Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
ti piace fare gli sparotti al semaforo eh? pagah!

il problema e che fiat alfa lancia finche son difettucci lievi te la cavi con poco, il mio cambio sminchiato a 50k sostituito con uno da 35k e mai avuto problemi con 600 euro... in teoria con la nuova mito ho un cambio ancora più di merda senza sincronizzatore per la retro (anche se ora che c'ho fatto l'abitudine e si e un po slegato le marce entrano come burro, come la street che devi innestare bene la marcia se no non entra), se lo spacco lo vado recuperare al balon di porta palazzo con pochi spiccioli

vai a cambiare un cambio di un bmw o di un audi, o dello stelvio e poi dimmi se è piacevole prenderlo a secco nel di dietro...

le uniche pecche delle italiane e che sono rumorose dentro, l'assemblaggio spesso lascia a desiderare, ma nulla che una capatina all assistenza non possa risolvere, io infatti tutte le vibrazioni me le sto facendo mettere a posto, a costo di fargliela uscire dalle orecchie... ho provato una recente mini da 130 cv 3 cilindri di un amico ed è molto piu silenziosa della mito, ha anche un sacco di gadget e lucette di cui non mi frega nulla e oltretutto costa anche molto di più. son 2 filosofie diverse, io per il momento cosi mi trovo benissimo.
bmw aveva il problema dei turbo delle vecchie x20d 177 cv che a 100.000 km si sminchiava, quello sì, ma di cambi spaccati sulle tedesche non ne ho mai sentito parlare (forse solo i primi automatici MB) e manuali men che meno.. A me praticamente si è spaccò a metà a 7.000 km.. settemila ed una frizione a 75.000. Anche se dinamicamente erano macchine molto divertenti a livello meccanico non ne posso certo parlare bene delle 47 (discorso diverso per la gt che non ha mai dato grossi problemi).