Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54

Discussione: CANTANTE O PROFETA

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Nel mondo produciamo spannometricamente l'80% di merce in più di quella che i soldi reali possono comprare (e "non siamo ancora competitivi")
    ...ora...il punto è che se (come pare) il divario aumenterà esponenzialmente ad un certo punto vedremo se conviene far produrre le merci ai robot...quando poi gli stessi robot non hanno alcuna esigenza di comprare scarpe giubbini pantaloni...avere case...auto...iPhone ecc
    mi stai dicendo che la mano invisibile esiste ???

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Nel mondo produciamo spannometricamente l'80% di merce in più di quella che i soldi reali possono comprare
    ma di questo concetto ho bisogno di un'esemplificazione...fatico ad arrivarci...

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    fermarsi e produrre solo ciò che serve è regressione ?
    no, anche se definire cio' che serve non e' cosi' semplice come potrebbe sembrare...

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    credere che si possa produrre beni che sono utili ( non ho detto necessari ) ,ma che durino nel tempo riflettendo che oramai il concetto di produrre all' infinito per fare soldi e solamente soldi sia solo autodistruttivo e da mentalità cosi retrograda ?
    non necessariamente, ma mi pare che non ci sia alcuna legge che lo impedisce, e tantomeno una legge che poi impedisca di pubblicizzarlo...

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    vorrei che mi spiegassi la tua idea al riguardo , perché io non ho letto nessun post che diceva di "regredire"
    anche perché se studiamo il concetto stesso di progresso , siamo anche noi in regressione
    temo che sia impossibile fermarsi: si va avanti o indietro, ma e' una convinzione mia...

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio

    progresso , a questo punto della nostra storia ( e visti i secoli passati ) dovrebbe voler dire vivere tutti con servizi che ci permettono di sempificare le nostre vite star meglio di salute e con un ambiente salubre , ma , se ho visto bene , questa cosa mi pare un pò lontana

    questo e' il tuo punto di vista, ma non e' necessariamente condiviso da chi fa la tua stessa vita, e nemmeno , probabilmente, da chi la fa molto migliore e/o molto peggiore
    Ultima modifica di ABCDEF; 08/04/2019 alle 13:30 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi stai dicendo che la mano invisibile esiste ???



    ma di questo concetto ho bisogno di un'esemplificazione...fatico ad arrivarci...
    Era uno dato riportato da Federico Rampini in un suo discorso in merito alle produzioni globali...il concetto era basato sui soldi pronto uso in tasca alla gente nel mondo (quindi al netto di qualsiasi forma di prestito ufficiale o mascherato)...e in base a questi soldi la merce (beni e servizi) che si immettono sul mercato.

    Bene...spannometricamente avevano calcolato la presenza nel mercato di beni e servizi per l'80% in più di quello che i soldi "veri" e realmente sul banco possono acquistare.

    Detto questo...ipotizzato che questo studio non è oro colato da raccogliere con il cucchiaino...ipotizzando che data la vastità dei numeri è probabile qualche imprecisione ci sia...se anche fosse vero solo per la sua metà sia comunque una cosa su cui riflettere e in maniera anche molto seria...

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Era uno dato riportato da Federico Rampini in un suo discorso in merito alle produzioni globali...il concetto era basato sui soldi pronto uso in tasca alla gente nel mondo (quindi al netto di qualsiasi forma di prestito ufficiale o mascherato)...e in base a questi soldi la merce (beni e servizi) che si immettono sul mercato.

    Bene...spannometricamente avevano calcolato la presenza nel mercato di beni e servizi per l'80% in più di quello che i soldi "veri" e realmente sul banco possono acquistare.

    Detto questo...ipotizzato che questo studio non è oro colato da raccogliere con il cucchiaino...ipotizzando che data la vastità dei numeri è probabile qualche imprecisione ci sia...se anche fosse vero solo per la sua metà sia comunque una cosa su cui riflettere e in maniera anche molto seria...
    prezzi e valore del denaro sono dinamici, cosi' come la tipologia dei consumi, specie trattando di tecnologia o, appunto, servizi...

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    prezzi e valore del denaro sono dinamici, cosi' come la tipologia dei consumi, specie trattando di tecnologia o, appunto, servizi...
    Si si va tutto bene...ma le catene di montaggio iperautomatizzate non mangiano biscottini...non si ammalano...non hanno bisogno di compresse medicinali...ecc

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    no, anche se definire cio' che serve non e' cosi' semplice come potrebbe sembrare...

    si è vero che definire cio che serve non è semplice ,ma neppure impossibile

    non necessariamente, ma mi pare che non ci sia alcuna legge che lo impedisce, e tantomeno una legge che poi impedisca di pubblicizzarlo...

    non dico di proibire ,ma regolamentare seriamente sarebbe già di per se un aiuto notevole
    esempio stupidissimo ; ci sono ( parlo di pordenone ) case abbandonate in centro che nessuno usa ( alcune lasciata dopo la morte da gente senza eredi altre di proprieta dello stato altre dell' esercito etcc... etcc... )
    fai in modo che si "distribuiscano" quelle case al posto di costruirne altre (discorso semplificato al max per ora )


    temo che sia impossibile fermarsi: si va avanti o indietro, ma e' una convinzione mia...

    non è impossibile e che nessuno ha interessi a farlo , fino a che arriveremo al collasso


    questo e' il tuo punto di vista, ma non e' necessariamente condiviso da chi fa la tua stessa vita, e nemmeno , probabilmente, da chi la fa molto migliore e/o molto peggiore

    perchè sarebbe un mio punto di vista ? il progresso dovrebbe portare al benessere di tutti no a quello di alcuni eletti e molti pecoroni che credono di vivere bene
    questa è definizione di progresso ( presa da internet )
    "L'acquisizione da parte dell'umanità di forme di vita migliori e più complesse, spec. in quanto associate all'ampliamento del sapere, delle libertà politiche e civili, del benessere economico e delle conoscenze tecniche."

    ti ho risposte nel quote per motivi di tempo in neretto le mie solo per distinguere le risposte

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    prezzi e valore del denaro sono dinamici, cosi' come la tipologia dei consumi, specie trattando di tecnologia o, appunto, servizi...
    prezzi e valore del denaro sono dinamici , ma la merce che viene costruita è reale e fisica occupa spazi inutili ed è tutta roba che , se costruita senza l' avidità , durerebbe e non si avrebbe "bisogno" di cambiarla

    pensiamo solo alle auto , io do dentro la mia auto euro0 per un euro6 spendo millemile euro per cambiarla per poi scoprire che la mia euro0 finisce in un paese dove la usano ancora ,ma se la uso io mi devono spolpare con tasse e accise del cavolo in nome dell' ecologia
    lo trovo un pò ridicolo io , o sbaglio?
    Ultima modifica di Norik; 08/04/2019 alle 16:23 Motivo: Unione Post Automatica
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si si va tutto bene...ma le catene di montaggio iperautomatizzate non mangiano biscottini...non si ammalano...non hanno bisogno di compresse medicinali...ecc
    e vero quello che dici,, come posso dire "" CHE QUANDO SE TAGLI IL ULTIMO ALBERO,, IL UOMO SAPRÀ CHE IL DENARO NO SE MANGIA ""
    pero che se ne frega lo importante e fare dividendo,, e basta money money money quello e il mondo oggi,,

    il automatismo abbassa il costo di produzione lascia gente a casa pero comunque SIAMO SEMPRE TROPPI PER COMPRARE,, allora che se ne frega...
    Anche per fare di piu ce la L'obsolescenza programmata o pianificata in economia industriale è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato. produrre sempre e al infinito la linea NON PUO FERMARE

    io come industriale o una vita fisica,, dopo di me ,,, che me ne frega,, quello e il pensiero di tanti

    Guardate internet quanti negozi sono chiuso e colpa nostra chi de voi va ancora a comprare al negozio poca roba,, alimentario per la maggioranza il resto internet, altrimenti Amazon no aveva arrivato a quello che a diventato tutto oggi

    Autostrade anche noi abbiamo preso il telepass quanti casellante sono rimasto a casa,,
    Quante volte abbiamo buttato scarpe buone o rotte un pochino,,, niente calzolaio,,
    Tutti cellulare basta de telefonia fissa ( molto poca ) niente piu cabina telefonica chiusa la fabbrica, anche niente piu orologio al polso se guarad l'ora con il cellulare,,
    Ci sarebbe da elencare 1000 e + a tutti quelli noi abbiamo aiutato da una maniera o altro a che accadesse,,, diretta o indirettamente a discapito di qualcuno rimanga a casa DISOCCUPATO,, anche grazie a nostro aiuto,,,

    Purtroppo il mondo va avanti e non perdona,, i cambiamento lascia a suo passo dei CADAVERI,, pero il morto piu grande e uno solo LA NATURA lei ci metti a ricchi e poveri sulla stessa bilancia,,, e quando me distruggi a ME dirai te sei distrutto TE STESSO,,

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Il giorno in cui sostituiranno i magistrati con dei computer che, immessi i dati della causa, ti fanno la sentenza, offrirò champagne a tutti
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    io so di commercianti che hanno capannoni pieni di roba non riescono nemmeno a regalarla, c' è qualcosa che non va
    Mic il 700 è il secolo del rococò dove ha avuto origine quello che stiamo vivendo oggi, l' effimero e il pop

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,516
    Citazione Originariamente Scritto da enroa Visualizza Messaggio
    io so di commercianti che hanno capannoni pieni di roba non riescono nemmeno a regalarla, c' è qualcosa che non va
    Mic il 700 è il secolo del rococò dove ha avuto origine quello che stiamo vivendo oggi, l' effimero e il pop
    Non vorrei sparare castronerie ma mi pare di ricordare che il rococò è ulteriore evoluzione del barocco, stile secentesco.
    Il finire del settecento vede il neoclassicismo, e comunque al di là degli stili pittorici o architettonici a me interessava più che altro la filosofia e il settecento è il secolo dell'illuminismo, che mette al centro la ragione.
    Al liceo mi ero innamorato di Rousseau che pure aveva spunti romantici e poi la naturale evoluzione storica con i primi socialisti utopici mi ha portato a sposare le teorie marxiste.
    Ma queste purtroppo nella loro realizzazione pratica si sono rivelate catastrofiche. e quindi ho preferito rimpiangere un secolo in cui fosse nata soltanto il primo embrione della teoria egualitaria, senza che la messa in pratica ne rivelasse la fallacia.

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,186
    Esatto, lo stile Rococò è una evoluzione del tardo Barocco.
    Su Wikipedia si trovano solo notizie frammentarie, e per avere un quadro completo sugli stili di quel tempo è necessario approfondire su testi storici più specifici.
    In ogni caso, cosa c’entra con l’argomento uomo-robot?

    Sabba

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NESSUNO E' PROFETA IN PATRIA!
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 08:34
  2. nemo profeta in patria............
    Di triplevitello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 18:23
  3. il cantante dei TOOL...
    Di Chelito nel forum Video
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 19:04
  4. CERCASI CANTANTE!!
    Di Brat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/11/2007, 07:36
  5. Cantante
    Di Wallace nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/05/2007, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •