Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: INFO MV AGUSTA BRUTALE 800 RR

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Lukinè
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Sardegna
    Moto
    Husaberg Te 250 - HD NIGHT ROD
    Messaggi
    1,176
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    tutti i miei amici che hanno avuto mv hanno avuto tutti problmei,non ti so dire che annate però...ma quando vidi che al mio amico gli si ruppe il mozzo della ruota posteriore...mi agitai perchè stava facendo un volo...
    800 euro e passa la paura
    Si il problema del mozzo era un difetto di alcune annate d certi modelli come se non sbaglio la 1078 e le 910 e 989 poi l hanno risolto per le serie successive, in ogni caso una roba inaccettabile perchè pericolosissima e soprattutto che non ti aspetti da moto che costano un fracco di soldi

    Della 800 b3 ho sentito tanta roba ma legata soprattutto a mappature motore, comando acceleratore e trasudazioni olio varie... cio d cui ho più paura è di rischiare di spaccare proprio un motore... :S

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Visto che le MVAgusta sono caratterizzate da motori spinti, è assolutamente necessario sostituire l’olio frequentemente (ogni 6000 km, non oltre) e con un prodotto di elevatissima qualità.
    Non è vero che la meccanica delle MV sia fragile, specie sui modelli Brutale che tendenzialmente sono meno “tirati” dal punto di vista tecnico rispetto alle versioni “F”.
    Sulle F3 675 ci sono stati casi di rottura dell’albero a camme, ma non così numerosi da gridare allo scandalo.
    È accaduto perlopiù a chi utilizza la moto in pista, spesso con il motore portato al massimo dei giri utili.
    Lo so che non dovrebbe accadere, ma se un motore viene portato troppo al limite in fase di progetto, c’è da mettere in conto anche una (probabile) diminuzione della affidabilitá generale.
    Batteria al litio obbligatoria, olio Bardahl XTS 5W40, candele all’iridio e un pochettino di grazia con l’acceleratore (tanto basta poco per lasciare indietro il 99,99% del resto del parco circolante).
    Parlandone mi è venuta voglia di uscire con la Brutale per sgranchirla un po’.
    Ci sentiamo dopo.



    Si immagino e capisco che siano motori spinti anche questi 3 cilindri da 675 e 800 di cilindrata perchè sono in poche per non dire nessuna altra moto di pari cilindrata che hanno prestazioni regimi di rotazione e cavalleria simile però ho davvero una paura incredibile d prendere una 800 che magari mi spacca dopo poco e soprattutto a garanzia ultimata!! Per i cambi olio non ce problema perche sono uno che esagera anche con la manutenzione basti pensare che anche alla speed cambiavo olio e filtro ogni 4500km al massimo Anch io utilizzo da sempre il bardhal cmq
    La cosa strana e che m ha fatto pensare in merito alle brutale a 3 cilindri è anche il fatto che in vendita ce ne sono tantissime nonostante in tanti dicano che ne hanno vendute poche rispetto alle altre moto d pari categoria e soprattutto hanno tutte chilometraggi bassi al momento della vendita :O

    Per quanto riguarda un pochino d grazia con l acceleratore intendi per l utilizzo della moto magari a freddo o con motore non pienamente in temperatura??

    Per il resto è veramente un capolavoro sta brutale
    Ultima modifica di Lukinè; 21/02/2019 alle 12:51 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Certo, un pochettino di "grazia" a motore freddo e non tirarci sempre a canna, anche perchè la moto è così veloce che non ha bisogno di tutto il suo potenziale per reggere il confronto con qualsiasi altro mezzo circolante (a meno di non essere dei pazzi scatenati).
    La "fortuna" della Brutale, rispetto alla F3, è quella di nascere come naked stradale, non come pistaiola pura, e pertanto è praticamente impossibile romperla per strada.
    La 800 è più robusta della 675 perchè gira 2500 giri sotto.

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Lukinè Visualizza Messaggio
    La cosa strana e che m ha fatto pensare in merito alle brutale a 3 cilindri è anche il fatto che in vendita ce ne sono tantissime nonostante in tanti dicano che ne hanno vendute poche rispetto alle altre moto d pari categoria e soprattutto hanno tutte chilometraggi bassi al momento della vendita
    i dati di vendita li trovi ovunque, ne hanno vendute pochissime davvero.
    il fatto che tante siano in vendita e con pochi km non mi stupisce.
    ti consiglio di fare un giro su tingavert, vai nella pagina dedicata alle brutale, confronta i titoli che vedi nelle prime 3 pagine con i titoli che vedi nelle pagine di altri modelli concorrenti.
    informati poi sulle condizioni in cui versa assistenza e azienda MV.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Lukinè
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Sardegna
    Moto
    Husaberg Te 250 - HD NIGHT ROD
    Messaggi
    1,176
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Certo, un pochettino di "grazia" a motore freddo e non tirarci sempre a canna, anche perchè la moto è così veloce che non ha bisogno di tutto il suo potenziale per reggere il confronto con qualsiasi altro mezzo circolante (a meno di non essere dei pazzi scatenati).
    La "fortuna" della Brutale, rispetto alla F3, è quella di nascere come naked stradale, non come pistaiola pura, e pertanto è praticamente impossibile romperla per strada.
    La 800 è più robusta della 675 perchè gira 2500 giri sotto.

    Tutto chiaro grazie mille

    Io volevo prendere una RR 2015-2016, ho notato che le versioni 2016 si riconoscono per la retroilluminazione del display contakm in colore bianco vero?? Sai se hanno ricevuto qualche modifica o aggiornamento rispetto alle 2015 e posso andare più tranquillo???

    Inoltre come consumi ed autonomia con un pieno come siamo andando abbastanza tranquilli??? ho letto che consuma come un caccia

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    i dati di vendita li trovi ovunque, ne hanno vendute pochissime davvero.
    il fatto che tante siano in vendita e con pochi km non mi stupisce.
    ti consiglio di fare un giro su tingavert, vai nella pagina dedicata alle brutale, confronta i titoli che vedi nelle prime 3 pagine con i titoli che vedi nelle pagine di altri modelli concorrenti.
    informati poi sulle condizioni in cui versa assistenza e azienda MV.
    Ti credo assolutamente sia sul fatto del numero vendite e anche sul maggior numero di problematiche che si riscontrano sulle 675 e 800 rispetto alle concorrenti di pari categoria ma speravo che i problemi più gravi fossero relegati soprattutto alle versioni dei primi anni per via del progetto magari troppo fresco... anche se ovviamente non è poi tanto normale ovviamente

    A questo punto credo che acquistare una brutale 675 o 800 sia un pochino una roulette russa sono piuttosto combattuto...
    Ultima modifica di Lukinè; 21/02/2019 alle 14:56 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,372
    Se può esserti di aiuto ci sono due scintillanti MV 800 tra i miei amici di merenda, una dragster e una rivale, purtroppo la dragster ha rotto il motore dopo 7/8000 km, il tutto è stato ripristinato dall'azienda in quanto ancora coperta da garanzia (anche se ha dovuto attendere tempi biblici), per quello che concerne la rivale ad oggi credo sia sotto i 30000 km e nessun problema rilevante, tranne il sensore del cambio elettronico andato. Per i consumi purtroppo non so esserti di grande aiuto, comunque paragonata alla street 675R ogni sosta per fare il pieno corrispondeva quasi a due soste del compare con la rivale (con scarico e mappa al banco) ovviamente il serbatoio ha qualche litro in meno.
    Ah comunque le mv sferragliano un po' ma vanno forte...
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    I consumi sono nell'ordine dei 14 km/L e il serbatoio è piccino...
    Ho un amico con la 800rr, bellissima moto, esteticamente impeccabile! Ma le moto non sono solo fatte per essere guardate, ma guidate.
    Per me resta una moto da Amatore/fanatico del marchio, moto molto divertente ma, al pari di tante altre certamente piu affidabili di MV.
    Se hai soldi e pazienza, e magari una seconda moto, prendila, al cuor non si comanda!

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    I consumi non sono il punto forte della MVAgusta!

    Sabba

  9. #18
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    io provai la 800 prima serie (sia la dragster che la rivale, non la brutale)... Era una bomba ma molto impegnativa da guidare (di testa), scorbutica di erogazione (croce e delizia), nervosa seppur con un bel davanti (quando non è per aria ). La rr ha una quindicina di cv in più e probabilmente, anche se hanno perfezionato l'erogazione, nella guida si sentono sotto questo frangente.
    Rimane comunque una fun bike (molto più di una street triple).
    Non ho provato le altre moto di cui parli ma mi sembrano per lo meno più versatili, anche se il millone sulle prime può intimorire.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Lukinè Visualizza Messaggio
    Si il problema del mozzo era un difetto di alcune annate d certi modelli come se non sbaglio la 1078 e le 910 e 989 poi l hanno risolto per le serie successive, in ogni caso una roba inaccettabile perchè pericolosissima e soprattutto che non ti aspetti da moto che costano un fracco di soldi
    )
    In realtà il problema é nato con i 750 poi hanno modidicato il mozzo in alcune sue parti per arrivare all'ultima versione nei 989-1078. Il mozzo comunque non é di per sé difettoso ... hanno fatto la cazzata di montare su strada un componente ad altissima scorrevolezza da pista... i primi non avevano neppure gli scarichi acqua se pioeva... era un componente che montavano ducati da pista non adatto a carico passeggero ne a buchi ed avvallamenti delle nostre strade. Durata massima del cuscinetto tra i 12000 e 15000. Il mio ad esempio si é rotto con un bruttissimo avvallamento in piena accelerazione su una ruota a 11000 km... ha sbacchettato male e dopo 2 km ho sentito che qualcosa non andava, mi sono fermato subito e con 49 euro di cuscinetto più manodopera ho risolto.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Giordano1
    Data Registrazione
    12/04/18
    Località
    Varese
    Messaggi
    249
    Moto accattivante e attraente. Mi piace, anni fa ci feci un pensierino che svani in un battito di ciglio. Per conoscenza di persone molto vicine alla proprietà io tale moto, ma MV in generale, la lascerei in vetrina. Ma sappiamo che al cuore molte volte nn si comanda, la scelta finale, valutati i pro e i contro, spetta a te.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MV Agusta Brutale 990
    Di ALE72 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/04/2017, 17:20
  2. MV AGUSTA BRUTALE 920
    Di darkspeed3 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29/04/2012, 21:43
  3. Pezzi per mv agusta brutale
    Di speedyluke nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/09/2009, 09:04
  4. MV AGUSTA BRUTALE vendo
    Di alexias nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/02/2007, 15:57
  5. MV Agusta Brutale 910
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 27/11/2006, 14:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •