Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Perché hanno spostato il regolatore di tensione?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763

    Perché hanno spostato il regolatore di tensione?

    Come da titolo...
    su tutte le mc m.y. 2019 hanno messo il regolatore di tensione come da foto.
    Un posto più bollente e sciagurato non potevano trovarlo? In mezzo agli scarichi, tra il motore e il radiatore? @Blacktwin, tu che sei nelle segrete stanze, ne sai qualcosa?
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,658
    Minchia dove l’hanno messo!

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Derek
    Data Registrazione
    05/01/08
    Messaggi
    864
    Io è dal 2005 che ho il regolatore sotto al serbatoio, fascettato sul telaio...mai fatto nulla e dissipa in modo regolare (anzi probabilmente sono uno dei pochi della "prima generazione" a non aver mai avuto problemi con questo pezzo). Le altre sono tutte balle, fanno benissimo a metterlo dove si vede il meno possibile.
    Ultima modifica di Derek; 20/02/2019 alle 14:21
    cit. "Diffida sempre da chi ha mille mila messaggi ed è iscritto al forum da un paio d'anni...Occupa il tempo a scrivere invece che ad andare in moto!"

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Come da titolo...
    su tutte le mc m.y. 2019 hanno messo il regolatore di tensione come da foto.
    Un posto più bollente e sciagurato non potevano trovarlo? In mezzo agli scarichi, tra il motore e il radiatore? @Blacktwin, tu che sei nelle segrete stanze, ne sai qualcosa?
    Anche io quando ho visto la nuova "collocazione" sono rimasto interdetto... ma sicuramente avranno fatto le prove di affidabilità.

    Non so se sia esteso a tutta la produzione delle MC 2019 (controllerò appena arrivano le Bonneville T100/T120 2019, per verificare), quello che so è che il collocamento in quella posizione si è reso necessario sulle due versioni delle Scrambler (Street Twin 2019 e nuova Scrambler 1200) per poter montare "plug & play" il Kit "Parafango anteriore alto" (accessorio originale) ;

    se la cosa è stata "estesa" a tutte le MC 2019, suppongo che lo abbiano fatto per "uniformare" il pezzo (e il relativo codice ricambio, che per forza di cose ha il cavo elettrico di lunghezza diversa dal precedente) su tutti i modelli (razionalizzazione dei Ricambi, codici, e magazzino).

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,658
    Oltretutto il regolatore di tensione deve essere ben ventilato per poter erogare la corrente richiesta dall’impianto elettrico della moto!
    Considerando poi che il regolatore di corrente (essendo del tipo Shunt) lavora sempre al massimo delle sue possibilità, non la vedo una gran mossa.

    CA004570-ADD8-4F0D-9710-A9A2978151E9.jpg
    Sabba

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    ... il tempo (e l'uso, e l'abuso...) dirà se è stata una mossa opportuna o meno...

    Il regolatore di tensione su alcune mie moto era "imbucato" in posti non certamente "ben ventilati" (...tutt'altro...), e mai mi ha dato problemi.

    Nell'unico caso (che mi ha dato problemi), cioè il CBR 1100 SuperBlackbird (famoso per i suoi 300 km/h, e perchè "bruciava" i regolatori di tensione come fossero popcorn... era posizionato dentro il fianchetto del sottosella), dopo il secondo cambio del componente originale (nell'arco di soli 38.000 km, inammissibile per una Jap, tanto più quella, che si sbandierava fosse stata fatta da HRC e non da Honda Motors), mi è stato sufficiente acquistare il ricambio di altro produttore (ma con le stesse specifiche, ovviamente) per risolvere il problema fino agli 85.000 km (poi la ho venduta, e preso l'Explorer 1200 XCX).
    Quindi per esperienza, più che il "posizionamento", conta la qualità intrinseca del pezzo (del Fornitore)
    ... e la testimonianza di Derek, che da anni lo ha sotto il serbatoio (quindi, sopra la testata, posto caldissimo e sicuramente poco ventilato) senza avere problemi, lo conferma...
    Ultima modifica di Blacktwin; 20/02/2019 alle 14:49

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Derek
    Data Registrazione
    05/01/08
    Messaggi
    864
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Quindi per esperienza, più che il "posizionamento", conta la qualità intrinseca del pezzo (del Fornitore)
    ... e la testimonianza di Derek, che da anni lo ha sotto il serbatoio (quindi, sopra la testata, posto caldissimo e sicuramente poco ventilato) senza avere problemi, lo conferma...
    Esattamente, confermo parola per parola. Solo in Triumph pensavano che mettendolo sotto al faro, nel posto più brutto e più visibile del mondo, fosse più garantito...e tutti quelli che hanno avuto solo quella moto pensano sia davvero così.
    cit. "Diffida sempre da chi ha mille mila messaggi ed è iscritto al forum da un paio d'anni...Occupa il tempo a scrivere invece che ad andare in moto!"

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    anche la speed twin lo monta li?
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da speedpent Visualizza Messaggio
    anche la speed twin lo monta li?
    Sicuramente non è sotto il faro...

    Speed Twin Hero Static_010.jpg

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    no la speed twin lo monta sotto (vicino la ruota posteriore come la thruxton R)

    https://www.motovationusa.com/dual-c...on-R-1200-2018
    Ultima modifica di speedpent; 20/02/2019 alle 15:24
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolatore di tensione !!!
    Di Michel69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/03/2015, 11:56
  2. Perchè il mio 3D è stato spostato nella sezione "Eventi organizzati nel Centro Italia"?
    Di Sim0ne nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/07/2013, 07:18
  3. Perchè mi hanno spostato la mia discussione?
    Di ivanbdp nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/07/2011, 14:11
  4. NOOOooOOOO!!! me l'hanno spostato!!!
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20/09/2006, 10:58
  5. SPostato? ma perchè?
    Di resna nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/06/2006, 09:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •