appartengo alla generazione che ha guidato le moto senza casco, lo si metteva solo in autostrada o in pista, quando uscì la legge, vendetti la moto anche per quel motivo, ritenevo che la moto col casco perdesse tutto il suo fascino. anni dopo la ricomprai e dovetti indossare il casco, oggi non riuscirei a guidare sicuro senza casco e la guida della moto non ha perso alcun fascino.
il vezzo di guidare senza casco mi fa incazzare a tutti i livelli, se poi è fatto da uno con una moto "grossa" e non giusto per spostarla di 50 metri, se fossi un agente, non so se lo grazierei, cmq dipende dalla situazione.
peccato che tu abbia pure scritto della presunta persona influente che invece
è stata graziata, atteggiamento vittimistico da adolescente, come il gel
trovo invece il sequestro amministrativo na stronzata, in questo caso si penalizza il proprietario del mezzo e non il conducente che ha commesso il fatto che spesso, non sono la stessa persona.
multa salata e punti sarebbe più giusto.