Avendo recentemente acquistato una Street R ancora da immatricolare, ho contattato direttamente la compagnia, al fine di chiarire alcuni dubbi posti in questa discussione.
A precisa domanda, mi è stato risposto:
- che l'assicurazione è a tutti gli effetti una "bonus-malus", quindi la classe di merito matura ogni anno e viene correttamente indicata nell'attestato di rischio, al fine di eventuale passaggio a nuova compagnia o acquisto di nuova moto;
- non corrisponde al vero che si entri in una determinata classe di merito ed in quella si rimanga: per esempio, si accede al primo anno in 14a, in cado di stipula nuova polizza alla scadenza, si passa automaticamente alla 13a (con notevole risparmio, visto che triumph easy prevede un forte abbassamento di premio già dalla 13a);
- a partire dal 16/17 febbraio sarà possibile utilizzare la classe di merito appartenente ad autoveicolo di proprietà propria o di componente del nucleo familiare, accedendo, nel caso, direttamente alla 1a classe; il configuratore on line sarà aggiornato prossimamente, comunque prima della scadenza.

Questa assicurazione è indubbiamente conveniente per chiunque parta dalla 14a, resta da vedere se resti conveniente anche in caso di 1a post 16 febbraio; ad oggi non è possibile stabilirlo da momento che nessun configuratore di polizza on line permette di effettuare il calcolo aggiornato alla modifica normativa