Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Regolazione precarico mono

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939

    Regolazione precarico mono

    Mi serve un consiglio per regolare il precarico della mia SuperSport: sento sempre dire che il precarico standard è fatto per piloti di 75/80 kg e io purtroppo sono fuori standard... la domanda è di quanto va aumentato il precarico per sentire la differenza ?

    La regolazione standard prevede un precarico di 19 mm dal tutto scarico, di quanti mm devo precaricare per sentire gli effetti della regolazione ? E in conseguenza di questa modifica devo intervenire su altri registri di mono e forca ?

    Lamps

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,731
    Oltre alle sensazioni personali, potresti provare empiricamente a seguire questo ragionamento.
    Se nel libretto di uso e manutenzione sono riportati i setting delle sospensioni per guida a solo e con il passeggero,
    puoi calcolare i millimetri (o il numero di click) facendo una proporzione dei pesi.
    Esempio, se a solo ti indica un precarico di 19mm, mentre in due un precarico di 15,5mm, tenendo conto che il pilota medio pesa 70-75 chili e il passeggero 55-60kg, sai di quanto ti “sposta” ogni millimetro (o click).
    Basta fare 60/3,5, e salta fuori che per ogni millimetro carichi circa 17 chili.
    È un calcolo spannometrico, ma almeno puoi iniziare a fare qualcosa.
    Stessa cosa per i click in compressione/estensione di forcella e mono.
    A volte il precarico della forcella non deve essere modificato switchando tra le due modalità (guida a solo e con il passeggero).
    Ci sono molte variabili, e la cosa migliore da fare è quella di procedere un passo alla volta.
    Non si deve regolare tutto e provare la moto.
    Si effettua una sola regolazione, magari ragionandoci su per capire di quanto, provare, provare e riprovare finché non si avvertono veri benefici.
    Poi si passa alla seconda regolazione, e così via.

    Sabba

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Il libretto non da alcuna info al di fuori del valore standard...

    Lamps

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Eurus
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Roma - Cagliari
    Moto
    Street Triple R 765 2019 nera
    Messaggi
    437
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Il libretto non da alcuna info al di fuori del valore standard...

    Lamps

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Strano, perchè nel libretto della street sono riportate tutti i settaggi (Strada, Comfort, Sport) con passeggero e non, con bagagli e non.

    Lamps
    “Fortis Fortuna Adiuvat”

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    essendo difficile capire se il mondo è tarato come standard o meno (si possono misurare i mm con un calibro, contare le righe della filettatura, ma bisogna comunque avere la certezza del numero corrispondente al default di fabbrica e per quale peso sia consigliato) per il precarico si deve partire dal sag statico.
    fatto quello si procede poi con le prove in movimento e le eventuali regolazioni aggiuntive.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Il valore standard riesco a verificarlo, volevo solo provare ad aumentare un po' visto il mio dolce peso ma non ho idea se devo agire di tanto o di poco... farò qualche prova.

    Lamps

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Normalmente un mm di precarico corrisponde a circa 15kg di forza, oltre al peso del pilota c'e'da considerare il tipo di guida , forti accelerazioni o curvoni ad alta velocita' comprimono molto il mono
    La cosa migliore sarebbe andare da un sospensionista e verificare il sag e misurare il mono da smontato..
    Se non hai modo ,inizia a mettere una fascetta da elettricista sullo stelo e verifica se la.ritrovi schiacciata sul tampone dopo un giro allegro, e da li inizia , se vai a pacco, inizia un giro per volta a dare precarico, se inizia ad aver bisogno di tre giri o piu' potresti avere bisogno di frenare un po'l'estensione in quanto il mono tendera' a riacquistare la.giusta geometria piu' velocemente.
    Poi cerca di essere analitico nella guida, se perdi aderenza in percorrenza a gas chiuso o costante e la moto tende ad allargare devi precaricare, se invece la.perdi in riapertura a bassa velocita' ,come sul bagnato, devi ammorbidire, per questo dovrebbe bastare aprire l'apertura del freno in compressione.
    Ultima modifica di pier74; 01/03/2019 alle 11:28

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Ho detto una cavolata, con molla da 100, 1 mm equivale a 10 kg, un giro equivale ad 1,5 mm ,almeno du ohlins

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Ho detto una cavolata, con molla da 100, 1 mm equivale a 10 kg, un giro equivale ad 1,5 mm ,almeno du ohlins
    La mia molla originale è una 105 quindi devo dedurre che aggiungere 1 mm di precarico equivale ad aggiungere 10,5 kg di peso ? E' questa la regola ?

    Lamps
    Ultima modifica di pave; 28/05/2020 alle 10:19
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    La mia molla originale è una 105 quindi devo dedurre che aggiungere 1 mm di precarico equivale ad aggiungere 10,5 kg di peso ? E' questa la regola ?

    Lamps
    Non ti so rispondere, ma potrebbe anche essere che la molla da 105 rilasci semplicemente piu' forza a parita'di precarico ma che l'aumento dopo aver precaricato 1mm sia sempre di 10kg, e che la differenza tra le due rimanfa sempre la.stessa,

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 2013] Regolazione mono precarico
    Di xmp86x nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/11/2015, 13:13
  2. [Street Triple 2013] Regolazione precarico mono Street N
    Di u171173 nel forum Street Triple
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/04/2015, 05:52
  3. Regolazione precarico mono Tiger 800 ST/XC
    Di ultrapg nel forum Tiger 800
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 05/08/2014, 22:30
  4. REGOLAZIONE PRECARICO MONO
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03/02/2008, 21:18
  5. regolazione precarico mono
    Di Speed-Fire nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 07:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •