Mi spiace che tu non abbia capito il mio post, forse è un problema di lingua italiana che non destreggi.
Io non biasimo il mototurista, è chiaro che per arrivare in Portogallo o in Inghilterra devi fare tanta pallo-strada rettilinea (giusto per la cronaca nel mio piccolo l'Italia l'ho girata : Lombardia, Piemonte, Liguria, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia...in effetti mi manca la Sardegna, valle d'Aosta ed il Friuli...ma presto provvedero' a colmare le lacune)
Alpi 086.jpg Trentino
20180603_123710.jpg Sicilia
Visto che anche la mia compagna di vita è felice di accompagnarmi...
Quindi mi sa che sei tu che non hai capito un CAZZO...MA PROPRIO UN CAZZO

il mio discorso era riferito ai pendolari del lavoro che fanno 150km al giorno di statale per venire in ufficio, alla fine dell'anno hanno fatto 20mila km e del mondo non hanno visto niente se non lo smog della citta.
Nell'ultima uscita in cui ho coinvolto alcuni colleghi che da quando mi conoscono hanno cominciato ad usare la moto non solo per lavoro, uno del gruppo mi dice: ho il GS dal 1994...e sono 20 anni che non esco dalla Città e che non vado a fare un giro in compagnia...

questa è l'idea di motociclismo che volevo stigmatizzare...tutto qui...