Certo, Ramarro, dopo che mi sarò scongelato!!
Ricordo ancora gennaio scorso, quando andai un sabato mattina in Concessionaria con la mia Tiger 1200, temperatura aria 3° C, vestito come sempre con jeans tecnici, scarponcini da moto (perchè può capitare di dover provare moto di clienti, per controlli/verifiche), giubbotto e guanto "medi", e vi trovai la nuova Demo Bonneville T120 da rodare... alla chiusura delle 13 - quindi col "sole alto" e 10° C - presi quindi la Bonnie per fare due orette in sella (fino alla riapertura pomeridiana delle 15.30 della Concessionaria), e "sgranchirla" con i primo 100 km di "shakedown"... mi sono congelato in soli 3 km!!! Un freddo pazzesco alle gambe, al busto, mani due ghiaccioli insensibili, spifferi sul collo, dentro al casco, mento e mascella ghiacciata, da morire come uno stoccafisso!!!
Avevo dimenticato cosa significa girare in inverno con una naked... con la mia Tiger 1200, alzo tutto il Plexi Touring e viaggio pure con la visiera aperta senza aria in faccia, mai usato "scaldacollo" perchè non ho alcuno spiffero, i guanti sono sufficienti i "medi" perche tanto accendo le manopole riscaldate e ho i parmani, le gambe sono protette dai fianchetti e il motorone del Triple le avvolge di una corrente di arietta tiepida...
... son dovuto passare per casa a cambiarmi, e tirare fuori dall'armadio "Moto" tutto l'abbigliamento specifico per le "Polar Spedition"!!!
... e con la Rocket 3 sarà la stessa cosa, a gennaio... forse starà al calduccio solo la gamba destra...
Per dire: la Valstagna > Foza è questa qui...
Valstagna-Foza.jpg
Rettilineo massimo 100 mt tra una curva e l'altra, tornanti "a gomito stretto" raggio 4 metri... e si arriva poco sopra ai 1.000 mt s.l.m, a gennaio farà freddino, pure se non ci sarà neve...









Rispondi Citando