
Ma quale sarebbe l’utilità di quelle fasce?
Sent from my iPad using Tapatalk



Stavo per chiedere la stessa cosa. Per quanto mi riguarda non le metterei mai, rovinano l'estetica del serbatoio e magari lo graffiano pure.
Chi va piano, arriva dopo.
A proposito di serbatoio, ma solo io lo trovo un po' troppo delicato? In una settimana ho già trovato due graffi sulla parte superiore e non so neanche come li ho fatti.
Magari qualcuno che si é appoggiato per farsi una foto con la tua moto parcheggiata?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).
Ciao, io posseggo entrambe le moto, la V7 da poco più di 1 anno e la ST da circa 10 giorni. Non sono sicuramente un pilota, ma per la mia esperienza posso dire ho notato che la V7 copia molto meglio le asperità della strada e tende a scomporsi meno; con la ST ho notato che la moto tende a sollevarsi da terra anche nelle semplici giunture dei ponti autostradali (più rigida). Poi nella V7 sei seduto più dentro la moto (meno esposto all'aria): viaggio tranquillamente sopra i 140 km orari senza cupolino e con casco jet. Le selle entrambe comode, addirittura paradossalmente più comoda la ST. Frenata della ST mille volte più pronta, forse per me anche troppo (poi rispetto alla V7...). Cmq sicuramente per me V7 è molto più semplice. Anche la posizione delle gambe della ST per me è più comoda (meno affaticante).
Aggiungo che la ST scalda molto di più (ma ci sta: motore 1.200cc 97cv vs 750 52cv), consuma di più (con V7 anche guidando allegro è impossibile andare sotto i 4,3 litri per 100km, di solito sto sui 4 litri per 100 km pur percorrendo lunghi tratti autostradali a velocità intorno ai 140 km orari; per ora con ST non sono riuscito a scendere sotto i 5 litri per 100 km di media pur guidando più piano). Questo dato, unito al serbatoio di 21 litri sulla V7 (autonomia superiore ai 400 km facilmente) vs ST (autonomia circa 250 km). Di contro il motore di ST è STRAORDINARIO!
Ultima modifica di Filpalermo77; 21/07/2019 alle 08:59 Motivo: Unione Post Automatica
Salve, ho provato la Speed Twin, dopo insistenti pressioni di mia moglie, e devo dire che tutto sommato ho avuto
impressioni positive. Il problema più grosso è dovuto al fatto che dovrei dare in permuta la mia amata
Street Triple RS del 2017 e aggiungere pure una bella somma. Qualcuno ha fatto la stessa operazione?
Si riesce a dormire la notte?
Quanto ti valutano la Street triple in concessionaria? Mi potrebbe interessare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
1200 Vs 750 e 100 cavalli contro 50 consumano ovviamente di più
La Speed é più sportiva rispetto alla Guzzi, guidate al limite entrambe c'è una differenza abissale! Per questo le sospensioni sono più rigide (ma comodissime) sulla Speed
Se uno ci va a passeggio è fin troppo comoda
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di z4fun; 21/07/2019 alle 09:16 Motivo: Unione Post Automatica