
Originariamente Scritto da
_sabba_
In garage ho molti mezzi, ma vorrei sfatare la leggenda dei costi elevatissimi nel possedere molti veicoli a due ruote.
L’unica moto che mi costa davvero tanto è la Tiger Sport, anche perché ho ancora su il furto-incendio.
I due Gilera e la Vespa, grazie al fatto che sono mezzi d’epoca, hanno assicurazioni dal costo bassissimo e assolutamente sopportabili dalle finanze familiari.
Il Bravo e il Pack servono solo per spostarsi in spazi privati, per cui non costano nulla, mentre l’X-Max è una specie di mezzo aziendale di cui non contribuisco alle spese di gestione, se non per la benzina e gli interventi tecnici (che eseguo personalmente).
Un consiglio a chi volesse ascoltarlo.
Se avete voglia di una seconda moto, magari una 2T o una sportiva 4T della vostra gioventù, non esitate a cercarla in giro e a (ri)comprarla.
Non avete idea del gusto che si prova a guidare di nuovo il proprio amore.
I costi di gestione di una moto di oltre 25 anni sono nettamente inferiori a quelli di una “seconda moto” moderna, e vi garantisco che basta andare a prendere qualche caffè in meno al bar (o qualche pizza, qualche film al cinema, ecc.) per “pareggiare” le spese.
In pratica si trasformano i divertimenti, da quelli “usuali” al più bello di tutti.
