Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Vorrei acquistare una t 120 nuova

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Zio Fabri
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Lecce
    Moto
    BMW R nine t,Bonneville t120 black,Honda xr150,BMW r1200r
    Messaggi
    250
    Ma la ultima nata “Speed Twin” non la prendi neanche in considerazione?!?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/09/17
    Località
    asti
    Messaggi
    120
    Il problema della speed twin è che non ha una linea classica e immortale come la bonneville e mantiene praticamente la stessa componentistica ciofeca della bonneville,perché non ne hanno fatto una versione r con componentistica Premium sarà sempre la mia domanda più insistente
    Ultima modifica di degoth; 02/01/2019 alle 10:07

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente Scritto da degoth Visualizza Messaggio
    Il problema della spese twin è che non ha una linea classica e immortale come la bonneville
    Secondo me, il fatto è che tra 10 anni una Bonneville comprata oggi sarà sempre la Bonneville, invece una Speed Twin sarà solo una bella moto superata .....
    Ultima modifica di LUIGI DJ; 01/01/2019 alle 22:31
    Luigi

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Citazione Originariamente Scritto da LUIGI DJ Visualizza Messaggio
    Secondo me, il fatto è che tra 10 anni una Bonneville comprata oggi sarà sempre la Bonneville, invece una Speed Twin sarà solo una bella moto superata .....
    mi sembra un po' eccessiva la tua affermazione considerando che la T120 e la Speed Twin sono praticamente identiche, salvo alcuni dettagli.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    mi sembra un po' eccessiva la tua affermazione considerando che la T120 e la Speed Twin sono praticamente identiche, salvo alcuni dettagli.
    Secondo me invece ha ragione, almeno per il maggior interesse che potrà attirare una qualsiasi Bonneville, per un potenziale acquirente di un modello usato. La bonneville, nelle sue mille versioni e cilindrate c'è sempre stata, c'è e ci sarà. Tutte le altre derivate saranno (ripeto, secondo me all'occhio di un potenziale acquirente non particolarmente a conoscenza della storia Triumph) dei sottoprodotti Bonneville
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    mi sembra un po' eccessiva la tua affermazione considerando che la T120 e la Speed Twin sono praticamente identiche, salvo alcuni dettagli.
    Quello che dici è assolutamente vero. Da un punto di vista tecnico le moto sono quasi uguali, anzi, la Speed Twin è superiore....ma non si chiama Bonneville e non ha la linea classica della Bonneville, che può piacere o no, ma è immortale....( prova a guardare una delle prime Bonneville a carburatori....)
    https://goo.gl/images/nzow3K
    Ultima modifica di LUIGI DJ; 02/01/2019 alle 16:59
    Luigi

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Io invece penso che il 90% di chi ha acquistato una Bonneville/T100 o una Scrambler negli anni scorsi ha alleggerito la moto togliendo le enormi frecce, l'enorme parafango posteriore con relativo faro stop, cambiato le sospensioni mettendo quelle ad interasse maggiore per sollevare il posteriore ed avere una posizione di guida meno seduta....insomma hanno preso una T120 e l'hanno trasformata in una Speed Twin, chiaramente mi riferisco alla 900 ma il concetto estetico è quello.
    Qui invece abbiamo mamma Triumph che fa tutto il lavoro sporco e mette in produzione il prodotto finito.
    Certo ci saranno sempre i puristi del cerchio a raggi o della linea '60ty con gli scarichi a bottiglia...ma ritengo che la ST non possa essere considerata meno attraente di una T120 per un ipotetico mercato dell'usato.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Secondo me la Speed Twin non è un taroccamento fatto bene in fabbrica della Bonneville ma è semplicemente un'altra moto ....anche se simile....
    Luigi

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di sancio70
    Data Registrazione
    21/06/13
    Località
    Veneto
    Moto
    Scrambler XC
    Messaggi
    823
    Cerchi a raggi&scarichi a bottiglia (forever):ecco,secondo me,il segreto di lunga vita della Bonnie.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    Io invece penso che il 90% di chi ha acquistato una Bonneville/T100 o una Scrambler negli anni scorsi ha alleggerito la moto togliendo le enormi frecce, l'enorme parafango posteriore con relativo faro stop, cambiato le sospensioni mettendo quelle ad interasse maggiore per sollevare il posteriore ed avere una posizione di guida meno seduta....insomma hanno preso una T120 e l'hanno trasformata in una Speed Twin, chiaramente mi riferisco alla 900 ma il concetto estetico è quello.
    Qui invece abbiamo mamma Triumph che fa tutto il lavoro sporco e mette in produzione il prodotto finito.
    Certo ci saranno sempre i puristi del cerchio a raggi o della linea '60ty con gli scarichi a bottiglia...ma ritengo che la ST non possa essere considerata meno attraente di una T120 per un ipotetico mercato dell'usato.
    Eccomi... io sono uno di quelli, e l'ho fatto non su una, ma su ben due scrambler nel giro di tre anni.
    Eppure mi riconosco nella tipologia di utente che avevo descritto sopra: si parla del 2006, e il mio collega di studio, dopo una speed triple, era passato alla thruxton (e già lì, nella mia ignoranza delle mc Triumh, pensavo che fosse una bonneville da lui modificata, non mi accorgevo certo dell'anteriore da 18, delle pedane arretrate, del carter satinato ecc.). Semplicemente era un periodo in cui non mi interessavano le mc Triumph, però sapevo ugualmente cosa fosse (almeno vagamente) una bonneville.
    Poi dopo l'estate 2009 tornai al lavoro e tutto entusiasta dissi al mio collega che all'isola del Giglio avevo visto una bonneville come la sua, ma con gomme tassellate e doppi scarichi alti su un lato, e che una bonneville così mi sarebbe piaciuta. In un colpo solo mi spiegò che la sua non era una bonneville, e che quella che avevo visto io non era una trasformazione ma usciva così di serie (e infatti di lì a poco andai ad ordinarla) e si chiamava scrambler.
    Ecco, mi riferivo a questa tipologia di motociclista (alle prime armi, oppure alla sua prima mc, o "di ritorno" dopo 25 anni senza moto, come nel mio caso) quando dico che "Bonneville" è una moto che tutti, almeno vagamente, sanno cosa sia (molti non distinguono una degli anni 60 da una attuale nemmeno se le metti accanto) e che ha un nome talmente conosciuto che, anche a parità di prestazioni o forse anche inferiori, la farà preferire, anche usata, ai motociclisti sopra elencati.
    "Triumph" è un marchio forte, ma secondo me "Bonneville" potrebbe vivere (commercialmente parlando) anche per conto suo, un po' come la Mini (che, giustamente, Bmw si è ben guardata dal venderla come una propria vettura)
    Ultima modifica di Shining; 02/01/2019 alle 15:58
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vorrei una nuova t-bird sport
    Di jimmy27 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 08/02/2014, 11:34
  2. Vorrei acquistare un regolabarba, ma quale?
    Di Gianlunapoli nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26/01/2013, 15:51
  3. Vorrei acquistare una triumph.....
    Di chiaroluca nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 02/01/2009, 18:12
  4. vorrei acquistare delle toga usate
    Di nathan nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/11/2007, 11:46
  5. vorrei nuova speed....
    Di pacoz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/06/2007, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •