Citazione Originariamente Scritto da aygo Visualizza Messaggio
Premesso che:

- non ho autoveicoli e a limite ne acquistarne una usatissima che costi meno di una moto 600 immatricolata dieci anni fa
- non avrei spazio e posti per furgoni, carrelli et similia
- che è tutto sommato legalmente possibile trasportare una moto in un veicolo che non è un furgone

Mi piacerebbe prendere un unico veicolo, sia per farne un uso quotidiano (auto), che una tantum per portarci la moto in pista.

Cosa preferire tra Ulysse, Partner Tepee, Scudo Combi, Expert, Kia Carnival, Vanette, Phedra o altro che chi sa parli?


PS: Ho bisogno di prendere 12 kg per entrare nella tuta: mi date qualche dritta per farlo in tre settimane?
Vai in pista spingendo la moto, da milano al mugello e risolvi il problema dei kg risparmiando sul costo dell'auto...
Se compri un auto furgonata , preoccupati di tre cose
-lunghezza per non dover smontare il sedile anteriore
-altezza del pianale per non faticate a caricare
-altezza del soffitto per non dover smontare cupolini.
-regolarita'del piano di carico dopo aver smontato I sedili,I furgoncini per trasporto cose sono piatti ma a volte quelli acui smonti I sedili nono
Lo scudo lo usa un amico e si trova bene, ma credo che il turneo versione lunga vada bene, la carnival ha poca altezza interna, considera che quando sei da solo devi poter entrare insieme alla moto quando carichi e per non rovinarla devi poterlo fare con una certa comodita', altrimenti avrai bisigno di qualcuno che dal davanti tenga dritta la moto....
Considera pure quanto costa il mezzo, bollo ed assicurazione, quante volte davvero andrai in pista e quanto costa noleggiare un furgone o un carrello (se prendi una macchina con gancio(