Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Macchie su collettori e marmitta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Macchie su collettori e marmitta

    48386175_216406629292925_5882991613579362304_n.jpg49241515_330662907533020_6656020065399341056_n.jpg49206583_756155111430414_8498274011308883968_n.jpg

    Ragazzi scusate, ho un problema con la mia Street Twin e volevo il vostro parere parere perchè l'ho portata dal concessionario e mi hanno detto che sono "macchie" fisiologiche dovute al grasso della catena che si scioglie e viene sparato su marmitta e collettori.


    Io lì per lì in buona fede gli ho creduto, anche perchè di meccanica non ci capisco una fava. E' anche la mia prima moto quindi non ne so veramente nulla!!! Ma ripensandoci non sono per niente convinto della loro spiegazione. Secondo me è una perdita d'olio perchè (e questo vi farà capire quanto ne sò poco) se non sbaglio il serbatoio dell'olio motore è proprio lì sopra giusto?


    Comunque sia che ne pensate? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? E' normale?
    Ultima modifica di matiuzzo; 21/12/2018 alle 13:21

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    No non è lì sopra il serbatoio dell olio. L olio è dentro il motore.
    Ed è vero che si formino quelle macchie. Se sia proprio il grasso della catena non saprei ma è comunque possibile

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da matiuzzo Visualizza Messaggio
    48386175_216406629292925_5882991613579362304_n.jpg49241515_330662907533020_6656020065399341056_n.jpg49206583_756155111430414_8498274011308883968_n.jpg

    Ragazzi scusate, ho un problema con la mia Street Twin e volevo il vostro parere parere perchè l'ho portata dal concessionario e mi hanno detto che sono "macchie" fisiologiche dovute al grasso della catena che si scioglie e viene sparato su marmitta e collettori.


    Io lì per lì in buona fede gli ho creduto, anche perchè di meccanica non ci capisco una fava. E' anche la mia prima moto quindi non ne so veramente nulla!!! Ma ripensandoci non sono per niente convinto della loro spiegazione. Secondo me è una perdita d'olio perchè (e questo vi farà capire quanto ne sò poco) se non sbaglio il serbatoio dell'olio motore è proprio lì sopra giusto?


    Comunque sia che ne pensate? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? E' normale?
    Non è quello che ti ha detto il concessionario (strano, solitamente i concessionari Triumph sono molto competenti...), ma non è nemmeno una perdita d'olio, stai tranquillo.
    Come ho già scritto in un'altra discussione, essendo d'acciaio, gli scarichi tendono ad ingiallire (quando va bene, in modo omogeneo; quando va male, a macchie dovute a possibili anomalie nella fase di decapaggio del metallo, che a sommi capi è la rimozione acida dello strato superficiale, e che vengono a galla con l'uso). In ogni caso niente di grave, con una spugnetta leggermente abrasiva imbevuta di abbondante wd40, e olio di gomito, tornano come nuovi. Poi dopo un po' il problema si ripresenta, e tu dovrai rifare lo stesso procedimento.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    il grasso sparato dalla catena non ha quell'effetto (soprattutto dalla foto 2 si capisce).
    risolvi il problema come ti ha detto shining. io mi trovo meglio con la pasta iosso, ma in ogni caso anche questo rimedio va ripetuto alla bisogna
    No comfort just stile

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Controllare il filtro olio???

  6. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Non è quello che ti ha detto il concessionario (strano, solitamente i concessionari Triumph sono molto competenti...), ma non è nemmeno una perdita d'olio, stai tranquillo.
    Come ho già scritto in un'altra discussione, essendo d'acciaio, gli scarichi tendono ad ingiallire (quando va bene, in modo omogeneo; quando va male, a macchie dovute a possibili anomalie nella fase di decapaggio del metallo, che a sommi capi è la rimozione acida dello strato superficiale, e che vengono a galla con l'uso). In ogni caso niente di grave, con una spugnetta leggermente abrasiva imbevuta di abbondante wd40, e olio di gomito, tornano come nuovi. Poi dopo un po' il problema si ripresenta, e tu dovrai rifare lo stesso procedimento.
    Allora, partiamo da qualcosa su cui siamo d'accordo, ovvero come rimuovere quelle macchie. Anche il meccanico del concessionario mi ha dato il tuo stesso consiglio ovvero spugnetta leggermente abrasiva e olio di gomito.

    Però chiariamo una cosa: la mia moto è nuovissima. L'ho ritirata 2 settimane fa e c'avrò fatto si e no 250km. E non per insistere, probabilmente nella mia ignoranza mi sono fissato e mi sbaglio, ma a me sembrano gocce di una qualche scolatura. Non tanto quelle sulla marmitta, ma quelle sul collettore si cavolo!

    Carmelo, il filtro dell'olio non so nemmeno dove sia, ma tu dici che anche avendo una moto nuovissima il problema possa essere quello?

    triump-1.jpg

    Scusate ma quello che ho cerchiato in foto non è il serbatoio dell'olio motore?
    Comunque sia io lì, nella parte inferiore, dopo aver usato la moto se passo con il dito trovo unto. Non è che goccia olio, però è unto!!! Mo se sia normale o meno non lo so.

    E quelle linee che ho fatto è quello che secondo me succede (con l'olio) quando la moto è in movimento.

    Poi oh, ripeto, è la mia prima moto e di meccanica ne so meno di un bambino di 3 anni. Quindi se mi sono fatto tutte convinzioni sbagliate perdonatemi
    Ultima modifica di matiuzzo; 22/12/2018 alle 00:11 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Non so se è li, ma credo di si.
    Non potrebbe perdere dal cavo del pick-up?

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    lì sotto, come in altre parti del motore, di olio non dovrebbe essercene. oltretutto su una moto che ha 250km...
    comunque quello è un carter del motore.
    questo è , invece, dove l'olio va a riposare quando è spena ed è sotto.
    https://www.worldoftriumph.com/parts...100074627-2-2/
    (ho linkato quella dell 1200 ma il concetto è lo stesso per tutte le moto)
    per cui riportala in concessionaria e cerca (dico cerca perché se parliamo dello stesso concessioario dove andavo io, perché non ci andrò mai più a costo di vendere la mia moto), di fartela sistemare. una moto, nuova, non perde olio, neppure un'HD!!! no, forse lei qualcosa si...
    Ultima modifica di 2877paolo; 22/12/2018 alle 11:21

Discussioni Simili

  1. Macchie di Olio
    Di Rocco78 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/07/2018, 12:27
  2. Macchie su collettori scarico Zard dopo 1000 km
    Di GIACOMO FRITTELLI nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/01/2015, 22:35
  3. Macchie difficili!
    Di Zorck7 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/06/2009, 14:47
  4. MACCHIE SELLA GEL
    Di Mr Frowning nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 22:17
  5. macchie...
    Di Cav nel forum Daytona
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/03/2008, 16:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •