Puo'essere, ma come per le gomme l'esperienza derivata dalla ricerca della prestazione bei vari campionati, anche per le tute pebso avvenga lo stesso, il know how ed I soldi che investe dainese(anche senza considerare airbag) non penso siano paragonabili, cone quelli di arai shoei hjc shark per I caschi.
E'chiaro che anche I costi del marketing ricadono sul prodotto in vendita a noi comuni motociclisti, e sui prodotti entry level di spidi la qualita'possa essere essere paragonabile ad axo, anche I volumi di vendita pero'influiscono, e ci sta che un prodotto fatto per pochi costi piu' dell'equivalente fatto in grandi numeri, ma se vai a vedere I campionati minori dove I piloti le tute le comprano trovi solo marchi affermati..
Prendi le mitas, le ho ora sulla speed, sono ottime gomme stradali ma quando andro'in pista le cambiero' con Dunlop, sempre della.stessa tipologia (sportive omologate per la strada), magari e'solo una pippa mentale ma se devo fare un curvone a 200 non voglio scoprire che per risparmiare 100€ al decimo giro devo uscire perche'la gomma non tiene piu' o rischiare di rompere moto ed ossa..
Magari le mitas vanno bene come le TT o le rosso corsa II o come le d212(che montero') o le sc1 , ma non saro' a scoprirlo..
Se decidi di comprare un capo tecnico per avere la massima protezione, anche se non posso permettermi una tuta da 2000€con airbag, cerco di prendere il meglio, magari aspetto un mese o prendo una usata che non abbia gia'provato l'asfalto...c'e' tanta gente che ingrassa e vende l'abbigliamento.
Piuttosto che risparmiare prendendo prexport preferisco una grafica vecchia...in pista vado con arpha11 non.co un semplice integrale omologato della marca sconosciuta..
Ripeto non e'una.critica ad axo che e'un marchio storico,ma cone dici ha investito piu'sul motocross che sulla pista..