Proprio così.
Ci meritiamo le centrali a carbon fossile e il pagamento a peso d’oro dell’energia prodotta da centrali nucleari costruite a ridosso dei confini italiani, come se un’eventuale emissione di scorie radioattive si fermasse perché c’è la dogana!
Il CERN, dove lavora la maggioranza dei (migliori) scienziati italiani, si trova in Svizzera, depauperando di fatto le risorse dell’ENEA.
Quando l’ENEA si chiamava ancora CNEN, pullulava di menti illustri, e si prospettava un futuro basato sull’energia nucleare (ovviamente più “pulita” possibile).
A forza di rompere le balle, gli ecologisti/verdi hanno ottenuto la dismissione delle centrali sul territorio italiano (anche se di fatto Caorso e Montalto sono ancora accese, semplicemente perché non si possono spegnere..... ma è un dettaglio), e così adesso siamo i servi della gleba di Francia e Slovenia.
Avanti pure.
![]()
Sabba
Noi abbiamo sole, vento, mare e montagne per l'idroelettrico, possiamo fare a meno del nucleare e carbone ma siamo sempre alle solite italiane...il rinnovabile non conviene ad "alcuni" perché la materia prima naturale é gratis.
Nel mio piccolo posso dire che sono autonomo energeticamente. Produco annualmente più di quello che consumo e tolti tre mesi l'anno no ho assorbimento dalla rete.
La Sardegna facilmente potrebbe esserlo a rinnovabile 100% come tante altre regioni ed il surplus distribuirlo alle restanti.
Ultima modifica di navigator; 09/03/2019 alle 12:15 Motivo: Unione Post Automatica
che spettacolo... non per niente la kia è la mercedes koreana... con tanto di ingegneri mercedes.
ma che ne sanno i talebani nostrani![]()
Certo che con tutti quei dettagli rossi fuori e dentro la vettura non ce ne è per nessuno![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Kia e Hyundai fanno buone auto, ma hanno un problema enorme, assurdo e inqualificabile: l’assistenza post vendita, e non parlo della qualità dei meccanici, bensì nel modus operandi per quanto riguarda la gestione dei ricambi in garanzia.
Se un’auto ha un problema l’officina interviene anche abbastanza in fretta, e pure con cognizione di causa, ma se c’è necessità di sostituire qualche parte più complicata del solito (es cambio, servosterzo, differenziale), la Casa manda solo il particolare interessato (il cuscinetto, lo spessore, la mollettina, la forchetta, ecc..), e il concessionario è costretto a smontare l’assembly, a ripararlo “alla meglio” (con quelle due schifezze che gli mandano dal magazzino centrale), e a rimontarlo sulla vettura.
Il guasto originale, magari provocato da una fusione o da una sede malfatta, non viene perciò riparato (ma viene messa solo la cosiddetta “pezza”), ed ovviamente si ripresenta puntuale dopo qualche migliaio di chilometri e la storia ricomincia da capo, finché l’officina ti implora di non riportare più l’auto a riparare.
È una politica delle auto coreane, e per questo motivo piuttosto che ricomprarne un’altra vado a piedi, oppure compro una Fiat Panda usata tutta arrugginita e con il motore fuso (almeno questa si può riparare).
Penso con terrore ai nuovi modelli elettrici.
Se mantengono questa filosofia, per un problema al pacco batterie c’è la reale possibilità di rimanere dei mesi senza auto, per aspettare il regolatorino della terza batteria del pacco inferiore destro.
Tra analizzare il guasto, reperire il ricambio, smontare il pacco batterie, cambiare la “cazzatina”, ricomporre il pacco, testarlo e rimontare tutto nell’auto ci vuole lo stesso tempo della guerra di Crimea.
Per la pila del navigatore abbiamo girato senza mezzo cruscotto per più di un mese.
La seconda volta che si è scaricata, ne ho ordinata una in internet e l’ho sostituita io (in 10 minuti) senza dire nulla alla Assistenza.
Nella seconda guerra mondiale i Marines americani non amavano molto il termine KIA, perché indicava Killed In Action, che ovviamente contraddistingueva i soldati caduti sul campo ed era impresso nella medaglietta che gli mettevano al collo.
Io non lo amo per le storie di cui sopra.
Non si può comprare una auto che se ha un guasto, anche evidente, non si può riparare perché non è prevista la sostituzione dell’assembly.
Mai più.
![]()
Sabba
ma questo quanto tempo fa? mi sembra assurda una cosa del genere, la lentezza sui pezzi di ricambio la posso anche capire, e in teoria come filosofia non è neanche del tutto sbagliata, per dire se ho un cambio con una marcia che salta è più corretto aprirlo, sostituire le componenti danneggiate, richiuderlo verificare che il cambio funzioni e rimontarlo piuttosto che prenderne uno ex novo e mandare al macero quello vecchio... penso che se il cambio sia difettoso in toto, te lo sostituiscono totalmente o mi sbaglio?
e comunque io con la mito sto passando lo stesso calvario, la mito da quando l'ho presa continua solo a darmi noie, le ultime sono un galoppamento del motore al minimo che dopo che mi han sostituito il compressore del condizionatore si è affievolito ma rimane sempre, secondo un meccanico autorizzato è normale, ma non esiste l'auto di mio padre ha 200k km stesso motore e gira come un orologio svizzero, normale un paio di ciufoli, oppure un tintinnio proveniente dalle pinze flottanti sullo sconnesso lieve che il meccanico non vuole mettere a posto perche dice che i dischi fan quel rumore... ma quando mai, li vuol dire che la pastiglia ha gioco all'interno della pinza, o addirittura potrebbe essere qualcosa sulla sospensione, scandaloso per un auto nuova con 10 anni di progettazione sul groppone io ora la riporto al motor village e se fanno orecchie da mercante apro una pratica al customer service e gliela faccio uscire dalle orecchie... come vedi, bisogna lottare anche con le italiane, nessuno regala niente.
comunque queste cose sono scandalose, che siano kia o alfa romeo, poi si lamentano che la gente compra tedesco... i crucchi faranno anche delle auto orribili ma per lo meno non son fatte di burro, almeno cosi ho sentito dire.
Ultima modifica di Alebrasa; 14/03/2019 alle 22:29
Di sicuro fino a un anno e mezzo fa, quando ci siamo stancati di Hyundai e abbiamo comprato Mazda.
Non è prevista la sostituzione del cambio.
Mai più coreane.
![]()
Sabba