Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 80

Discussione: Assicurazione cumulative per moto: dubbi e chiarimenti

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Basta rinunziare al gentil sesso...
    Perché?...no no...mai...u PILU viene prima di tutto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,764
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ti inviterei a riflettere sul tono, il livello di educazione e senso del rispetto del prossimo dimostrati da Ekofox.
    Tu come al solito "trasudi saccenza, maleducazione e mancanza di rispetto da tutti i pori".......parli di atteggiamento tipico di una certa tipologia di utenti del WEB, tu ne sei l'esempio eclatante.
    Aspettiamo ancora una risposta alla domanda che ti ha GARBATAMENTE posto Ekofox......
    Allora.. come negli annunci del mercatino.. faccio un Up!!

  4. #63
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Sei incredibile!

    Hai deciso che le tariffe RC al sud sono dovute agli autoveicoli non assicurati e da li non ti sei schiodato!!...
    Strano che non hai nemmeno accennato alle migliaia di auto con targa rumena che girano "quassù" al nord che non pagano l'assicurazione e che non sono di rumeni....che strano...

    Io sono stato un po' meno "presuntuoso" e nella ricerca su Google ho chiesto le motivazioni delle tariffe RC al sud..
    Io non ho suggerito nessuna risposta...la risposta (che ho già scritto sopra) l'ho letta e basta..
    Ed ho accettato il fatto che i parametri che pensavo fossero importanti (come la incidentalità) non siano quelli che le compagnie portano come fattore determinante...


    Poi se vogliamo parlare d'altro... chessò.. di abusivismo edilizio, di furti d'auto, di maltrattamento degli anziani... possiamo parlare di tutto..

    Ma non è questo il posto e non è l'argomento del thread.
    Da un po di tempo il "vento" è cambiato.

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Allora.. come negli annunci del mercatino.. faccio un Up!!
    fai l'up di un utente che non leggo da tempo avendo scelto di ignorarlo.
    un utente che parla di educazione e rispetto, quando si comporta da provocatore e per questo ho dovuto inserirlo nella lista dei non graditi.
    un utente che etichettava il sottoscritto con epiteti non graditi, ma sempre graziato dalla moderazione nonostante numerose segnalazioni.
    al sottoscritto il trattamento riservato è sempre stato l'opposto, e l'unica via è stata quella di mascherarne i post.
    dice che trasudo saccenza, quando porto il link di una nota testata giornalistica a dimostrazione di una realtà contemporanea, non esprimo supposizioni o mie idee.


    ora tu persisti nello stesso atteggiamento, nel provocare invece che seguire una conversazione, nel persistere in discorsi senza capo né coda, nell'ignorare post e link indicati dal sottoscritto che già rispondono al tema.

    vuoi sapere la stringa di ricerca su Google? ritieni che questa cambierebbe i numeri di cui sopra, o la realtà dietro ad essi?
    perché, prima di proseguire, faccio notare che la discussione verte su una realtà: al Sud le assicurazioni enormemente di più, e si suppone sia per enormi differenze.
    tu sostieni che queste enormi differenze non vi siano, viene quindi da chiedersi se tutte le società siano formate da emeriti imbecilli o da delinquenti.

    proseguiamo quindi.

    tu ragioni vedendo un'assicurazione rca come una partita a poker, ritenendo che essa possa funzionare rischiando ad ogni polizza stipulata a terzi.
    non può essere così, dato che si parla di aziende ed il risultato dev'essere un utile sempre.
    un'assicurazione deve guardare a determinati parametri, quali ad esempio la bontà della guida dell'individuo che va ad assicurare, o il contesto in cui esso esercita la funzione, che altro non fanno che determinare la propria percentuale di rischio nel fornire il servizio.
    è chiaro che questa percentuale, alla luce della variazione enorme dei contesti data dai numeri indicati precedentemente, cambia profondamente, e non si parla del 10% da te indicato (e non a caso mai citata dal Sole 24 Ore), dato che quel 10% è frutto di considerazioni errate.
    chi stipula la polizza non ha la facoltà di prevedere il futuro e, in un contesto d'esempio (e pure reale in certe zone del Sud come spiegato dal Sole 24 Ore nell'articolo postato in precedenza) in cui il 50% dei veicoli circolanti non sono assicurati, non gli è dato sapere su 10 incidenti quanti di essi vedranno la partecipazione di persone disoneste o meno.

    ora, tu cerchi in Google "perché al sud le assicurazioni costano di più" e clicchi sui primi link prendendo quanto scritto come realtà assoluta senza valutare la fonte, il ragionamento e la realtà.
    Google è un motore di ricerca eccezionale, il migliore in assoluto, ma non è un oracolo.
    analizziamo quindi il frutto della tua ricerca dalla quale hai tratto insegnamento.

    il primo link che hai postato è di un quotidiano online di Napoli, chi scrive è un certo Mattia di Gennaro, e inizia parlando di "frequenza di incidenti nel territorio nazionale".
    dietro un incidente c'è già il meccanismo del Bonus Malus a determinare variazioni di prezzo e quindi poi costi maggiori, in che modo questa dovrebbe determinare un trattamento differente a livello degli altri residenti? si è già fuori strada.
    parla poi dei veicoli non assicurati, esordendo con un concetto singolare: "se un padre di famiglia ha bisogno necessariamente dell’auto per recarsi al lavoro e non riesce a permettersi il costo della polizza e tenta in tutti i modi di evitare di fare incidenti, non ci sentiamo di condannarlo."
    sarebbe già sufficiente per chiudere la scheda e proseguire con l'articolo successivo ma continuiamo, dato che tu hai ritenuto meritevole di attenzione questo scritto.
    parla poi di frodi, portando ben quattro casi per dimostrare fondamentalmente una sega, torna poi al numero di incidenti, alle cause degli stessi e al costo degli stessi.
    questo dovrebbe dimostrare quindi cosa, alla luce della domanda posta?

    passiamo quindi al secondo articolo, tratto da un sito che si descrive come svolgente la funzione di confrontare varie polizze e fornire la più conveniente.
    parla di tre fattori: veicoli sprovvisti di polizza, truffe e frequenza incidenti.
    parla del Sud Italia come fascia con più veicoli circolanti senza assicurazione, della Campania come regione con il costo maggiore e con la frequenza maggiore di truffe per incidente.
    ci si soffermi sull'ultimo punto: non viene considerato il numero di incidenti (essendo come detto un numero che non può determinare un costo maggiore per regione) ma lo relaziona con il numero di essi in cui c'è una truffa ai danni della polizza e, di conseguenza, calcola una percentuale di rischio per chi stipula il contratto.
    il singolo valore dei sinistri viene indicato avere un'incidenza dell'1% sul prezzo della polizza.
    buon link, mi chiedo se l'hai letto alla luce delle tesi che continui a seguire.

    terzo e ultimo link, sito che non si identifica, articolo di poche parole.
    è quello da cui hai preso e riportato l'informazione errata dell'ormai noto 10%.
    non vi sono ragionamento, non vi sono dati, nella parte finale propone anche una truffa dicendo "potreste essere accusati".. farei notare che l'unica cosa che determina il condizionale è il fatto di essere sgamati, perché di truffa trattasi.
    non male come fonte pure questa, forse peggio della prima, per quanto fosse difficile.

    concludo con l'approccio che suggerisco al motore di ricerca e alla consultazione del web in generale: se vuoi sapere perché c'è differenza nel costo di una polizza a seconda della regione, non cercare "perché al sud l'assicurazione costa di più?" ma cerca "cosa determina il costo di un'assicurazione?".
    vedrai che nei risultati uscenti, la maggior parte siti atti al confronto e offerta delle polizze auto, verrà sempre citata la residenza e la motivazione: le truffe (veicoli non assicurati su tutti, o eventuali giochi di prestigio).
    passo successivo: verifica della fonte.
    un quotidiano locale di Napoli su un tema del genere quanto può essere obiettivo? può esserlo tanto quanto un sito che offre un servizio a tema, a livello Nazionale?
    passo successivo: approccio al confronto.
    nel momento in cui sul web vai ad intavolare una discussione, come in questo caso, e ti viene posto un articolo ben fatto che soddisfa i primi due punti, e che magari non concorda con quanto da te detto, la reazione non dovrebbe essere sviare o trascendere il discorso facendo domande ad minchiam (che non hanno alcun peso o importanza sul confronto) come "cos'hai cercato su Google, così vediamo se quello che hai scritto vale qualcosa" (atteggiamento che va tanto di moda nel web per mandare a puttane qualsiasi discussione, del quale non a caso l'individuo da te quotato è maestro), bensì la valutazione della cosa come al punto due.

    nella speranza che questo sia sufficiente, perché altro non saprei che fare o dire, nella speranza di aver perso tempo per qualcosa e che tutto questo venga letto, saluto.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Un utente che hai scelto di ignorare, come, a tuo dire, circa il 75% degli utenti del forum che quindi non meritano la tua attenzione.
    Vengo a sapere ora che mi hai segnalato per averti apostrofato con epiteti di un certo tipo, non ho avuto Ban né richiami.....secondo me dovresti farti delle domande.
    Sei saccente e con quello che hai scritto qui sopra lo dimostri ancora una volta. Non fai altro che scrivere a destra e a manca che non hai tempo da perdere a discutere con persone di così basso livello e poi non fai altro che questo, impartendo lezioni a chiunque.
    Ovviamente non ti quoto, sarebbe inutile visto che sono nel 75% degli utenti da te ignorati, da questo momento tu sei il mio ignorato numero 1.

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,764
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    .......ora tu persisti nello stesso atteggiamento, nel provocare invece che seguire una conversazione, nel persistere in discorsi senza capo né coda, nell'ignorare post e link indicati dal sottoscritto che già rispondono al tema.

    vuoi sapere la stringa di ricerca su Google? ritieni che questa cambierebbe i numeri di cui sopra, o la realtà dietro ad essi?
    perché, prima di proseguire, faccio notare che la discussione verte su una realtà: al Sud le assicurazioni enormemente di più, e si suppone sia per enormi differenze.
    tu sostieni che queste enormi differenze non vi siano, viene quindi da chiedersi se tutte le società siano formate da emeriti imbecilli o da delinquenti.

    proseguiamo quindi.

    tu ragioni vedendo un'assicurazione rca come una partita a poker, ritenendo che essa possa funzionare rischiando ad ogni polizza stipulata a terzi......
    Ti quoto volentieri ma per la lunghezza ortografica della tua risposta lascio solo dei pezzi giusto per far capire a quale tuo post io stia rispondendo.. tanto la tua risposta completa è appena più su.. non ho intenzione di fare alcun taglia e cuci.. non ho intenzione di travisare nulla di ciò che hai scritto...Stai sereno!!!!

    Quindi la tua ricerca è stata : "cosa determina il costo di un'assicurazione" giusto?

    https://www.google.com/search?q=cosa...hrome&ie=UTF-8

    Almeno nella prima pagina di risposte di Google non c'è traccia del Sole24Ore... che tra l'altro per me non è la bibbia come invece lo è per te.

    Vedo che sai anche il latino! "ad minchiam" riferendoti alle mie argomentazioni.. complimenti!

    Mi accusi di provocare.. ti sto provocando? In che senso? Perchè ti faccio domande a cui non vuoi proprio rispondere?
    A me sembra che il massimo della "provocazione" nei tuoi confronti è stata quella di autodefinirmi "meno presuntuoso di te" perchè io ho cercato delle risposte alle mie domande mentre tu hai cercato conferme alle tue teorie...

    Ripeto il concetto che per me è chiaro.. ed anche molto semplice..

    Al sud ci sono più truffe sulle assicurazioni rispetto al nord.. ma la differenza dell'incidenza delle truffe non giustifica la differenza di prezzo delle polizze

    E questa in fondo era la questione iniziale di URASCH, che ritengo tu abbia offeso in modo diretto con le tue argomentazioni pretestuose...
    Indirettamente invece hai offeso tutte le persone oneste del sud.
    DUNCAN è un utente che stimo da sempre qui sul forum.. ma dargli del provocatore??!!!!...

    Comunque.. dove abito io, per recarmi al lavoro l'auto è indispensabile.. Io sono "fortunato" ad avere un lavoro regolare e ad essere da solo (senza moglie e figli a carico).. ma se la situazione fosse appena appena un po diversa... e invece di pagare 1000 euro all'anno di assicurazione ne dovessi pagare 5000.. quindi traslato alla situazione in cui mi troverei al Sud... non so proprio se potrei pagare la polizza.. e al lavoro bisogna andare!!

    Quindi anche la percentuale dei non assicurati può essere "motivato" dai costi spropositati applicati al Sud...
    Ultima modifica di ekofox; 13/01/2019 alle 17:42 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    quale differenza di prezzo sarebbe corretta quindi e perché?
    sapresti rispondere a questa domanda, e se sì con che dati?
    in luoghi in cui si arriva persino al 50% degli utenti stradali che truffa la legge ritieni che un incremento del 500% sia troppo? considerando che un incidente richiede che vi siano due veicoli coinvolti puoi immaginare quanto sia alta la probabilità di incappare in una truffa.

    dici che ho offeso urash con argomentazioni pretestuose?
    ti invito a segnalarlo, la moderazione è sempre lieta di accorrere quando si tratta di me.
    non ho cercato alcun pretesto, è un semplice ragionamento di causa effetto tratto da fatti oggettivi.

    ho offeso gente del sud?
    ma per favore, vediamo di finirla con il vittimismo, il benaltrismo e via dicendo.
    nascondere le realtà o non parlarne non è rispetto, è ignorare.
    e se anche una persona del sud si sentisse offesa per quei numeri, faccio notare che non li creo io, sono rilevazioni oggettive.

    di duncan puoi avere l'idea che preferisci.
    è un signore che si permetteva (e credo lo faccia tuttora dato che ho il piacere di non leggerlo più da tempo) di intervenire dando sistematicamente epiteti al sottoscritto con il beneplacito di chi mi ha bannato per aver dato del figlio di puttana ai signori del kkk.

    saluto nuovamente.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,764
    Posso evitare di continuare?

    URASCH la richiesta ai moderatori l'ha fatta..

    Sono felice per te ...

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    certo che puoi evitare.
    non fosse anche solo per il fatto che le risposte alle tue domande le trovi nel post chilometrico precedente.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Perché?...no no...mai...u PILU viene prima di tutto
    Una , tra le poche , frasi sensate di questa 'discussione'
    Ultima modifica di Girmet; 13/01/2019 alle 18:23
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chiarimenti blocco traffico moto a Roma
    Di andrea_bt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/12/2017, 14:03
  2. dubbi vacanza Usa/ costi- Assicurazione
    Di giovy77 nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/08/2015, 20:33
  3. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 11/07/2012, 19:48
  4. Dubbi su conc. AB moto 2
    Di giorie nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23/06/2012, 14:53
  5. chiarimenti e dubbi sulla mia speed!!
    Di simonecannavale nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/07/2010, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •