Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: FOTOCAMERA MIRRORLESS

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    è ovvio che la tecnologia stia facendo passi da gigante in ogni ambito e non mi stupisce che huawei dichiari 40 megapixel per la fotocamera del proprio smartphone.

    però, mi è capitato di fare delle prove con la mia vecchia sony alpha 350, che ha 10 anni e il mio iphone 7, che ne ha poco più di 2. quando passi le foto su pc o fai una stampa, nonostante la macchina sia molto più vecchia del telefono, il risultato è a tutto vantaggio della sony
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ok tony, però supponiamo di prendere la tua OM-D Mark II e il tuo P30 e scattare la stessa foto all'interno di una chiesa, quindi nella maggioranza dei casi con scarsa illuminazione..
    quanta luce può catturare l'obiettivo della tua Olympus e quanta quello microscopico del P30?
    a quel punto già a vista la differenza sarà notevole, se poi si va a stampare la stessa foto (a 16 Megapixel stampando a 240 dpi si va su una dimensione maggiore di un foglio A3) quella prodotta dallo smartphone sarà inguardabile.
    insomma, in ottica di avere un'illuminazione perfetta (giornata di sole in cima alle Dolomiti) il P30 potrebbe anche fare foto bellissime (viste su schermo) e decenti se stampate.. ma da gran viaggiatore quale sei sai bene che non sempre si hanno condizioni perfette
    Provato con la Olympus e con il Samsung S10Plus..

    In condizioni di scarsa illuminazione posso dirti che la differenza su schermo PC è impercettibile con il JPEG (Raw non confrontabili).

    A livello di obiettivo quelli degli smartphone TOP (Samsung e Huawei in primis) sono estremamente luminosi, con una apertura focale che arriva a F.1.5 e a livello software riescono a creare un HDR notevole, nonchè una profondità di campo non più fittizia grazie ai doppi (o tripli) obiettivi.

    Chiariamoci, per usi professionali le Reflex (e alcune Mirrorless) non le batte nessun smartphone ma questi ultimi sanno dire la loro con risultati ottimi per un appassionato.

    inoltre, soprattutto per la fotografia di viaggio dove l'aspetto "punta e scatta", la comodità di trasporto e la prontezza nell'uso sono aspetti essenziali, gli smatiphone stanno prendendo piede pure tra i travel blogger più pignoli.

  4. #23
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ok tony, però supponiamo di prendere la tua OM-D Mark II e il tuo P30 e scattare la stessa foto all'interno di una chiesa, quindi nella maggioranza dei casi con scarsa illuminazione..
    quanta luce può catturare l'obiettivo della tua Olympus e quanta quello microscopico del P30?
    a quel punto già a vista la differenza sarà notevole, se poi si va a stampare la stessa foto (a 16 Megapixel stampando a 240 dpi si va su una dimensione maggiore di un foglio A3) quella prodotta dallo smartphone sarà inguardabile.
    insomma, in ottica di avere un'illuminazione perfetta (giornata di sole in cima alle Dolomiti) il P30 potrebbe anche fare foto bellissime (viste su schermo) e decenti se stampate.. ma da gran viaggiatore quale sei sai bene che non sempre si hanno condizioni perfette

    Secondo me i cellulari possono avere decine di megapixel e lenti di qualità, ma ci sarà ben un motivo se gli obiettivi delle fotocamere hanno lenti di diametri ben maggiori e gli zoom escursioni di alcuni centimetri almeno.

    Se non ci fosse differenza, cominciando come hai detto dalla luminosità, che è in funzione del diametro della lente, saremmo già tornati alla macchinetta Ferrania che aveva mia mamma negli anni 30, o alle vest camera della Grande Guerra...

    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Provato con la Olympus e con il Samsung S10Plus..

    In condizioni di scarsa illuminazione posso dirti che la differenza su schermo PC è impercettibile con il JPEG (Raw non confrontabili).

    A livello di obiettivo quelli degli smartphone TOP (Samsung e Huawei in primis) sono estremamente luminosi, con una apertura focale che arriva a F.1.5 e a livello software riescono a creare un HDR notevole, nonchè una profondità di campo non più fittizia grazie ai doppi (o tripli) obiettivi.

    Chiariamoci, per usi professionali le Reflex (e alcune Mirrorless) non le batte nessun smartphone ma questi ultimi sanno dire la loro con risultati ottimi per un appassionato.

    inoltre, soprattutto per la fotografia di viaggio dove l'aspetto "punta e scatta", la comodità di trasporto e la prontezza nell'uso sono aspetti essenziali, gli smatiphone stanno prendendo piede pure tra i travel blogger più pignoli.
    Ti dirò che negli ultimi anni, avendo un normalissimo cellulare Lumia 650 con 8 mpixel, lasciavo a casa la mia vecchia D-Lux2 7 mpixel ed ero più che soddisfatto delle foto "turistiche" scattate con quello.
    Ora che ho preso la TZ100 me la porto sempre dietro, non c'è confronto.
    L'amico che me l'ha consigliata, che con le sue macchine professionali fotografa in raw e poi elabora, ha visualizzato le mie foto sul suo monitor curvo da una trentina di pollici e mi ha mostrato come la qualità sia molto soddisfacente.
    Ovviamente lo smartphone è comodo e ce l'hai sempre dietro, ma se usi zoom, macro ecc mi sa che una fotocamera vera è preferibile, anche se non di altissima gamma.
    Quello che mi mancava (e che non avevo sulla Leica) è soprattutto il mirino elettronico. Tra luce forte e occhiali multifocali, spesso scattavo alla cieca. Ora ho tutto sotto controllo.
    Ultima modifica di paper; 01/07/2019 alle 10:22 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    IMG_20190623_104242.jpg IMG_20190623_104255.jpg IMG_20190623_104308.jpg estas 3 foto son hechas en condizione de poca luce con il huawei P30



    P6230561.jpg P6230560.jpg P6230559.jpg e queste 3 sono fate con la Olympus OM-D M10 II

    LOGICAMENTE TUTTE SENZA FLASH lavorando con ISO automatico

    Allora doviamo chiarire una cosa,,,, qua no se parla de macchine manuali a doppia tendina,, reflex con obiettivi intercambiabile,, che secondo i cristalli faceva la differenza fra una lente organico e dire di plastico buonissimo o cristalli come un Zeiss o Swarovski o una pellicola kodak o fuji o certa carta di stampa o altro,,,,

    Qua parliamo di ELETTRONICA,,, capite bene la parola ELETTRONICA,,,, vuole dire che macchina fotografica del 2015 con un processore marca xxxxx ,,, del 2015 a oggi il 2019 e super VECCHIA.....

    QUEL PROCESSORE a oggi e superato di gran tecnologia di colori e anche con un HDR e IA ( Inteligenza Artificiale ) superiore la macchina favolosa del 2015 oggi e una macchinetta per PRINCIPIANTI,,, scusate come se dice adesso ENTRY-LEVEL e va affanculo questo inglese.

    Tutto cambia che un cellulare processore Kirin980 2,6 GHz faccia migliore foto e video no me sorprende parliamo di ELETTRONICA 2019 ,, ci sono microcamera piccole come un fagiolo e fanno dei filmati da PAURA in 4K,,,

    questa elettronica di oggi fra 5 anni e superata alla grande,,, guardate le memoria dei cellulare oggi 512 GB 3 anni fa era impensabile 512 GB di qua al 2020 o 21 ci sara 1 tera o 2 ???

    Ragazzi la vostra saggezza spero che no sia fanatismo....

    Mai discutere con un FANATICO perche lui no vuole vedere la realtà,,, solo vuole fare vincere il suo FANATISMO,,,


    ​TONY le magnific

    PS: parliamo di foto ricordi di semplici avventurieri,, no di foto pubblicitarie per cartelloni di 6 x 4 metri dove per quello ci sono delle fotocamere professionali di € 3000 in su quello e ovvio a dirlo che anche quelle fra 5 anni sono superate e vecchie
    Ultima modifica di tony le magnific; 02/07/2019 alle 07:38
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  6. #25
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Queste sono foto fatte in scarsità di luce con la piccola Panasonic, senza flash.
    Caricandole, il formato viene ridotto, se no si potrebbero contare i peli della barba della Madonna!

    P1000675.jpg
    P1000676.jpg
    P1000437.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di paper; 02/07/2019 alle 05:17

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Lodi
    Data Registrazione
    29/08/13
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    411
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    io, per lo stesso motivo di familiarità coi menu, vorrei rimanere in sony.
    tra l'altro ho trovato su amazon una 6000L con doppio obiettivo a poco più di 700€. mi sta stuzzicando parecchio
    Io ce l'ho da fine 2016 e mi sto trovando bene, però non prenderei il kit 2 lenti, personalmente non saprei dove usare il 55-210.
    Prima avevo una Canon 600D, era più piacevole da impugnare, ma poi l'ho venduta perché era troppo ingombrante e quindi non me la portavo mai dietro.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    sto organizzando un viaggio per novembre e il 55-210 so già che avrò diverse occasioni per usarlo, per questo mi stavo orientando verso il kit con 2 lenti.
    la qualità video come ti sembra?
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Lodi
    Data Registrazione
    29/08/13
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    411
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    sto organizzando un viaggio per novembre e il 55-210 so già che avrò diverse occasioni per usarlo, per questo mi stavo orientando verso il kit con 2 lenti.
    la qualità video come ti sembra?
    Allora ok, per i video l'ho usata pochissimo (per i tipi di video che faccio preferisco la GoPro 7), comunque mi sembrano buoni. Però se per te sono importanti di consiglio a A6300 che ha 4k, autofocus più veloce e altre migliorie.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    Citazione Originariamente Scritto da Lodi Visualizza Messaggio
    Allora ok, per i video l'ho usata pochissimo (per i tipi di video che faccio preferisco la GoPro 7), comunque mi sembrano buoni. Però se per te sono importanti di consiglio a A6300 che ha 4k, autofocus più veloce e altre migliorie.
    non sono importanti, ma di sicuro qualche video vorrò farlo. grazie per il consiglio, vado a vedere caratteristiche e prezzi della A6300
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ok tony, però supponiamo di prendere la tua OM-D Mark II e il tuo P30 e scattare la stessa foto all'interno di una chiesa, quindi nella maggioranza dei casi con scarsa illuminazione..
    quanta luce può catturare l'obiettivo della tua Olympus e quanta quello microscopico del P30?

    a quel punto già a vista la differenza sarà notevole, se poi si va a stampare la stessa foto (a 16 Megapixel stampando a 240 dpi si va su una dimensione maggiore di un foglio A3) quella prodotta dallo smartphone sarà inguardabile.
    insomma, in ottica di avere un'illuminazione perfetta (giornata di sole in cima alle Dolomiti) il P30 potrebbe anche fare foto bellissime (viste su schermo) e decenti se stampate.. ma da gran viaggiatore quale sei sai bene che non sempre si hanno condizioni perfette
    guarda il post delle foto comparative e vedrai come il microscopico obbiettivo del P30 e piu luminoso che della macchina fotografica,,,,

    adesso voglio sapere il tuo parere del MICROSCOPICO OBIETTIVO DEL P30......... PREGO A TE LA PAROLA


    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Fotocamera sul casco
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15/06/2015, 08:38
  2. Fotocamera Olympus SP-570 UZ
    Di alvin86i nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/08/2011, 11:07
  3. fotocamera gratis?
    Di andre_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08/07/2008, 07:40
  4. fotocamera caplio R5
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 15/12/2006, 16:05
  5. [Help] Fotocamera digitale
    Di mcbart nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 18/03/2006, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •