li ho tolti dopo soli 1.000 km percorsi, e messi da parte per "l'altra". Se me lo avessero detto, non ci avrei mai creduto. Pensate ad un set difettato? lo credevo pure io, ma prima di "agire" ho aspettato di montarle sulla "prima" moto, per controprova: era una ottima esperienza da "mettere in paniere". Montate quindi sulla "prima" (al termine del ciclo di uso del set che calzava), nessuna critica rilevata: si comportavano esattamente come il treno "miracoloso" precedente...
    Ecco perchè non parlo mai di gomme: al massimo esprimo un parere sulla tipologia (carcassa, profilo) e quindi a grandi linee cosa ci si può prevedibilmente aspettare come "feeling".

    I Pirelli DR3 non mi sono mai personalmente piaciuti, fin dal loro apparire (DR) anni fa, quando la Pirelli mi omaggiò di un set da montare e provare su una delle mie moto dell'epoca (avevo in garage anche una Aprilia RSV 1000); era in "ballo" la fornitura di primo equipaggiamento per la versione "standard" della moto in questione (in quegli anni collaboravo con Aprilia nel reparto sviluppo della "piattaforma" RSV, la prima Maxi della Casa di Noale).

    Per le caratteristiche dinamiche della Speed Twin, a livello personale direi di "esaurire" il treno di primo equipaggiamento (che comunque non è malvagio, eh...), e poi calzarla con Dunlop... RoadSmat III o anche Sportsmart MK3 se cerchiamo la prestazione pura (rinunciando al chilometraggio...)

    @ breezer: nessun problema rilevato sul catadiottro del portatarga sulla nostra Demo.
    Ultima modifica di Blacktwin; 15/03/2019 alle 10:34

  4. #433
    TCP Rider L'avatar di maxpax
    Data Registrazione
    05/03/19
    Località
    genova
    Messaggi
    71
    [QUOTE=Blacktwin;7532619]
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio


    Non parlo mai di gomme perchè sono come le... mutande. C'è chi preferisce i boxer, chi gli Slip, e qualcuno addirittura il tanga...

    Il pneumatico è "l'interfaccia" che più incide sul feedback moto-pilota, che è molto personale.
    Ma non solo: in 40 anni di guida (con tutte le moto apparse sul mercato, si da strada che da pista) mi è apparso chiaro che la stessa gomma montata su moto diverse (ma anche della stessa "tipologia", tipo Sport-Touring con Sport -Touring, Crossover/Crossover, ecc ecc) ha resa completamente diversa, ma proprio "giorno/notte"; per cui mi fanno sorridere quelli che chiedono "che gomme monto sulla mia moto?" e leggo dare consiglio "monta xxx, è fantastica, mi sono trovato benissimo" ad uno che ha un Tiger Sport da parte di uno che ha - chessò - una Speed Triple. O una Ducati Monster. Addirittura ho letto qui uno che dava consigliava caldamente di montare una certa gomma su un Tiger 1200 XC (cercava consigli su gomme prettamente stradali, dato che faceva solo ed esclusivamente asfalto), e lui aveva una Roadster...
    Nello specifico della esperienza personale: anni fa trovai nel "peregrinare" tra le gomme un set che su una delle mie Sport-Touring dell'epoca era "il Nirvana": la perfezione assoluta sotto tutti gli aspetti di guida. Allo scadere del consumo delle gomme sull'altra mia Sport-Touring (che montava gomme di altra Casa) mi decisi quindi di montare il set "fantastico" pure sull'altra. Ribadisco: moto dello stesso segmento (Sport-Touring), ambedue 4 cyl, di cilindrata e peso simile (1100/1200, peso 245/265 kg) un po' di differenza motoristica (130 cv una, 170 cv l'altra), con distribuzione dei pesi sui due assi paragonabile (49% ant e 51% post).
    Risultato: sulla seconda moto, una roba che si poteva definire "inguidabile" (per i miei gusti).
    Li ho tolti dopo soli 1.000 km percorsi, e messi da parte per "l'altra". Se me lo avessero detto, non ci avrei mai creduto. Pensate ad un set difettato? lo credevo pure io, ma prima di "agire" ho aspettato di montarle sulla "prima" moto, per controprova: era una ottima esperienza da "mettere in paniere". Montate quindi sulla "prima" (al termine del ciclo di uso del set che calzava), nessuna critica rilevata: si comportavano esattamente come il treno "miracoloso" precedente...
    Ecco perchè non parlo mai di gomme: al massimo esprimo un parere sulla tipologia (carcassa, profilo) e quindi a grandi linee cosa ci si può prevedibilmente aspettare come "feeling".

    I Pirelli DR3 non mi sono mai personalmente piaciuti, fin dal loro apparire (DR) anni fa, quando la Pirelli mi omaggiò di un set da montare e provare su una delle mie moto dell'epoca (avevo in garage anche una Aprilia RSV 1000); era in "ballo" la fornitura di primo equipaggiamento per la versione "standard" della moto in questione (in quegli anni collaboravo con Aprilia nel reparto sviluppo della "piattaforma" RSV, la prima Maxi della Casa di Noale).

    Per le caratteristiche dinamiche della Speed Twin, a livello personale direi di "esaurire" il treno di primo equipaggiamento (che comunque non è malvagio, eh...), e poi calzarla con Dunlop... RoadSmat III o anche Sportsmart MK3 se cerchiamo la prestazione pura (rinunciando al chilometraggio...)

    @ breezer: nessun problema rilevato sul catadiottro del portatarga sulla nostra Demo.
    Sono d'accordo sul concetto che hai appena espresso, le gomme sono una componente molto personale, sull'ultima moto ,una XSR 700, appena venduta, avevo montato i metzeler M7RR, gomme fantastiche, appena sostituite mi è sembrata un'altra moto, quando saranno da cambiare penso che saranno loro le sostitute, comunque le pirelli rosso di serie mi stanno piacendo, vedremo, sulle Dunlop , avute sulla street Triple R prima serie, non mi sono trovato molto bene,provate ultimamente su Z900RS, le ho trovate terribili, tutto comunque molto personale.

  5. #434
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  6. #435
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    palermo
    Moto
    Tante Triumph.. ora GS e da poco T100
    Messaggi
    147
    blacktwin grazie per la risposta , speriamo che sia solo in queste due .

  7. #436
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Grazie Blacktwin!
    Ordino le Dunlop e poi vi farò sapere le mie impressioni (da profano)


    Purtroppo le D MK3 non fanno il posteriore 160/60.... sono punto a capo...
    Ultima modifica di NdrLcs; 16/03/2019 alle 17:48
    No comfort just stile

  8. #437
    TCP Rider L'avatar di Sago
    Data Registrazione
    30/06/15
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph Speed Triple 1200 rs
    Messaggi
    639
    Ciao, io ho fatto la pazzia ieri, ho dato dentro la mia cara thruxton e ho preso la speed twin rossa.... L'avevo vista e me ne ero innamorato a Verona.. Vedo cmq che come pezzi aftermarket nn c'è ancora NULLA

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #438
    TCP Rider L'avatar di ang6marr
    Data Registrazione
    11/12/09
    Località
    Civitanova Marche
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho fatto la pazzia ieri, ho dato dentro la mia cara thruxton e ho preso la speed twin rossa.... L'avevo vista e me ne ero innamorato a Verona.. Vedo cmq che come pezzi aftermarket nn c'è ancora NULLA

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Complimenti, sono sicuro che non sentirai la mancanza della Thruxton (pur essendo quest’ultima sempre una gran moto).

    Chissà se stanno vendendo più speed rosse o grigie?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #439
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    [QUOTE=maxpax;7532666]
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio

    ... avevo montato i metzeler M7RR, gomme fantastiche, appena sostituite mi è sembrata un'altra moto, quando saranno da cambiare penso che saranno loro le sostitute, comunque le pirelli rosso di serie mi stanno piacendo, vedremo, sulle Dunlop , avute sulla street Triple R prima serie, non mi sono trovato molto bene,provate ultimamente su Z900RS, le ho trovate terribili, tutto comunque molto personale.
    Occhio, ragazzi, agli "entusiasmi di soddisfazione" appena montate le gomme nuove... "mi è sembrata un'altra moto"...
    Se rimontavi la stessa gomma, sentivi lo stesso cambiamento! Moto che "cambiava dal giorno alla notte"!

    Procedendo con il chilometraggio e la usura dei pneumatici infatti (che, inoltre, vanno "fuori accordo" del profilo tra ant e post.) la moto cambia sensibilmente il feedback di guida che vi da... ma siccome questo cambiamento è progressivo e "impercettibile", step by step, non solo non ve ne accorgete, ma addirittura - inconsapevolmente - vi adattate al progressivo cambiamento.
    Fate una semplicissima prova:
    Avete una moto recente? del tipo che il Concessionario ha ancora la stessa vostra moto come Demo disponibile?
    La vostra ha le gomme prossime alla sostituzione? e la Demo del Concessionario ha 400/500 o anche 1.000 chilometri?
    Bene: fatevela "prestare" per un piccolo giro... anche solamente intorno all'isolato... bastano 2 curve e vi rendete conto che è "un'altra moto"...

    I paragoni vanno sempre fatti tra pneumatici nuovi, perchè siano attendibili.
    Pure scambiandovi le moto (uguali) tra amici, per provare le gomme che uno ha cambiato (come marca)e messo nuove (o magari anche con soli 1000 km), se l'altro ha 7.000 km sulle ruote, la "comparativa" è del tutto "non veritiera"...

  11. #440
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/01/19
    Località
    GROTTAMMARE
    Messaggi
    17
    Estetica a parte, meglio Speed twin o XSR900?

Pagina 44 di 221 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Aiuto la scimmia da speed!!!
    Di jecko82 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/05/2017, 10:44
  2. [Speed Triple 1050] Scimmia vendere la mia speed per prendere una tra queste....
    Di abetzz nel forum Speed Triple
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 16/12/2015, 15:04
  3. Scimmia Speed Triple ABS SE
    Di teo1050 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30/04/2013, 07:06
  4. scimmia speed 2013.....vale la pena?
    Di leletriple nel forum Speed Triple
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22/03/2013, 19:16
  5. ho la scimmia sulle spalle!!!! vendo speed, bellissima!
    Di gass! nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 26/08/2006, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •