Senza parole... 3 anni fa rimasi stupefatto dallo splendore di Parigi...
Senza parole... 3 anni fa rimasi stupefatto dallo splendore di Parigi...
Sono stato a Parigi solo una volta nel 2002 e per la fretta dei pochi giorni (3) a disposizione per vedere il più possibile, la cattedrale la vidi solo dall'esterno alla sera, ormai chiusa...cacchio, possibile davvero che un monumento del genere sia bruciato così facilmente?
Pazienza.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
un disastro per l'umanità intera.. a maggior ragione per chi, come me, non l'ha mai vista![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
brutta cosa
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Io non sono un fanatico della teoria del complotto ma sta cosa mi puzza non poco.
A poche ore dal discorso di Macron a pochi giorni di distanza dalle elezioni europee, in un momento di profonda spaccatura del popolo francese..... quale miglior modo di ricompattarlo se non colpirlo nel cuore danneggiando uno dei loro simboli storici?
In ogni caso rimane un danno incolmabile.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Se non fosse stata di metallo avrebbero bruciato la Tour Eiffel
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Speed Demon; 16/04/2019 alle 06:28 Motivo: Unione Post Automatica
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Lo hanno ipotizzato anche in tv, e le indagini sono indirizzate verso un disastro colposo.
Chi lo sa!
![]()
Sabba
Siete mai entrati in qualche chiesa o cattedrale, in una qualunque città francese? non so se avete notato l'abbandono assoluto in cui versano: tetti puntellati, così come anche i muri, gli stessi che si scrostano, nemmeno un accenno di manutenzioni da parecchi decenni, forse secoli.
Era logico che prima o poi succedesse qualcosa. Dispiace che sia successo proprio alla più importante.
Ma sul patrimonio artistico, culturale e storico no ce se po dire un reperto piu importante del altro,, e poi non tutte sono fatiscente,,
Per dire una vai a palazzo dei Papa in Avignone..
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater
Comunque e tutte ricuperabile,,,,
perche quello brucciato no era la catedrale del 1163,, era solo in parte,,,,, Durante la Rivoluzione francese (1789-1799), la chiesa venne devastata: dopo che tutti gli oggetti in metalli preziosi vennero inviati alla zecca per essere fusi, nell'ottobre del 1793, per ordine della Comune di Parigi, tutte le statue della facciata, sia quelle della galleria dei Re, sia quelle dei portali, vennero distrutte e così anche la flèche o guglia. Nel dicembre dello stesso anno, il filosofo Henri de Saint-Simon, fondatore del movimento politico-religioso detto Sansimonismo, era in procinto di acquistare la cattedrale per poi distruggerla.
le vetrate sono state finite nel 1967 e sono opere triviali di nessuna importanza e se dovremo ricostruire ricostruiremo,,
“La guglia che è caduta è un’architettura del 1870. La tragedia è morale, sì, ma tutto è riparabile. Il crollo della cattedrale di Noto è stato più grave e in dieci anni l’abbiamo recuperata”.
un simbolo perfettamente recuperabile. Non possiamo credere di non poter ricostruire qualcosa che è stato fatto nell’Ottocento”. Nella zona andata in fumo “non ci sono opere antiche, ci sono solo i muri e alcuni affreschi del secondo Ottocento. Non è come una chiesa italiana che ha un palinsesto secolare. L’arredo è di strutture neogotiche. tipo E.T., cose scenografiche ma nessun capolavoro. Ma cosa abbiamo perso di Notre-Dame? Ditemi un nome, ditemi un monumento, una statua, una scultura. La corona de cristo? È una reliquia finta. La parte importante è nelle torri, restate intatte. Basta retorica. Bisogna distinguere tra le opere d’arte e le cartoline”.
tratto di vari spezzone di giornali e parere degli esperti,,,,,,,,,,,,
TONY le magnific
lo unico mio sono le foto di Avignone
Ultima modifica di tony le magnific; 16/04/2019 alle 12:10
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso