


secondo me invece sono giustamente due moto diverse...lo scrambler con il 21 davanti non potra mai darti le prestazioni dello speed twin che ha il 17
in finale le triple bridge fanno egreggiamente il loro lavoro ..le forcelle tradizionali idem ( semmai lo speed twin pecca sugli ammortizzatori) ..ma recupera con cerchi in lega ...e un peso inferiore (del truxton ) usando il magnesio...... secondo me 13200 € era il prezzo giusto !
°° RS2023 cosmic Yellow °°
Alcune considerazioni sulla componentistica possono essere giuste, ma non puoi (secondo me, ovviamente) essere indeciso tra la speed twin e la scrambler. Una ha l'anteriore da 21, una addirittura da 17, impostazione di guida totalmente diversa.
Un po' come essere indeciso fra un suv e una spider e decidere per l'una o per l'altro in base a 1000 euro di differenza
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Anche questo è vero. C'è da dire però che molti, soprattutto per la versione più stradale, utilizzeranno la Scrambler 1200 quasi esclusivamente su strada. Per cui, pur restando moto molto diverse, per tanti avranno un utilizzo simile. In questa ottica un paragone tra le due può anche starci
Inviato dal mio LM-Q850 utilizzando Tapatalk
Beh voglio una moto tranquilla e bella da vedere ma che mi faccia anche divertire in sicurezza,non penso di fare off e quindi sarei più orientato per la speed twin,purtroppo so che pur avendo un signor motore da usare su strada quando si forza leggermente il ritmo per me va in crisi facilmente la ciclistica, questo sulla sclambler non succede, non mi capacito di non aver fatto una versione r,sarebbe stata la moto perfetta per me ,ad un prezzo di 15000 euro forcelle e ammortizzatori ohlins,freni Brembo m50 e piattaforma inerziale esattamente come per la sclamber,cioè la moto pensata per l,off ha tutto questo e una roadster stradale no?Non me me capacito
Ultima modifica di degoth; 10/01/2019 alle 15:20



io invece volendo spendere i soldi del truxthon R ( 16500 O.o) prenderei lo speed twin .. e con un paio di kineo due ohlins posteriori e due molle davanti ...arriverei alla stessa cifra ..con una moto meno scomoda (i semimanubri nn fanno per me ) e con cerchi nettamente superiori ( la trux ha la camera d aria!) ...
°° RS2023 cosmic Yellow °°
Esiste, è bella e costa come la Speed twin...ma si chiama Honda
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Per me la Honda è tozza come un mattone mentre là Scrambler è bella ed elegante come una piastrella di ceramica (e non ho ancora bevuto..)
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Honda CB 1100 RS Prezzo: Euro 13.850
Peso: 255 Kg
Potenza: 90Cv - Coppia 91 Nm
(Speed Twin 97Cv e 112 Nm di coppia, per 196 Kg, cioè ben 59 kg in meno)
Equipaggiamento ciclistico della CB: forcella (non regolabile) e ammortizzatori Showa (regolabili nel precarico molle), ABS normale, senza Cornering, e nessuna mappatura motore.
Direi che in questo caso la Speed Twin è diversi gradini sopra, e non solo nella estetica...
e costa pure meno.
Per quanto riguarda la guida, io ci metto la mano sul fuoco che la Speed Twin si guiderà meglio, specie ad "andatura brillante" (... e non andrà certo in crisi appena si "spinge un po'", come ho letto qui...)
Ultima modifica di Blacktwin; 10/01/2019 alle 19:07