Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 99 di 211 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149199 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 2220

Discussione: Scimmia x Speed twin

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/07/19
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Speed Twin, Moto Guzzi V7 Stone III
    Messaggi
    30
    A proposito di serbatoio, ma solo io lo trovo un po' troppo delicato? In una settimana ho già trovato due graffi sulla parte superiore e non so neanche come li ho fatti.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Magari qualcuno che si é appoggiato per farsi una foto con la tua moto parcheggiata?

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/07/19
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Speed Twin, Moto Guzzi V7 Stone III
    Messaggi
    30
    Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).

    Citazione Originariamente Scritto da Drum9791 Visualizza Messaggio
    C’è per caso qualcuno che è passato dalla Guzzi V7 III alla Speed Twin? Come ammortizzatori ha trovato differenze? Perché quelle della V7 sono tarate abbastanza sul morbido..Mi pare che in entrambe le moto siano Kayaba con la differenza che l’escursione è 130 sulla V7 e 120 sulla Speed Twin. Non so se quelle della Speed siano magari di qualità leggermente superiore..purtroppo la Speed l’ho provata troppo poco tempo per rendermi conto della differenza.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).

    Aggiungo che la ST scalda molto di più (ma ci sta: motore 1.200cc 97cv vs 750 52cv), consuma di più (con V7 anche guidando allegro è impossibile andare sotto i 4,3 litri per 100km, di solito sto sui 4 litri per 100 km pur percorrendo lunghi tratti autostradali a velocità intorno ai 140 km orari; per ora con ST non sono riuscito a scendere sotto i 5 litri per 100 km di media pur guidando più piano). Questo dato, unito al serbatoio di 21 litri sulla V7 (autonomia superiore ai 400 km facilmente) vs ST (autonomia circa 250 km). Di contro il motore di ST è STRAORDINARIO!
    Ultima modifica di Filpalermo77; 21/07/2019 alle 08:59 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Quanto ti valutano la Street triple in concessionaria? Mi potrebbe interessare

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Filpalermo77 Visualizza Messaggio


    Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).

    Aggiungo che la ST scalda molto di più (ma ci sta: motore 1.200cc 97cv vs 750 52cv), consuma di più (con V7 anche guidando allegro è impossibile andare sotto i 4,3 litri per 100km, di solito sto sui 4 litri per 100 km pur percorrendo lunghi tratti autostradali a velocità intorno ai 140 km orari; per ora con ST non sono riuscito a scendere sotto i 5 litri per 100 km di media pur guidando più piano). Questo dato, unito al serbatoio di 21 litri sulla V7 (autonomia superiore ai 400 km facilmente) vs ST (autonomia circa 250 km). Di contro il motore di ST è STRAORDINARIO!
    1200 Vs 750 e 100 cavalli contro 50 consumano ovviamente di più

    La Speed é più sportiva rispetto alla Guzzi, guidate al limite entrambe c'è una differenza abissale! Per questo le sospensioni sono più rigide (ma comodissime) sulla Speed

    Se uno ci va a passeggio è fin troppo comoda

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di z4fun; 21/07/2019 alle 09:16 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Taylor56
    Data Registrazione
    16/05/17
    Località
    TORINO
    Moto
    STREET TRIPLE 765 RS
    Messaggi
    185
    [QUOTE=z4fun;7560466]Quanto ti valutano la Street triple in concessionaria? Mi potrebbe interessare

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

    Valutata 8700 euro, ha circa 10500 km, gomme appena cambiate e tagliando fatto qualche giorno fa.

  6. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/04/19
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da Filpalermo77 Visualizza Messaggio
    Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).



    Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).

    Aggiungo che la ST scalda molto di più (ma ci sta: motore 1.200cc 97cv vs 750 52cv), consuma di più (con V7 anche guidando allegro è impossibile andare sotto i 4,3 litri per 100km, di solito sto sui 4 litri per 100 km pur percorrendo lunghi tratti autostradali a velocità intorno ai 140 km orari; per ora con ST non sono riuscito a scendere sotto i 5 litri per 100 km di media pur guidando più piano). Questo dato, unito al serbatoio di 21 litri sulla V7 (autonomia superiore ai 400 km facilmente) vs ST (autonomia circa 250 km). Di contro il motore di ST è STRAORDINARIO!
    Ciao, grazie per il tuo riscontro! Sto ancora valutando se prendere la ST rientrando la V7. Concordo assolutamente sul discorso consumi, anch’io infatti sto sempre sui 4 lt per 100 o poco più! Quindi trovi più comode le pedane arretrate della ST? Io sono 1,84 e già sul V7 ci sto proprio giusto, penso che ST come dimensioni siamo lì, anzi magari avendo la sella un po’ più alta forse è un po’ più comoda..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da Drum9791 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie per il tuo riscontro! Sto ancora valutando se prendere la ST rientrando la V7. Concordo assolutamente sul discorso consumi, anch’io infatti sto sempre sui 4 lt per 100 o poco più! Quindi trovi più comode le pedane arretrate della ST? Io sono 1,84 e già sul V7 ci sto proprio giusto, penso che ST come dimensioni siamo lì, anzi magari avendo la sella un po’ più alta forse è un po’ più comoda..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Io sono 184 cm.....come te. Sulla Speed Twin mi trovo bene, non avverto problemi di postura o altro, tenendo ovviamente conto della tipologia di moto della quale stiamo parlando. Ad esempio sulla Bonneville T100 865 mi sentivo troppo seduto......

  8. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/07/19
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Speed Twin, Moto Guzzi V7 Stone III
    Messaggi
    30
    Io sono alto 1,82, quindi siamo lì. Ti confermo che trovo la posizione abbastanza comoda, più che nella V7, perché la sella è più alta e le gambe stanno meno piegate che sulla V7. Confermo anche che sulla ST si è maggiormente esposti all'aria, proprio perché si sta più sopra la moto, piuttosto che dentro come sulla V7. Certo la moto è bella, vedi magari se riesci a provarla di nuovo, magari per più tempo. Cmq anche io avevo provato la V85tt e mi era piaciuta molto, ma è tutt'altra tipologia di moto. In bocca al lupo per la scelta!

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Taylor56
    Data Registrazione
    16/05/17
    Località
    TORINO
    Moto
    STREET TRIPLE 765 RS
    Messaggi
    185
    Salve, ho provato la Speed Twin, dopo insistenti pressioni di mia moglie, e devo dire che tutto sommato ho avuto
    impressioni positive. Il problema più grosso è dovuto al fatto che dovrei dare in permuta la mia amata
    Street Triple RS del 2017 e aggiungere pure una bella somma. Qualcuno ha fatto la stessa operazione?
    Si riesce a dormire la notte?

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    La Speed Twin ha un' indole sportiva. Con tutto il rispetto per la V7, la Twin 1200 è un' altro livello di moto, così come lo sarebbe se paragonata alla Street Twin di casa Triumph. Le sospensioni non sono affatto rigide. Io sono abituato a guidare moto come la Speed Triple RS, ovviamente le sospensioni sono ben diverse. Ma ammetto di aver trovato piacevoli ed adeguate quelle della 1200. Sono un buon compromesso. Più morbide sarebbero andate in crisi in caso di guida spinta. Invece così come sono reggono benone. Se si vuole più comodità c'è altro in casa Triumph.

Pagina 99 di 211 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149199 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Aiuto la scimmia da speed!!!
    Di jecko82 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/05/2017, 10:44
  2. [Speed Triple 1050] Scimmia vendere la mia speed per prendere una tra queste....
    Di abetzz nel forum Speed Triple
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 16/12/2015, 15:04
  3. Scimmia Speed Triple ABS SE
    Di teo1050 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30/04/2013, 07:06
  4. scimmia speed 2013.....vale la pena?
    Di leletriple nel forum Speed Triple
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22/03/2013, 19:16
  5. ho la scimmia sulle spalle!!!! vendo speed, bellissima!
    Di gass! nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 26/08/2006, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •