Ma sul patrimonio artistico, culturale e storico no ce se po dire un reperto piu importante del altro,, e poi non tutte sono fatiscente,,
Per dire una vai a palazzo dei Papa in Avignone..
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater
Comunque e tutte ricuperabile,,,,
perche quello brucciato no era la catedrale del 1163,, era solo in parte,,,,, Durante la Rivoluzione francese (1789-1799), la chiesa venne devastata: dopo che tutti gli oggetti in metalli preziosi vennero inviati alla zecca per essere fusi, nell'ottobre del 1793, per ordine della Comune di Parigi, tutte le statue della facciata, sia quelle della galleria dei Re, sia quelle dei portali, vennero distrutte e così anche la flèche o guglia. Nel dicembre dello stesso anno, il filosofo Henri de Saint-Simon, fondatore del movimento politico-religioso detto Sansimonismo, era in procinto di acquistare la cattedrale per poi distruggerla.
le vetrate sono state finite nel 1967 e sono opere triviali di nessuna importanza e se dovremo ricostruire ricostruiremo,,
“La guglia che è caduta è un’architettura del 1870. La tragedia è morale, sì, ma tutto è riparabile. Il crollo della cattedrale di Noto è stato più grave e in dieci anni l’abbiamo recuperata”.
un simbolo perfettamente recuperabile. Non possiamo credere di non poter ricostruire qualcosa che è stato fatto nell’Ottocento”. Nella zona andata in fumo “non ci sono opere antiche, ci sono solo i muri e alcuni affreschi del secondo Ottocento. Non è come una chiesa italiana che ha un palinsesto secolare. L’arredo è di strutture neogotiche. tipo E.T., cose scenografiche ma nessun capolavoro. Ma cosa abbiamo perso di Notre-Dame? Ditemi un nome, ditemi un monumento, una statua, una scultura. La corona de cristo? È una reliquia finta. La parte importante è nelle torri, restate intatte. Basta retorica. Bisogna distinguere tra le opere d’arte e le cartoline”.
tratto di vari spezzone di giornali e parere degli esperti,,,,,,,,,,,,
TONY le magnific
lo unico mio sono le foto di Avignone