Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 67

Discussione: Cantinette Vino...

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Maurizio Bottasso Visualizza Messaggio
    Hai ragione io pensavo solo ai nostri rossi piemontesi… che col frigo litigano un po'
    permettimi di dubitarne.. credo che anche i rossi piemontesi non amino essere serviti a 24° (temperatura ambiente a caso)..

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Come scrivevo prima è il motivo per cui ero ortientato sulla doppia temperatura...tu hai esperienze in merito?
    nada, ad ora tengo le bottiglie in taverna, ho la casa che è un cantiere e fino a che non finisco i lavori le uniche spese extra le riservo a moto e viaggi
    potrei chiedere ad amici che hanno enoteche cosa usano (ammesso che lo facciano) a casa
    Ultima modifica di streetTux; 12/03/2019 alle 09:42 Motivo: Unione Post Automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Beh ovvio, ma un conto è conservarli in frigo, un conto è raffreddarli con qualche trucchetto.
    Altro punto è la luce, io preferirei una cantinetta con la porta senza vetro.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    permettimi di dubitarne.. credo che anche i rossi piemontesi non amino essere serviti a 24° (temperatura ambiente a caso)..


    nada, ad ora tengo le bottiglie in taverna, ho la casa che è un cantiere e fino a che non finisco i lavori le uniche spese extra le riservo a moto e viaggi
    potrei chiedere ad amici che hanno enoteche cosa usano (ammesso che lo facciano) a casa
    Magari, grazie (in particolare se quella che avevo linkato è un buon prodotto)
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    io nella mia ci tengo le bottiglie di vino...vuote
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    "il rosso mai in frigo" mica tanto.
    parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
    un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
    Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
    In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).


    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    una cantinetta non è il frigo della cucina..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
    In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).


    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Ma infatti nella cantinetta un rosso non lo tieni a 4 gradi...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    @Monacograu, un po' di info: su che fascia di prezzo vorresti orientarti? numero di bottiglie? dimensioni massime della cantinetta?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Si parlava di frigo, la cantinetta è ok e rientra tra il "poterlo tenere a 16 gradi"

    Io a casa ho 2 "cantinette" in legno Ikea sovrapposte, temperatura ambiente, mette in frigo il bianco quando finisce.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
    In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).


    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Se la temperatura ambiente è di 28° (o anche meno) il rosso risulta imbevibile!
    Si parte dai 14/16° per un rosso delicato e poco tannico fino ai 18/20° per i vini più strutturati, brunello, barbaresco, barolo etc.
    Piuttosto che berlo caldo è meglio metterlo in frigo per 2/3 ore fino ad avere la temperatura corretta.
    Mai dire Mai!

    Oppure lo tengo nel frigo, nella porta, dove le temperature sono 10/15° e lo "esco" un po' prima.
    Ultima modifica di thepen70; 12/03/2019 alle 12:24

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. per gli appassionati di vino
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 09:45
  2. Spirito di vino
    Di Strega Klà nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 351
    Ultimo Messaggio: 04/12/2010, 21:51
  3. il vino del setc
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/06/2009, 20:17
  4. SCELTA VINO
    Di LACRISI nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 31/01/2009, 18:18
  5. ...CHE VINO...
    Di 3pleSALSA nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 16/06/2006, 12:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •