Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 110 di 221 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 2208

Discussione: Scimmia x Speed twin

  1. #1091
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    Orko.... Nel mio caso la moto è scatalizzata e ha filtro bmc... Boh

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Scrivi a Belinassu, ma penso che la IAT modificata nel tuo caso si faccia sentire eccome

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #1092
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    Orko.... Nel mio caso la moto è scatalizzata e ha filtro bmc... Boh

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Ecco magari il fenomeno da te riscontrato può dipendere da questo… Questa mattina sono venuto a lavorare in moto e ho provato ad aprire in 3 circa a 2000 giri, il buco in erogazione non c'è stato, ovviamente la moto era sotto regime, si è ripresa ma sarebbe stato meglio scalere di marcia. Per quanto riguarda questi ingrassatori di benzina, sono ben conosciuti nel mondo Harley, quando avevo il 48 con scarichi aperti e filtro, li usavo per ingrassare un po' e rendevano il motore più fluido, in pratica erano resistenze tarabili interposte alle sonde lambda che alteravano i segnali che le stesse inviavano alla centralina, che quindi ingrassava un po' la carburazione. Probabilmente senza cat e con filtro più aperto la carburazione è un po' magra. Strano però in concessionaria l'anno scorso mi dissero che la centralina triumph dovrebbe adattarsi, ma forse la mappatura in queste condizioni non è proprio perfetta e qualche piccolo difettuccio emerge...

  4. #1093
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Avevo letto che la centralina della moto, lentamente, ritorna poi a funzionare con gli stessi parametri nonostante la IAT modificata.
    Avevo scritto anche a Belinassu e mi ha confermato che mettere la IAT senza cambiare aspirazione e scarico è un pagliativo (Bonneville 865).
    Dipende dal software delle moto. Alcune Bmw so che sono impostate per correggere automaticamente il rapporto stechiometrico e riportarlo in un determinato range. Quindi, in sostanza, dopo un centinaio di km renderebbero nuovamente la miscela più magra.....

  5. #1094
    TCP Rider L'avatar di Sago
    Data Registrazione
    30/06/15
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph Speed Triple 1200 rs
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente Scritto da positivo71 Visualizza Messaggio
    Ecco magari il fenomeno da te riscontrato può dipendere da questo… Questa mattina sono venuto a lavorare in moto e ho provato ad aprire in 3 circa a 2000 giri, il buco in erogazione non c'è stato, ovviamente la moto era sotto regime, si è ripresa ma sarebbe stato meglio scalere di marcia. Per quanto riguarda questi ingrassatori di benzina, sono ben conosciuti nel mondo Harley, quando avevo il 48 con scarichi aperti e filtro, li usavo per ingrassare un po' e rendevano il motore più fluido, in pratica erano resistenze tarabili interposte alle sonde lambda che alteravano i segnali che le stesse inviavano alla centralina, che quindi ingrassava un po' la carburazione. Probabilmente senza cat e con filtro più aperto la carburazione è un po' magra. Strano però in concessionaria l'anno scorso mi dissero che la centralina triumph dovrebbe adattarsi, ma forse la mappatura in queste condizioni non è proprio perfetta e qualche piccolo difettuccio emerge...
    A me l'ha sempre fatto... Ora ho più di 8000km... La centralina si autoadatta, ho fatto anche la procedura di reset senza obd e infatti ha riportato tutti i parametri letti sugli strumenti alla posizione base... Lo faceva e lo fa... A sto punto nn vorrei essere io che lo noto... Boh

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #1095
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Provato adesso, nessun buco in mappa road o sport, ha una minima esitazione (3 decimi di secondo circa) se spalanco il gas full o a 3/4 ma nessun buco di erogazione, anzi tira come un mulo (non come il morini ovviamente), provato in 3a e 4a marcia da 2000, 2500 e 2800 giri. Ovviamente in 4a a 2000 giri si sente cha fa più fatica i primi 300 giri ma poi spinge bene, come diceva l'altro ragazzo sarebbe meglio essere in 3a oppure aprire il gas normalmente, tanto il motore spinge lo stesso benissimo, spalancare di colpo al minimo dei giri motore a me non capita mai, nemmeno se devo sorpassare qualcuno.

    Per avere una riprova bisognerebbe scambiarsi le moto e provare, se sei vicino a Como potremmo organizzare

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #1096
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Probabilmente lo scarico libero senza catalizzatore ed il filtro aria più aperto necessitano di qualcosa di aggiuntivo, ed il mercato ne offre di ogni, per rendere più adeguato il rapporto stechiometrico della moto.

  8. #1097
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    se guidavate il monster s4r allora si che si parlava di inguidabilita' a marce basse
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  9. #1098
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    .... E nel caso in cui in assistenza mettono sotto test la moto? Si accorgono del sensore diverso?
    Premessa: prima del 1° tagliando io non toccherei assolutamente nulla.

    Comunque il sensore IAT modificato di cui stiamo parlando non manda la centralina fuori parametri.

    Sui forum si legge di tutto, ma bisogna capire come funzionano le cose.

    La centralina ha il compito di mantenere un certo rapporto aria/benzina, in base a una serie di parametri; i più importanti, a parte ovviamente apertura del gas e regime di rotazione, sono la quantità di aria che passa e la sua densità.

    Il sensore IAT (Intake Air Temperature) legge la temperatura dell'aria, che è direttamente correlata alla sua densità.

    Se passano più molecole d'aria (quantità x densità), ci vuole più benzina per mantenere lo stesso rapporto.
    Quando fa più freddo l'aria è più densa: la centralina deve aumentare la benzina a parità del resto.

    La termocoppia modificata fa credere alla centralina che faccia più freddo "in modo sensato", inducendola alla fine a ingrassare la carburazione, a vantaggio dell'erogazione (perché troppo magra inizialmente, per passare l'omologazione).

    Chiaramente se fai le modifiche a gingillo di segugio (es. aggiungendo una semplice resistenza in serie fissa, o un potenziometro da regolare a mano ogni volta) puoi mandarla fuori parametri e quella torna ai default, ma con una modifica intelligente rimani sempre entro i parametri (ci sono moto anche in Norvegia, in fondo...) pur ottenendo una carburazione più grassa e una migliore erogazione.

    Mi interesso della cosa da un po', anche in campo auto (dove si usano soprattutto centraline digitali a microprocessore), e il giochetto funziona piuttosto bene, se non si comprano ciofeche.
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #1099
    TCP Rider L'avatar di Sago
    Data Registrazione
    30/06/15
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph Speed Triple 1200 rs
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Premessa: prima del 1° tagliando io non toccherei assolutamente nulla.

    Comunque il sensore IAT modificato di cui stiamo parlando non manda la centralina fuori parametri.

    Sui forum si legge di tutto, ma bisogna capire come funzionano le cose.

    La centralina ha il compito di mantenere un certo rapporto aria/benzina, in base a una serie di parametri; i più importanti, a parte ovviamente apertura del gas e regime di rotazione, sono la quantità di aria che passa e la sua densità.

    Il sensore IAT (Intake Air Temperature) legge la temperatura dell'aria, che è direttamente correlata alla sua densità.

    Se passano più molecole d'aria (quantità x densità), ci vuole più benzina per mantenere lo stesso rapporto.
    Quando fa più freddo l'aria è più densa: la centralina deve aumentare la benzina a parità del resto.

    La termocoppia modificata fa credere alla centralina che faccia più freddo "in modo sensato", inducendola alla fine a ingrassare la carburazione, a vantaggio dell'erogazione (perché troppo magra inizialmente, per passare l'omologazione).

    Chiaramente se fai le modifiche a gingillo di segugio (es. aggiungendo una semplice resistenza in serie fissa, o un potenziometro da regolare a mano ogni volta) puoi mandarla fuori parametri e quella torna ai default, ma con una modifica intelligente rimani sempre entro i parametri (ci sono moto anche in Norvegia, in fondo...) pur ottenendo una carburazione più grassa e una migliore erogazione.

    Mi interesso della cosa da un po', anche in campo auto (dove si usano soprattutto centraline digitali a microprocessore), e il giochetto funziona piuttosto bene, se non si comprano ciofeche.
    Descrizione semplice e perfetta... Grazie

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #1100
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574

    Scimmia x Speed twin

    Provata a suo tempo, sembrava una bicicletta per quanto era maneggevole, il problema è che la settimana successiva ho provato un Corsaro 1200 e ne abbiamo comprate due, una io ed una mio fratello DEVASTANTE

    Adesso lui ha una bmw k1200 ma quando ci scambiamo le moto non vuole più scendere dalla mia in confronto il k1200 é un cancello, va bene solo nei curvoni a 200kmh
    Ultima modifica di z4fun; 25/07/2019 alle 16:07

Pagina 110 di 221 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Aiuto la scimmia da speed!!!
    Di jecko82 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/05/2017, 10:44
  2. [Speed Triple 1050] Scimmia vendere la mia speed per prendere una tra queste....
    Di abetzz nel forum Speed Triple
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 16/12/2015, 15:04
  3. Scimmia Speed Triple ABS SE
    Di teo1050 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30/04/2013, 07:06
  4. scimmia speed 2013.....vale la pena?
    Di leletriple nel forum Speed Triple
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22/03/2013, 19:16
  5. ho la scimmia sulle spalle!!!! vendo speed, bellissima!
    Di gass! nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 26/08/2006, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •