La gnagna gira ancora, per (loro) fortuna.
In effetti il discorso di Girmet è molto centrato e realistico.
Ora che ci penso, proprio domenica pomeriggio ero a dare assistenza elettronica ad un amico di mio figlio, e le moto parcheggiate nel cortile erano:
2 Honda CR250 2T, una da enduro e l’altra da SuperMotard
1 Honda CRF250R 4T da enduro
1 Honda CRF450R 4T da enduro
1 Ktm 540 4T da SuperMotard
1 Honda Africa Twin 650 in restauro
1 Honda XL500R, sempre in restauro
1 “ammiraglia”, cioè il mio carcassone Tiger Sport 1050 (che pesa come due delle altre )

Quindi è vero, i ragazzi si orientano perlopiù sulle moto specialistiche.
I più “agiati” (quelli che lavorano da anni) hanno anche una seconda moto di carattere sportivo (stesa, nuda) per girare in estate, in quanto i mezzi di cui sopra necessitano di interventi di manutenzione molto ravvicinati nel tempo (i motori vanno a ore di utilizzo, non a chilometri), per cui non sfruttabili nel quotidiano se non per brevissimi percorsi.