qualcuno che ha fatto la polizza mi può mandare le condizioni generali di assicurazione per favore?
grazie.
qualcuno che ha fatto la polizza mi può mandare le condizioni generali di assicurazione per favore?
grazie.
la simulazione ha funzionato, ma è molto più alta della mia attuale - Firenze
Io dovendo assicurare una nuova moto e il preventivo della mia attuale assicurazione era un pò esoso, ho fatto un preventivo anche con loro. La convenienza di prezzo ci sarebbe anche stata, ma l'incognita della classe di merito mi ha fatto desistere.
In pratica loro hanno (se non ricordo male) tre scaglioni di CU ed in uno di quelli ti inseriscono a seconda della classe di merito di provenienza, MA con quello scaglione entri e con quello scaglione stai. Nel loro contratto, ne ho visto uno proprio stamattina della persona che mi vende la moto ed è assicurata con loro da due anni, non si fa nessun accenno alla classe di merito.
Non vorrei che come per una assicurazione convenzionata Harley-Davidson, col cambio di compagnia si perdesse la classe di merito andando secondo i casi a finire anche in 14a.
Sarebbe utile l'esperienza di qualche utente che ha avuto la Triumph Easy e poi ha cambiato compagnia.
Se sei incerto......... accertati.
Avendo recentemente acquistato una Street R ancora da immatricolare, ho contattato direttamente la compagnia, al fine di chiarire alcuni dubbi posti in questa discussione.
A precisa domanda, mi è stato risposto:
- che l'assicurazione è a tutti gli effetti una "bonus-malus", quindi la classe di merito matura ogni anno e viene correttamente indicata nell'attestato di rischio, al fine di eventuale passaggio a nuova compagnia o acquisto di nuova moto;
- non corrisponde al vero che si entri in una determinata classe di merito ed in quella si rimanga: per esempio, si accede al primo anno in 14a, in cado di stipula nuova polizza alla scadenza, si passa automaticamente alla 13a (con notevole risparmio, visto che triumph easy prevede un forte abbassamento di premio già dalla 13a);
- a partire dal 16/17 febbraio sarà possibile utilizzare la classe di merito appartenente ad autoveicolo di proprietà propria o di componente del nucleo familiare, accedendo, nel caso, direttamente alla 1a classe; il configuratore on line sarà aggiornato prossimamente, comunque prima della scadenza.
Questa assicurazione è indubbiamente conveniente per chiunque parta dalla 14a, resta da vedere se resti conveniente anche in caso di 1a post 16 febbraio; ad oggi non è possibile stabilirlo da momento che nessun configuratore di polizza on line permette di effettuare il calcolo aggiornato alla modifica normativa