Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 77

Discussione: ACQUISTO NUOVO SCRAMBLER

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    CANDIOLO
    Moto
    Scrambler 1200xe-bmw k75 scrambler -guzzi 750 brat - dr400z valenti -ex rocket roadster
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente Scritto da speedpent Visualizza Messaggio
    anche io la speed twin al buio ...
    ritirata oggi,primi km senza visibilita' dagli specchi retrovisori,devo ruotare molto le leve frizione/freno per avere visibilita'poiche' gli specchietti sono dipendenti dal fissaggio delle leve.Per i primi 500 km non bisogna superare i 4000 giri pero' la coppia del motore si sente,sonorita' scarico presente anche se E4,buona impressione per i freni,angolo di sterzo e sospensioni(rigido il posteriore e morbito sull'anteriore,comunque regolabili),apparentemente buona l'illumunazione ant.(da regolare l'altezza), una recensione piu'dettagliata dopo il weekend.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da dadokiller Visualizza Messaggio
    ritirata oggi,primi km senza visibilita' dagli specchi retrovisori,devo ruotare molto le leve frizione/freno per avere visibilita'poiche' gli specchietti sono dipendenti dal fissaggio delle leve.Per i primi 500 km non bisogna superare i 4000 giri pero' la coppia del motore si sente,sonorita' scarico presente anche se E4,buona impressione per i freni,angolo di sterzo e sospensioni(rigido il posteriore e morbito sull'anteriore,comunque regolabili),apparentemente buona l'illumunazione ant.(da regolare l'altezza), una recensione piu'dettagliata dopo il weekend.
    Mhhhh... molto strano quello che hai scritto a proposito degli specchi...

    Chiaro che tutte le moto con specchi "classici" (sul manubrio, non "Handlebar") - hanno l'attacco sul portaleve, e quindi il braccetto "risente" della inclinazione che dai alle leve, ma poi "recuperi" l'inclinazione del piano riflettente posizionandolo come ti aggrada grazie allo snodo sferico superiore (dove arriva il braccetto allo specchio)...

    Io la ho da due giorni (devo fare il rodaggio alla Demo), e posizionati li specchi in base alla mia altezza (... e "ingombro": alto 186 cm, con braccia conseguenti, e 54-56 di spalle), trovando la posizione ottimale in un attimo... poi, se vogliamo essere precisi, col mio "ingombro trasversale", è vero che la porzione interna della inquadratura dello specchio è occupata dal gomito-avambraccio, ma è così in tutte le moto per me (a meno di non andare sulle moto molto "datate", ove i braccetti della specchio erano molto "in fuori", tanto che spesso il piano riflettente era oltre la verticale del limite esterno della manopola, ma da tempo non è più cosi: quasi universalmente il piano riflettente oggi è sulla verticale della manopola)

    Vero che il faro "punta alto", così come vengono "estratte dalla cassa" le moto (notato in tutta la produzione 2019, l'anno scorso erano più "giusti", solo qualcuno ogni tanto era da regolare), ma basta allentare (brugola da 6mm) le due viti laterali del supporto faro, e abbassare il fascio ruotando di qualche grado verso il basso il faro. 1 minuto di tempo.

    D'accordo pure per le sospensioni (io peso 80 Kg uscito dalla doccia): troppo rigide; considerando la escursione di 250 mm della XE mi aspettavo un "passaggio sulle asperità" molto più morbido... io ho "aperto" tutta la idraulica (sia forcella che ammortizzatori), sia il freno idraulico di estensione che quello di Compressione:

    - Forcella: da "tutto aperto" dei registri a vite superiori, ho chiuso 1 giro il registro di Estensione (sul gambale SX), che quello di Compressione, (sul gambale DX),

    - Ammortizzatori:
    da "tutto aperto" (svitato) del pomello nero a scatti superiore (sopra alla vaschetta di Compensazione), chiuso 2 scatti (avvitato).
    E da "tutto aperto" del pomellino inferiore dorato (le "alette" massacrano le dita, meglio mettere i guanti in pelle da lavoro...), chiuso 2 scatti.

    Il precarico molla degli ammortizzatori è già al "minimo" quindi ho lasciato così com'è il precarico molla della forcella (il valore dei precarichi è corretto "tra loro" - di avantreno e retrotreno), anche se io personalmente li avrei desiderati più "morbidi" (o almeno, la possibilità di diminuirli ulteriormente...)

    ... forse pensano che siamo tutti "ciccioni" in Triumph, come il loro collaudatore che spesso si vede in sella ai prototipi?? Quello stà minimo sui 110 kg... )
    Ultima modifica di Blacktwin; 07/03/2019 alle 19:25

  3. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    palermo
    Moto
    Tante Triumph.. ora GS e da poco T100
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente Scritto da dadokiller Visualizza Messaggio
    ritirata oggi,primi km senza visibilita' dagli specchi retrovisori,devo ruotare molto le leve frizione/freno per avere visibilita'poiche' gli specchietti sono dipendenti dal fissaggio delle leve.Per i primi 500 km non bisogna superare i 4000 giri pero' la coppia del motore si sente,sonorita' scarico presente anche se E4,buona impressione per i freni,angolo di sterzo e sospensioni(rigido il posteriore e morbito sull'anteriore,comunque regolabili),apparentemente buona l'illumunazione ant.(da regolare l'altezza), una recensione piu'dettagliata dopo il weekend.
    complimenti , moto bellissima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Consiglio d acquisto Scrambler vr street scrambler
    Di francesco bordo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/08/2017, 18:25
  2. [Scrambler] Acquisto scrambler
    Di pha81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 07/01/2016, 18:18
  3. Nuovo arrivato !!! [Nuovo acquisto speed 2007]
    Di Stefanoqv nel forum Speed Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 12/01/2013, 15:29
  4. ACQUISTO SCRAMBLER
    Di dream bike nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 03/12/2011, 12:20
  5. nuovo acquisto
    Di moto84 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/05/2009, 15:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •