Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Avaria motore street 765

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di SpeedCama
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    O Firenze o a giro in moto!
    Moto
    Speed3ple 955 & Suzuki VJ22
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente Scritto da Marco30 Visualizza Messaggio
    Guarda non saprei cosa dirti devi provare ad attaccarti con il cavo OBD e vedere il codice del guasto.. Il mio era P1576 "mancata intercorrelazione tra interruttore freno 1 e 2" sono stato da Fani 2 volte.. La prima per farmi cambiare il blocchetto sinistro come da richiamo.. La seconda per fare il tagliando per la garanzia e nessuna delle due volte sono riusciti a diagnosticare il problema e mi hanno liquidato facendo strani discorsi sulle logiche delle centraline e infine mi hanno esplicato che dovrei rimettere le pedane originali ( cazzate assurde) fattostà che ho smontato gli interruttori del freno ho provato col tester a vedere continuità tra i cavi sia con interruttore aperto che chiuso e ho trovato lo switch ant. Che faceva falso contatto (il tester suonava ad intermittenza tra apri e chiudi) infine non so se ho risolto il problema, che di solito appariva e spariva ogni 7-800km ma se entro 1000km non si ripresenta posso dire che è risolto.
    Se è questo il problema chiamerò l'assistenza clienti triumph e tirerò giu madonne sul Fani motors! Poco ma sicuro!
    Attenzione:
    L'errore P1576 appare anche nel caso di montaggio portatarga aftermarket con relativa luce targa led,se non adeguatatamente fornita di diodo, per evitare ritorno di corrente, che genera poi l'anomalia.
    Comunque se nel caso tuo era lo switch che faceva male contatto meglio così....stessa cosa capitata un THRUXTON R, una pulita con pulisci contatti ed è ritornato a posto.Se si ripresenta sostituiscilo(garanzia), che sono abbastanza delicatini...

    Ciao
    Cama.
    Be Free,Ride 3hree!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Firenze
    Moto
    Street triple 765 RS
    Messaggi
    50
    Eh l'avevo letto anche io.. Avevo la luce targa aftermarket ma ho rimontato quella originale e stesso problema. Per ora non si ripresenta ma nel caso una pulita con lo spray contatti gliela do uguale.

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    16/02/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedCama Visualizza Messaggio
    Attenzione:
    L'errore P1576 appare anche nel caso di montaggio portatarga aftermarket con relativa luce targa led,se non adeguatatamente fornita di diodo, per evitare ritorno di corrente, che genera poi l'anomalia.
    Comunque se nel caso tuo era lo switch che faceva male contatto meglio così....stessa cosa capitata un THRUXTON R, una pulita con pulisci contatti ed è ritornato a posto.Se si ripresenta sostituiscilo(garanzia), che sono abbastanza delicatini...

    Ciao
    Cama.
    Ciao! Nessun porta targa né luci aftermarket nel mio caso. Scusate l'ignoranza: lo switch in questione sarebbe posizionato nelle leve freno anteriore & posteriore?
    PS: appena caricata la moto sul carroattrezzi ho anche notato che ho perso per strada (più probabile me l'hanno inc**lato) il pezzo di acciaio che copre il sensore cavalletto laterale (quello sopra il perno, fissato con i dadi a brugola). Possibile che si sia creato un corto circuito o falso contatto quando ho lavato la moto e l'errore venga da lì? Il sensore funzionava ancora...
    PPS: Nessuna news, la moto ancora non è stata consegnata al concessionario..

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di SpeedCama
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    O Firenze o a giro in moto!
    Moto
    Speed3ple 955 & Suzuki VJ22
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan765r Visualizza Messaggio
    Ciao! Nessun porta targa né luci aftermarket nel mio caso. Scusate l'ignoranza: lo switch in questione sarebbe posizionato nelle leve freno anteriore & posteriore?
    PS: appena caricata la moto sul carroattrezzi ho anche notato che ho perso per strada (più probabile me l'hanno inc**lato) il pezzo di acciaio che copre il sensore cavalletto laterale (quello sopra il perno, fissato con i dadi a brugola). Possibile che si sia creato un corto circuito o falso contatto quando ho lavato la moto e l'errore venga da lì? Il sensore funzionava ancora...
    PPS: Nessuna news, la moto ancora non è stata consegnata al concessionario..
    Ciao,
    Da ciò che ho letto, mi sa che il tuo guasto non è lo stesso di Marco.....
    Attendi la diagnosi del concessionario..
    Di più non saprei dirti così a distanza....
    Ciao
    Cama
    Be Free,Ride 3hree!

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Firenze
    Moto
    Street triple 765 RS
    Messaggi
    50
    Allora @Ivan765r facciamo chiarezza..
    Ho fatto questo post per un problema che ho o che ho avuto ma è totalmente diverso dal tuo.. Non c'entra proprio nulla. Te l'ho spiegato perché me lo hai chiesto e qualcuno ha pure risposto perché gli era successo e aveva trovato un guasto simile. Il tuo non si sa ancora a cosa sia riconducibile al momento.. Anche perché non è chiaro e non è capitato a nessuno... Per il momento..
    Il tuo non penso che sia dovuto dal sensore del cavalletto, anche perché se non funziona bene quello non parte la moto!
    Aspetta che te la guardino in concessionario tanto ormai che tu faccia supposizioni o meno la moto ce l'hai ferma lo stesso.
    Magari poi facci sapere cosa è successo cosicché potrebbe essere utile ad altri utenti del forum. ����

  7. #16
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    16/02/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Ciao ragazzi, aggiornamento: l'officina dice che il problema era dovuto ai cavi che passano accanto al cannotto di sterzo: sulla mia moto evidentemente erano stati montati male in fabbrica e venivano schiacciati tra la forcella ed il telaio...
    Lo schiacciamento dei cavi avrebbe causato le anomalie al controllo trazione. Cambieranno cavo dell'acceleratore, cavo frizione, blocchetto accensione, e serratura sottosella, in garanzia. Nonostante sia stato il primo caso del genere capitato a loro, mi ha consigliato comunque di dare un'occhiata di tanto in tanto, perché in effetti i cavi hanno poco spazio e la moto ha parecchio raggio di sterzo.
    Ancora non mi hanno consegnato la moto, vi aggiornerò appena lo faranno e vedremo se il problema era davvero quello (speriamo!)... Lamps!

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    aggiornaci
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan765r Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, aggiornamento: l'officina dice che il problema era dovuto ai cavi che passano accanto al cannotto di sterzo: sulla mia moto evidentemente erano stati montati male in fabbrica e venivano schiacciati tra la forcella ed il telaio...
    Lo schiacciamento dei cavi avrebbe causato le anomalie al controllo trazione. Cambieranno cavo dell'acceleratore, cavo frizione, blocchetto accensione, e serratura sottosella, in garanzia. Nonostante sia stato il primo caso del genere capitato a loro, mi ha consigliato comunque di dare un'occhiata di tanto in tanto, perché in effetti i cavi hanno poco spazio e la moto ha parecchio raggio di sterzo.
    Ancora non mi hanno consegnato la moto, vi aggiornerò appena lo faranno e vedremo se il problema era davvero quello (speriamo!)... Lamps!
    Azz, allora l’operaio ubriacone (quello che ha montato la mia Sport) è ancora all’opera.
    Sarebbe interessante incrociare i numeri di telaio “incriminati” e vedere se le moto montate alla cazzum sono passate per le stesse mani, ma credo che questo lo possa fare solo Triumph, non certo il concessionario.
    Io ho ancora le foto del cavo del transponder, che era stato montato in modo a dir poco obbrobrioso.
    Un altro cavo montato male era quello del crank sensor, tutto attorcigliato ai cavi di uscita dello statore, e pure il cavo di massa della batteria, che “faceva a botte” con il cavetto di apertura della sella..

    Sabba

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. avaria motore
    Di toni60 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10/06/2016, 16:04
  2. spia avaria centralina gest. motore street triple
    Di cirostreet nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18/06/2012, 21:04
  3. Spia avaria motore e moto in avaria totale!
    Di Mauro Testoni nel forum Daytona
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25/08/2011, 08:56
  4. avaria motore
    Di mattia3sca nel forum Daytona
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/10/2008, 10:20
  5. avaria motore...
    Di Cav nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/07/2008, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •