Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 128

Discussione: Problemi speed triple 2019

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Io le mie moto sempre lavate con l'idropulitrice, ovvio che in certe parti tipo tutta la zona manubrio la evito, o tengo la lancia decisamente più distante, mai avuto alcun fastidio. Ah io non so impennare quindi non le ho mai sbattacchiate più di tanto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/05/17
    Località
    Miami
    Moto
    Speed triple S19
    Messaggi
    67
    Grazie Caro ma vedo che sono rincoglioniti hahahahahaha
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Guardate che ha scritto che la lava sempre a mano....
    Ma leggi cosa ho scritto o rispondi tanto per?
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    Siete dei sadici a torturare una moto con lancia e secchiate di acqua....... È giusto che si incazzi e vi lasci a piedi!
    Inoltre,ve lo ripeto,17-18 moto ZERO problemi!
    Impennate
    Quando le fai di progressione e ci butti le marce atterri sempre accarezzando la strada,tanto per rispondere agli altri.
    Mai presa una botta nelle sospensioni!
    Ultima modifica di Juri1050; 27/03/2019 alle 00:46 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,746
    Io sono rincoglionito di mio, ma ho solo scritto di non lavare le moto con getto ad alta pressione.
    Mio figlio la usa per lavare la moto da enduro/cross, e tutte le volte si innescano dei problemi elettrici.
    Ora sembra abbia capito, e prima di “sfangare” la moto copre adeguatamente i blocchetti elettrici, la strumentazione, le minifrecce (se non le ha rimosse per girare in pista) e i contatti/connettori più in vista (oltre ovviamente a tappare gli scarichi con gli appositi tappi).
    Nonostante questo, ogni tanto bisogna smontare il blocchetto di sinistra, o una freccia, perché il lampeggio impazzisce.
    Considerando che quella moto ha un impianto elettrico basico, e che soprattutto nasce per essere maltrattata, mi vien male quando penso ad una sevizia del genere compiuta su una delicatissima (quanto complessa) moto inglese, che ha una elettronica pazzerella di suo, e sensibile ad ogni piccola variazione ambientale (anche se avviene dalla parte opposta della Terra).
    Sevizia pura.

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    io ho visto un BMW GS all'autolavaggio con lancia ha lavato tutto compreso cruscotto e manubrio insistendo parecchio.Ho aspettato che finisse, volevo vedere se fosse ripartito . Accesa al primo colpo si è spostato per asciugarla con uno straccio.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Juri1050 Visualizza Messaggio
    Quello che ho detto era un paradosso,ne ho tanta cura tanta quanta ne ho per l resto.....se parto dalla 125 credo che questa sia la mia ventesima moto e mai dico,mai avuto problemi con nessuna,nemmeno con la benelli cafe racer che era famosa per quelli!
    In quanto alle impennate,bèh la moto deve fare quello che dico io e se è troppo delicata è bene che la Triumph metta delle restrizioni per acquirenti al di sotto dei 70 anni! ;-)
    La moto deve fare quello che dici tu fino ad un certo punto, di sicuro non puoi fare enduro con la speed, ne passare a 100km/h sui dossi con un ferrari...

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Non può uscire l'olio dalla vaschetta per un'impennata......

    Non esiste proprio su nessun tipo di moto.... Non diciamo c......e!!!

    Va bene che ormai sembra che il mondo motociclistico sia diventato tutto elettronica e fighette, non s'impenna, non si derapa, non si fa rumore ma da trentacinque anni a questa parte è la prima volta che sento giustificare una cosa del genere....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Se leggi bene non sto giustificando le perdite d'olio, ma se hai appurato che il problema è quello piuttosto che passare il tempo in concessionaria a sostituire pezzi e non riescono a risolvere o lo sostituisci tu o non impenni, la moto è costruita per viaggiare in orizzontale, non in verticale.
    Io non impenno, non sono capace, ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole...

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/05/17
    Località
    Miami
    Moto
    Speed triple S19
    Messaggi
    67
    Bèh allora abituati perchè a quanto pare esistono soggetti che ci dicono che non possiamo farle!!!!! Ho tanto di video...è imbarazzante per triumph e con tutte le 3 Speed che ho avute(UNA SOSTITUITA COL CAMBIO ROTTO)
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Non può uscire l'olio dalla vaschetta per un'impennata......

    Non esiste proprio su nessun tipo di moto.... Non diciamo c......e!!!

    Va bene che ormai sembra che il mondo motociclistico sia diventato tutto elettronica e fighette, non s'impenna, non si derapa, non si fa rumore ma da trentacinque anni a questa parte è la prima volta che sento giustificare una cosa del genere....
    BOH IO NON SO SE MI STAI PRENDENDO PER IL CULO O COSA.
    DI CERTO CON UNA MOTO DA CROSS NON MI METTO IN AUTOSTRADA E NEMMENO SU UN FETTUCCIATO CON UNA MOTO DA STRADA....MA LA COLPA È MIA CHE TI RISPONDO.
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    La moto deve fare quello che dici tu fino ad un certo punto, di sicuro non puoi fare enduro con la speed, ne passare a 100km/h sui dossi con un ferrari...
    COMUNQUE IERI SERA NUOVO PROBLEMA.....ERO RIMASTO SOLO CON I DUE ABBAGLIANTI MA IERI ME NE È PARTITO UNO.....STO ANDANDO IN OFFICINA.....QUANDO LA MOTO SARÀ OK LA VENDERÒ,LA MIA ESPERIENZA CON TRIUMPH FINISCE QUI.
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Non può uscire l'olio dalla vaschetta per un'impennata......

    Non esiste proprio su nessun tipo di moto.... Non diciamo c......e!!!

    Va bene che ormai sembra che il mondo motociclistico sia diventato tutto elettronica e fighette, non s'impenna, non si derapa, non si fa rumore ma da trentacinque anni a questa parte è la prima volta che sento giustificare una cosa del genere....
    Ultima modifica di Juri1050; 27/03/2019 alle 14:07 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da Juri1050 Visualizza Messaggio
    Bèh allora abituati perchè a quanto pare esistono soggetti che ci dicono che non possiamo farle!!!!! Ho tanto di video...è imbarazzante per triumph e con tutte le 3 Speed che ho avute(UNA SOSTITUITA COL CAMBIO ROTTO)

    BOH IO NON SO SE MI STAI PRENDENDO PER IL CULO O COSA.
    DI CERTO CON UNA MOTO DA CROSS NON MI METTO IN AUTOSTRADA E NEMMENO SU UN FETTUCCIATO CON UNA MOTO DA STRADA....MA LA COLPA È MIA CHE TI RISPONDO.
    Caro Juri, mi spiace che tu ti sia alterato ma hai completamente frainteso.....

    Io non dicevo che "Tu spari ca..ate"..... Mi riferivo al fatto che non si può giustificare in nessun modo una defajance tecnica di questo tipo, in nessun tipo di moto (figuriamoci in una da 17.000 euro).

    Le vaschette di olio del sistema frenante "DEVONO" essere "completamente ermetiche" in ogni condizione, anche se la moto fosse sottosopra.

    E, inoltre, consiglio a tutti quelli che vanno in moto con la preoccupazione di non farla impennare, di comprare un "bel sidecar" che quello non s'impenna di certo.....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 27/03/2019 alle 14:22

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Juri1050 Visualizza Messaggio

    BOH IO NON SO SE MI STAI PRENDENDO PER IL CULO O COSA.
    DI CERTO CON UNA MOTO DA CROSS NON MI METTO IN AUTOSTRADA E NEMMENO SU UN FETTUCCIATO CON UNA MOTO DA STRADA....MA LA COLPA È MIA CHE TI RISPONDO.
    No no, perche dovrei prenderti per il culo? tu hai detto che la moto deve fare quello che vuoi tu, io ti stavo solo riportando i limiti di ogni mezzo, ti ho scritto che se hai capito dove stà il problema perchè insistere? questo per come la vedo e per come ragiono io, tu sei libero poi di fare ciò che vuoi, anche di non rispondere...

    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Caro Juri, mi spiace che tu ti sia alterato ma hai completamente frainteso.....

    Io non dicevo che "Tu spari ca..ate"..... Mi riferivo al fatto che non si può giustificare in nessun modo una defajance tecnica di questo tipo, in nessun tipo di moto (figuriamoci in una da 17.000 euro).

    Le vaschette di olio del sistema frenante "DEVONO" essere "completamente ermetiche" in ogni condizione, anche se la moto fosse sottosopra.

    E, inoltre, consiglio a tutti quelli che vanno in moto con la preoccupazione di non farla impennare, di comprare un "bel sidecar" che quello non s'impenna di certo.....
    Io mi diverto anche senza impennare, e come ho scritto non sono capace, ah, se potessi lo proverei tranqillamente il sidecar, perche no?!

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Speed Triple 1050 RS 2019
    Di Chin4_Man nel forum Speed Triple
    Risposte: 160
    Ultimo Messaggio: 09/06/2019, 13:56
  2. Problemi Speed triple 955
    Di Fabiovarri- nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/06/2014, 15:32
  3. problemi di avviamento speed triple 07
    Di simone monza nel forum Speed Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 09:14
  4. problemi con Speed Triple 2005
    Di teoo73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 28/10/2010, 16:50
  5. speed triple 2007 problemi
    Di skyomar nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15/01/2007, 13:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •