

credo intenda dire che dal punto di vista dei pericoli generati da altri (mancate precedenze nelle immissioni laterali ecc...) tutte le strade che non hanno accessi laterali (quasi tutte le gallerie e ponti) offrono una certa sicurezza e quindi si sia un po' "lasciato andare" con piu serenità![]()

Massi' vai tranquillo, partono le ventole apposta per non farla surriscaldare.. io con la speed giro 365 giorni l'anno perche' e' sia il mio mezzo per divertirmi nei w.e. sia il mio mezzo per arrivare a lavoro e penso che uno dei suoi valori piu' grossi sia proprio la versatilita'.
Col daytona si che mi cuocevo le palle XD la speed e' una poltrona reclinabile e refrigerata a confronto![]()

Allora confermo zainetto, cartellina e tutto il resto compreso monoposto.inoltre a me hanno regalato anche la sella low ride.
In città ventola spesso accesa, fuori città oppure se allunghi non si accende.
Comunque grande mezzo.
Ps. Magari aprirò un post per capire come cavolo si utilizzano i cavalletti anteriori e posteriori... se qualcuno mi da una mano!
Ognuno è artefice del suo destino
Primo "giro" serio fatto, giù di ginocchio, con l'ignoranza e mi sono ritrovato praticamente il serbatoio e i foderi delle forcelle segnati dai sassolini tirati sù dal mio amico... non mi aspettavo sta fragilità


I sassolini segnano qualsiasi moto. Complice il secco e la mancanza di precipitazioni, le strade sono ancora piuttosto sporche...




Le soluzioni sono 2..
O stai tu davanti.. o ti tieni a distanza dal tuo amico..
Con la mia vecchia SV stavo incollato dietro e non mi si era segnato il serbatoio in questo modo... pazienza starò più attento, dato che è il mio primo mezzo con la vernice opaca...
Inoltre ieri sera stavo sistemando il freno posteriore che fischiava di brutto ad ogni rallentamento al semaforo e ho grattato le pastiglie... Poi ho controllato il livello dell'olio e me lo sono trovato al minimo!! Ho notato che gli scarichi dopo 200km diventano neracci è normale? non è che mi sta bruciando olio? Tirando delle sgasate (a caldo) sopra i 8000giri vedo che esce un leggero alone nero dai fumi... La concessionaria mi dice che molto probabilmente durante il cambio olio non è stato controllato bene il livello vi pare normale? 220 euro di tagliando e devo raboccare il l'olio... (primo tagliando fatto sui 900km e la moto l'ho comprata io sui 1100, e ora sono a 2000km...) Menomale che ho controllato altrimenti andavo a far danni.