no non è questa perché la flessione della molla dipende dal carico che arriva in asse su di essa , mentre il carico sul sedile genera un carico sulla molla che è funzione dei leveraggi e dei bracci di leva , in pratica devi rilevare le misure del cinematismo e da li partire a calcolare quanto incide il carico pilota sull'asse molla.Io lho fatto l'anno scorso perché secondo me il precarico del mono wilbers che avevo acquistato era sbagliato, in quanto il sag statico era eccessivo.Alla fine son riuscito a calcolare il k della molla che coincideva col cetrificato wilbers ma il precarico che davano in 13 mm per il mio peso era insufficente ho dovuto smontare il mono e precaricare la molla a 20mm.Attenzione poi che il precarico incide solo sull'assetto della moto mentre è importante anche il K della molla che se è troppo basso o troppo alto non riuscirà mai a essere performante richiedendo quindi una molla con k diverso in funzione del peso pilota.In totale la mia moto risultava poco precaricata con il risultato che col peso moto +pilota si sedeva rendendo poco guidabile in curva con tendenza ad allargare.Dopo il precarico va regolato anche il ritorno nel mio caso ho dovuto chiudere di qualche click per avere il giusto smorzamento.






Rispondi Citando
