Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Tuta Prexport

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Dipende cosa intendi per qualita', ci sono un sacco di aspetti che finche' non fai una bella scivolata non scopri..
    Design, vestibilita', morbidezza al tatto possono essere uguali, a volte una pelle meno spessa sembra piu' morbida, ma quello che fa veramente la differenza sono la qualita' delle cerniere, delle protezioni e delle cuciture... le cuciture in particolare fanni la differenza... punti doppi e ravvicinati costano al produttore molto di piu'... per 20€ di differenza mon prenderei mai una Axo al posto di Alpinestar per andare in pista...e comunque anche se consentito non andrei mai con una divisibile... la divisibile la considero solo per le scampagnate, se al posto del jeans tecnico preferisci avere la piu' sicura pelle...
    Ma per la sicurezza e la liberta' di movimento non c'e'paragone tra intera e divisibile...

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Dipende cosa intendi per qualita', ci sono un sacco di aspetti che finche' non fai una bella scivolata non scopri..
    Design, vestibilita', morbidezza al tatto possono essere uguali, a volte una pelle meno spessa sembra piu' morbida, ma quello che fa veramente la differenza sono la qualita' delle cerniere, delle protezioni e delle cuciture... le cuciture in particolare fanni la differenza... punti doppi e ravvicinati costano al produttore molto di piu'... per 20€ di differenza mon prenderei mai una Axo al posto di Alpinestar per andare in pista...e comunque anche se consentito non andrei mai con una divisibile... la divisibile la considero solo per le scampagnate, se al posto del jeans tecnico preferisci avere la piu' sicura pelle...
    Ma per la sicurezza e la liberta' di movimento non c'e'paragone tra intera e divisibile...
    La giacca in questione è in cordura, non in pelle, le tute in pelle dell'axo non le ho mai guardate bene, da vicino, anche perchè non ero interessato.
    Come ti dicevo axo produce dal 78, non è una ditta alle prime armi o che tira sul prezzo dei materiali (per 20€ avrei preso alpinestar) la mia compagna ha avuto una giacca dell'axo tenuta per ben 10 anni, ed è ancora perfetta, nessun cedimento dei materiali (fortunatamente mai testata sull'asfalto) ed ora la usano le mie figlie quando ogni tanto le porto a passeggio.
    in pelle ho pantalone e giacca dainese, unibili con cerniera, mai usata in quanto scomoda (se li unisci con la cerniera praticamente poi ti strozzi)
    però io non vado spesso in pista quindi...
    La giacca Axo la stò usando anche in questo periodo, con temperature al mattino sui 3°, ma mi protegge bene anche dal freddo, non trovo axo una marca di serie B, da noi è poco conosciuta anche se è stata pubblicizzata da cairoli, rossi, capirex, il team suzuki, forse un po' snobbata in italia ma molto conosciuta e usata in america.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    La giacca in questione è in cordura, non in pelle, le tute in pelle dell'axo non le ho mai guardate bene, da vicino, anche perchè non ero interessato.
    Come ti dicevo axo produce dal 78, non è una ditta alle prime armi o che tira sul prezzo dei materiali (per 20€ avrei preso alpinestar) la mia compagna ha avuto una giacca dell'axo tenuta per ben 10 anni, ed è ancora perfetta, nessun cedimento dei materiali (fortunatamente mai testata sull'asfalto) ed ora la usano le mie figlie quando ogni tanto le porto a passeggio.
    in pelle ho pantalone e giacca dainese, unibili con cerniera, mai usata in quanto scomoda (se li unisci con la cerniera praticamente poi ti strozzi)
    però io non vado spesso in pista quindi...
    La giacca Axo la stò usando anche in questo periodo, con temperature al mattino sui 3°, ma mi protegge bene anche dal freddo, non trovo axo una marca di serie B, da noi è poco conosciuta anche se è stata pubblicizzata da cairoli, rossi, capirex, il team suzuki, forse un po' snobbata in italia ma molto conosciuta e usata in america.
    Forse mi sono spiegato male, non ho detto che Axo produca robaccia, ma che ,per esempio, se entro in un negozio di scarpe per comprare uno scarponcino giallo e vedo timberland e lumberjack con sole 10euro di differenza non mi pongo proprio il problema di testare quale sia il migliore, pensa ti se dove il discorso si allarga all'incolumita' fisica risparmio 20€tra un marchio come axo ed uno come alpinestar...
    Se parliamo di cordura per andare a passeggio e valutiamo il capo da quanto tiene caldo o asciutto probabilmente le differenze si assottigliano , chi produce la membrana in gore tex e' sempre la stessa azienda.
    Il discorso sulla divisibile era in generale ,perche' la discussione e'iniziata parlando di tuta divisibile prexport..
    Il discorso si cuciture e cerniere di qualita' era riferito a quel tipo di prodotto...
    Quando cadi in pista, ci vuole sempre una grossa dose di fortuna, ma scivolare sulla schiena o sul fianco con I piedi in avanti in certi casi ha portato al distacco della giacca dal pantalone ...la divisible lasciatela per le gite fuori porta ,ammesso che su strada non corriate come in pista.

    Ps. Io su strada vado piano e con casco modulare e fumo anche il sigaro, ma se devo dare gas mi proteggo, e sono talmente consapevole dei rischi (visto che vivo in sala operatoria e buona parte deo miei guadagni arriva dai motociclisti fratturati in strada) che I miei figli non li porto in moto, se vorranno la moto la avranno dopo aver imparato,dentro una macchina, cosa vuol dire stare nel traffico

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Forse mi sono spiegato male, non ho detto che Axo produca robaccia, ma che ,per esempio, se entro in un negozio di scarpe per comprare uno scarponcino giallo e vedo timberland e lumberjack con sole 10euro di differenza non mi pongo proprio il problema di testare quale sia il migliore, pensa ti se dove il discorso si allarga all'incolumita' fisica risparmio 20€tra un marchio come axo ed uno come alpinestar...
    Se parliamo di cordura per andare a passeggio e valutiamo il capo da quanto tiene caldo o asciutto probabilmente le differenze si assottigliano , chi produce la membrana in gore tex e' sempre la stessa azienda.
    Il discorso sulla divisibile era in generale ,perche' la discussione e'iniziata parlando di tuta divisibile prexport..
    Il discorso si cuciture e cerniere di qualita' era riferito a quel tipo di prodotto...
    Quando cadi in pista, ci vuole sempre una grossa dose di fortuna, ma scivolare sulla schiena o sul fianco con I piedi in avanti in certi casi ha portato al distacco della giacca dal pantalone ...la divisible lasciatela per le gite fuori porta ,ammesso che su strada non corriate come in pista.

    Ps. Io su strada vado piano e con casco modulare e fumo anche il sigaro, ma se devo dare gas mi proteggo, e sono talmente consapevole dei rischi (visto che vivo in sala operatoria e buona parte deo miei guadagni arriva dai motociclisti fratturati in strada) che I miei figli non li porto in moto, se vorranno la moto la avranno dopo aver imparato,dentro una macchina, cosa vuol dire stare nel traffico
    Avevo capito quello che volevi dire, anche se l'esempio tra timberland e Lumberjack non mi sembra calzante ( o forse si) Lumberjack ha palesemente copiato, come tanti altri lo scarponcino, axo no, nasce nel trevigiano come Alpinestar, credo che il know how di axo sia paritario a quello di alpinestar, anche se, axo parrebbe più specializzata nel motocross, ripeto, per me viene considerata dagli utenti come una marca di serie B e un po' snobbata, per me resta una marca di serie A come le sue dirette concorrenti, il prezzo minore per me è giustificabile da una minore visibilità sul mercato.

Discussioni Simili

  1. Tuta in pelle prexport , misura 48
    Di fano83 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/04/2012, 11:55
  2. stivali prexport
    Di Sandro nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 10:32
  3. TSCHUL o PREXPORT?
    Di Mr Frowning nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 18:06
  4. stivali prexport
    Di robitopomoto nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18/04/2009, 09:47
  5. tuta prexport
    Di carletto.p nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28/06/2006, 00:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •