Una tiratina ogni tanto la fanno tutti, e chi lo nega è parente di Pinocchio.
![]()
Una tiratina ogni tanto la fanno tutti, e chi lo nega è parente di Pinocchio.
![]()
Sabba
Io una tiratina ogni tanto la faccio, ma non lo dico a nessuno perche' poi mi chiedono come faccio ad arrivare sempre ultimo se stavo tirando....
Tiro e dico che stavo andando piano , e stranamente mi credono tutti
Streetfighter V4 :
178 kg di peso
208 CV a 12500 giri e 12,5 kgm a 11500.
La spinta sale del 31% rispetto alla già mostruosa bicilindrica 1098.
Il rapporto peso/potenza , rispetto alle concorrenti, distacca la prima inseguitrice del 25%.
Ali biplano capaci di ben 28 kg di deportanza.
Ma che ne sanno i giapu….
E l'app per l'accensione da remoto c'è?
In effetti le moto hanno raggiunto prezzi stratosferici, anche le versioni base.
Se guardiamo il listino delle nostre Triumph troviamo cifre allucinanti.
Peggio ancora quelli delle moto europee di alta gamma (BMW, la stessa Ducati, MVAgusta) e americane (Harley, Victory).
Le Case giapponesi, così anche KTM, generalmente sono meno “avide”, ma alcuni modelli spaziano comunque verso l’ignoto.
Se la crisi finanziaria peggiora, mi sa tanto che tutte le aziende del settore dovranno darsi una calmata, e calmierare sia l’innalzamento delle cilindrate (e relative prestazioni) che, e soprattutto, dei prezzi.
![]()
Sabba
finchè la gente fa la fila con la busta paga in mano per fare un finanziamento per un gs , le case costruttrici fanno bene a mungere !
cambiano un colore e due stickers e convincono la gente che il "nuovo" restyling è meglio del modello precedente e la gente corre a cambiare moto con meno di 12 mesi
al loro posto , fossi nelle case costrittrici , farei lo stesso ! lo stesso vale per le auto, i prezzi non giustificano per nulla una qualità costruttiva in calo, ma basta mettere l'ultima novità all'infoteiment che la gente la vuole
tombinari prezzolati![]()
Ultima modifica di cicorunner; 29/10/2019 alle 17:39
Guarda che sta diventando un problema serio.
Ci sono tantissimi finanziamenti in atto per comprare i mezzi (non solo le moto, soprattutto le auto), anche perché sono gli stessi concessionari/venditori a fare pressione per “accendere” il fantastico finanziamento a tasso (quasi) zero.
Si erodono, quasi senza che se ne accorgono, i già compromessi stipendi (o pensioni), poi quando arrivano le grosse “botte” di tasse sono uccelli per diabetici.
Ti dicono “Invece di quello base, spoglio, prenda questo modello “tempestato di diamanti”. Tanto non spende nulla per tre mesi, poi lo pagherà in comodissime piccole rate”.
Poi si scopre che nell’entourage familiare le rate non sono così piccole, e soprattutto che non finiscono mai.
Mah....
![]()
Sabba
il classico "passo più lungo della gamba"
1 mese fa in ducati é entrato un cliente con multi 1260 pikes peak 2019 e l ha data dentro come caparra per qualsiasi cosa usciva il 23 ottobre a Rimini...
Se non é marketing vincente questo...