Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 53 di 53

Discussione: Per ora downsizing...in futuro si vedrà

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    comunque la settimana prossima vado a provarla, giusto per capire l'effetto che fa. Da tempo penso anche io ad un downsizing, ma senza rinunciare al cardano e senza dover spendere cifre astronomiche, dato che ormai le 800-1000 sono tutte ampiamente sopra i 13-14000€. La strada quindi porterebbe solo dalle parti di Mandello

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,261
    Prova, prova...poi facci sapere!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Allora, provata stamattina e fortunatamente ho trovato un concessionario molto gentile che non mi ha fatto pressione sul tempo della prova.
    Confermo più o meno quello già detto da tutti, in breve:
    Scendendo dalla Explorer immediatamente ti colpisce la leggerezza (o la sensazione di leggerezza) della moto, appena parti ti chiedi dove sia il motore, ma dopo pochi km capisci che il motore c'è, basta solo trovarlo e capire come usarlo.
    Dati alla mano è nettamente inferiore al motorone 1200 della nostra Tiger, ma il "piccolo" v85 sa dire la sua e anche bene.
    Basta avere dentro la marcia giusta e anche fuori dai tornanti la moto esce bene e allunga senza problemi, la velocità sale in fretta, ma l'equilibrio della moto ti dà l'idea di andare relativamente piano.
    Il meglio di questa V85 però penso sia nella ciclistica: la moto ha delle dimensioni abbastanza importanti, ma in sella ti sembra di essere su una piccola naked. L'anteriore è molto preciso (ottima la forcella) e la reattività della moto è su un altro pianeta rispetto alla Explorer.
    Vibra poco, a giri bassi si sentono le vibrazioni ma non sono fastidiose, salendo di giri sono impercettibili.
    La frizione è morbidissima ed il cambio sembra.. giapponese! Freno anteriore perfetto e bello potente, il posteriore ha la corsa troppo lunga ma si può regolare.
    Permettemi il termine, mi è sembrata una moto davvero "giocosa" e ideale per godersi le strade di montagna/collina (ho fatto il giro Savona-Naso di Gatto-Altare-Cadibona-Savona) e per uno stile di riding "spensierato".
    La moto in prova aveva 1700km e molti conoscitori di Guzzi affermano che questi motori diano il meglio dopo i 10000, quando si slegano del tutto. Sembra che (almeno questo è quanto detto dal venditore) ci sia già un aggiornamento che migliora l'erogazione in basso: alla guida infatti il "problema" non sembra di mancanza di coppia o potenza del motore, ma semplicemente di gestione elettronica della risposta del gas. Penso che sia uno dei tanti paletti imposti dalla normativa Euro e, come per mille altri modelli di moto, al primo tagliando viene aggiornata la centralina (Mototopo67 confermi?).
    La moto comunque mi è piaciuta davvero tanto. Facile, intuitiva e divertente. Conferma che non serve un'astronave per godersi le belle strade.

    PRO
    Equilibrio generale
    componentistica al top
    dotazione di serie
    Frizione, cambio e ciclistica
    Allungo del motore

    CONTRO
    erogazione in basso (risolvibile?)
    Forse un po' rigida la sospensione posteriore
    Cupolino di serie quasi inesistente
    NON ci sono moto in pronta consegna

    La comprerei? Decisamente SI

    Ora vediamo come si comporta la scimmia....

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Discussioni Simili

  1. Motori "downsizing" voi cosa ne pensate?!?
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 01/07/2014, 18:38
  2. il futuro..
    Di scarspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/03/2012, 10:52
  3. al T-DAY si vedrà la motogp????
    Di lucabi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 30/06/2011, 09:00
  4. la moto del futuro
    Di Ken nel forum 4 risate
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09/03/2010, 20:28
  5. il futuro ..
    Di paolinux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/06/2009, 09:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •