quando arriveranno ve lo diro ' ( per la coronaca costano 50€ quindi non sono na cinesata da 20€) ...ma tanto le leve in generale sono made in cina (anche le costosissime accossato o marchi simili)
![]()



quando arriveranno ve lo diro ' ( per la coronaca costano 50€ quindi non sono na cinesata da 20€) ...ma tanto le leve in generale sono made in cina (anche le costosissime accossato o marchi simili)
![]()
Ultima modifica di speedpent; 16/04/2019 alle 13:22
°° RS2023 cosmic Yellow °°



infatti le originali a 200€ sono un furto
°° RS2023 cosmic Yellow °°
più che altro le trovo un po' fuori luogo sulla Twin, ormai le leve con quel disegno da molti anni sono una chincaglieria da filippini
ragazzi ma invece il fanale argento che si vede nel video della targa modificata o alle presentazioni?...tra gli optionals non esiste mi pare...è fuori norma in italia?
Originariamente inviato da Balente
....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
Originariamente inviato da Balente
...ma questa moto è veramente vomitevole...


Oggi ho provato la Speed Twin.
Buona la postura in sella. Giusto carico sui manubri, piuttosto sportiveggiante, come piace a me. Gambe ben distese, non troppo angolate, ed io sono alto 184 cm. Parte centrale serbatoio/sella piuttosto esile e snella. Personalmente ho trovato la sella sufficientemente comoda ed imbottita. Buona la frenata, ben progressiva e lineare una volta regolata la distanza della leva dal manubrio come piace a me. Forcella anteriore, mi ha lasciato con dei dubbi. Sostenuta in staccata a sufficienza, fa benone il suo lavoro, ma mi sembra poco progressiva. Sembra affondare tutto e subito. Al posteriore non rilevo particolarità. Moto agile, capace di far divertire; se le si chiede una guida spinta lo consente benone. Cambio morbido e preciso. Meglio cambiare marcia con gesto rapido, soprattutto nelle marce basse onde sentire una bella botta di coppia. Motore che spinge, ben oltre i 6 mila giri. Buona elasticità. In quarta riprende bene da 1500 giri, a 2000 è già lineare. Prova estrema: in sesta meglio non scendere sotto i 2000 giri, borbotta ma sale lo stesso.
Range ottimale di utilizzo dai 3 mila ai 5 mila giri. Direi moto divertente e piuttosto polivalente.
A volte a marce basse, tipo in uscita dal tornantino in seconda, alla riapertura del gas corrisponde un certo ritardo di risposta del motore, una piccola frazione di secondo ma percepibile.
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 17/04/2019 alle 22:25 Motivo: Unione Post Automatica


A volte a marce basse, tipo in uscita dal tornantino in seconda, alla riapertura del gas corrisponde un certo ritardo di risposta del motore, una piccola frazione di secondo ma percepibile.[/QUOTE]
sicuramente giravi con mappa road. La mappa sport è prontissima
No comfort just stile



domani la ritiro![]()
°° RS2023 cosmic Yellow °°
sicuramente giravi con mappa road. La mappa sport è prontissima[/QUOTE]
Oppure per qualche motivo (fondo con meno grip di quello che pensavi) si è inserito il TC per la frazione di secondo, e non te ne sei accorto (di giorno è praticamente impossibile vedere la spia che si accende negli strumenti)
... e nel tornantino da seconda (o "rotondine" paragonabili), se hai "aperto" bene in uscita, la coppia che si scarica a terra è notevole... molto più che una Street Triple, più che una Speed Triple, e molto più di una Bonnie...