su Alvaro non ci sono più parole da spendere, l'unica cosa da vedere e seguire è chi arriverà al secondo posto
su Alvaro non ci sono più parole da spendere, l'unica cosa da vedere e seguire è chi arriverà al secondo posto
si parla sempre e solo di ducati
è innegabile che è il connubio moto-pilota a funzionare, altrimenti staremmo a discutere di un dominio kawasaki
Proprio così.
Non dimentichiamo che, tolto Gasvaro il metallaro, le primi posizioni della classifica sono (per ora) riservate ai piloti di Kawasaki e Yamaha, con Rea in testa.
Tolto il binomio con Bautista, la Ducati (sempre per ora) è una moto da metà classifica o poco più.
Però credo anche che Davies stia proprio arrivando, e non escludo affatto che prima della fine del campionato assisteremo a qualche doppietta delle rosse.
Onestamente ci spero.
![]()
Sabba
ma la domanda vera (alla marzullo) è ?
ma Bautista è un talento incompreso dalla motogp oppure il livello dei piloti SBK è decisamente inferiore a quello della GP ?
Bautista in GP era un pilota da media/bassa classifica, un buon pilota che guidava moto discrete. Quando è salito sulla ufficiale di Lorenzo ha fatto subito un quarto posto, segno che il pilota comunque c'è ! Quindi ???? Si è giocato male le chance in gp oppure la sua dimensione è la SBK ! Un Bautista al fianco di Dovizioso sarebbe li a lottare con i primi ???
Perchè se penso che il divario tra i piloti GP e SBK di oggi è questo , non immagino cosa potrebbe fare un Rossi o un Marquez oggi in SBK
Teniamo presente che Bautista ha girato ad Assen con una SBK in 1.34.564 girando di passo 1.34 alto con condizioni di pista fredda
La motogp lo scorso hanno a girato con lo stesso passo, facendo segnare il miglior giro a 1.34.113 di Vinales con pista ben più calda . Marquez il vincitore ha fatto il suo best a 1.34.261
Bautista con la V4 avrebbe concluso la gara GP tra il 5° e il 7° posto !!!!
Occorre dare anche merito alle Pirelli, che si stanno rivelando delle GRAN GOMME !!!! con le michelin da GP Bautista ha dichiarato che non avrebbe potuto spingere così con temperature cosi basse
Torniamo sempre alla solita domanda .... ha senso investire miglioni di euro per 2/3 decimi a giro quando con una moto da 40k euro si ottengono tempi simili ???? hanno ancora senso la coesistenza di due campionati del genere ????
Bautista non è un talento incompreso e il talento dei piloti SBK non è minore di quello della MotoGP.
Ducati ha realizzato l'ennesima moto della madonna, a Borgo Panigale si fanno capolavori da sempre (non a caso sono la casa top della storia della SBK) ma il bicilindrico ormai aveva fatto il suo corso per un campionato divenuto ormai più vicino ai prototipi che alla strada..
hanno poi azzeccato un binomio con il pilota (purtroppo Chaz non è ancora competitivo mannaggia.. e questo mi rode visto quanto ha dato e quanto s'è impegnato per la gloriosa casa italiana in questi anni) e anche qui chi poteva dirlo..
lo dico da sempre: un fenomeno pluricampione come Biaggi (uno dei piloti migliori della storia del Motomondiale) ci ha messo anni per vincere un titolo e ce l'ha fatta quando un certo Troy Bayliss ha detto basta e altri campioni della SBK passavano in MotoGP in continuazione (vedasi il fortissimo Ben Spies su tutti).
MotoGP e Superbike, per quanto il secondo campionato sia sempre meno di derivate, sono due sport diversi.. non è scontato che un campione di uno lo sia anche dell'altro, anzi.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
https://www.google.it/amp/motosprint...l_campionato_/
Che tristezza... Fin tanto che vinceva o meglio stravinceva andava bene così ora la ducati è una GP!!!!.... E uccide il campionato.
Peccato che senza Alvaro staremmo a parlare del solito dominio di Rea e della Kawasaki.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Si aggrappa agli specchi con le mani unte!
Prima cosa, nessuno ha vietato a Kawasaki (e agli altri competitor di Ducati) di ingegnerizzare una moto più efficace dell’attuale, presentandola sul mercato con un costo “contenuto” nei fatidici 40000€.
Seconda cosa, i piloti Yamaha sono molto più vicini a lui rispetto alle passate stagioni, segno che è proprio la “verdona” che ha subito meno sviluppi dallo scorso anno.
Terza cosa, il suo avversario di sempre, e cioè il buon Davies, sembra persino più in difficoltà rispetto a quando guidava la Panigale bicilindrica.
Tirando le somme, oltre a dover starsene zitto e muto, dovrebbe prendersela direttamente con Kawasaki, non con il metallaro e il nuovo gioiellino del Borgo!
![]()
Sabba
comunque se ducati prende un pilota fisicamente piu adatto alla Panigale, rea al massimo fa terzo ad ogni gara, Davies coi suoi 183cm mi sa che non sta bene in carena
in officina mi hanno detto che parlando con Chaz lui fa ancora fatica ad adattarsi alla V4 essendo più larga della V2, ovviamente, speriamo in un rapido adattamento
Penso che Rea sia un grandissimo pilota ed ha vinto con merito nelle stagioni scorse.
’Sto smoccolamento sulla Ducati “not compliance” che gli rifila tre secondi a gara stona un po’ e ci fa la figura del rosicone.
Come ha detto Sabba credo che Kawasaki non abbia investito sulla moto quest’anno come invece hanno fatto Ducati e Yamaha.
Va così Johnny, dispiace!