45,Street R 2009,la mia prima vera moto e una Day R 2014
45,Street R 2009,la mia prima vera moto e una Day R 2014
Sessanta appena fatti, ora ho una BMW R1150R del 2006, ma sto valutando Speed Twin 900, Bonneville T100 o MG V7, ma la tengo in considerazione solo per il cardano ed un serbatoio più grande, Moto Guzzi V7 850...del resto, mi sono iscritto proprio per informarmi meglio da chi ce le ha già.
Ultima modifica di L'oZio64; 25/09/2024 alle 18:02
Prendi la Speed 1200, che ha un motore con più “castagna”.
Bargellino, chiedi di Davide o Alessandro, e via….
![]()
Sabba
49 anni. Dopo 4 triumph sono "approdato" alla moto totale (almeno per il mio uso), ktm sd 1290 gt.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
54, Speed 1050 (in vendita) e "motina" bmw scarver 650
14 anni : Gilera enduro
16 anni: benelli 125 2c
28 anni : cagiva 350
35 anni : bmw 850 r
48 anni : bmw 1150 gs
55 anni : Triumph bonneville 850 SE
63 anni : Triumph scrambler 1200 X
Oggi ho ancora entrambe le Triumph. La bonneville che uso prevalentemente in città e la scrambler per divertirmi e viaggetti di 3/4 gg
Benelli e Gilera non possono mancare nella lista dei “diversamente giovani” come noi.
![]()
Sabba
Il bicilindrico tirava, non solo come prestazioni!
Con quel sound (ogni tanto mi scappa un remember) avevo spesso la sella posteriore occupata da una bella passeggera con i capelli lunghi e gli occhi azzurri.
Io avevo il modello 125 2Ce, il primo con accensione elettronica e il cambio con la prima in giù.
Due belle marmitte Lafranconi più lunghe (quelle di serie sgocciolavano l’olio sulla schiena del passeggero/passeggera …… no buono), due carburatori Dell’Orto del 22 al posto dei 19 (installati dai miei amici carburatoristi nella sede Malossi di via Zanardi), fanale posteriore del MotoGuzzi (che fu poi adottato nel modello successivo), impianto elettrico a 6V modificato con regolatore self-made (dal sottoscritto) e luci sotto batteria, ammortizzatori posteriori Marzocchi (migliori dei Ceriani di serie), ferodi anteriori con mescola più morbida (aveva il tamburo) e ruota posteriore con pneumatico maggiorato.
Una figata pazzesca.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 21/12/2024 alle 18:12
Sabba