mv in moto 2?
e quante riuscirebbero a finire la gara?hahhaha
mv in moto 2?
e quante riuscirebbero a finire la gara?hahhaha
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Perche in Moto 2 non ci sono gli sponsor e i PILOTI PAGANO PER CORRERE,,,,,,,
No era normale che Honda avesse 9 anni la fornitura de motori,,, no te hai chiesto perche ,, i contratti non sono cosi lungi,, sono triennale,,
Solo che il COLOSSO HONDA a continuato a fornire per mancanza di concorrente,, e quello se lo puo permettere solo un COLOSSO come HONDA,,,
e poi non ce preparazione propria i motori sono allestito in configurazione racing dalla Geo Tecnhnology - l'azienda svizzera, gestita da Osamu Goto e che si occupa della preparazione e mantenimento dei motori - che ha avuto l'incarico di realizzare un numero di motori sufficiente per tutte le squadre e dalle caratteristiche identiche. Il motivo è ovvio: mettere tutti i team, almeno a livello di prestazioni assolute, in grado di lottare ad armi pari
i telaio e della NTS,, e ci sono anche altre marche dentro il moto 2 Kalex, Suter, SpeedUp, Tech3,,,,,,,, le gomme credo che siano della Dunlop
Alla fine siamo davanti a una moto fatta multi-marche,,, in AFFITTO per figli di babbo milionario,, o il fratello del pilota di moto gp ( Valentino e Marquez ) ,,,,,,, un bel affare per chi lo gestisce
Po darsi sara per quello che a molte case fabbricante di moto no le interessa per niente,,,,,
TONY le magnific
Ultima modifica di tony le magnific; 26/04/2019 alle 12:16
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Io la penso cone @Sabba , le uniche case che potevano equipaggiare una classe di mezzo che preparasse alla motogp sono le tre giapponesi e la triumph ..
Honda non ha più interesse a sviluppare un cilindri 600 visto che quelle moto non vendono, avrebbe il 650ma ha 90cv alla ruota..
Yamaha idem
Kawasaki ha rispolverato il 636 più per le normative euro5 ....
Mv non ha né le risorse né le capacità produttive per fornire tutti quei motori...
Ducati/ktm/aprilia non hanno nemmeno inistino un 4cilindri di 6/700 cc...
Cosa c'entra ul discorso dei piloti con la valigia?
È la dorna che fa il contratto con il produttore di motori..
Se le case non si fanno avanti esistono solo due motivi:
1) non so/posso produrre u motore con quelle specifiche riuscendo a guadagnare da quel contratto
2) non mi interessa il ritorno di immagine derivante dalla.fornitura di quei motori perché sulle moto non è ben visibile il mio marchio (come detto da Aprilia già al primo anno di moto due)
Ultima modifica di pier74; 26/04/2019 alle 14:05
Si, proprio brutali😂😂
Sabba
beh dai.. il motore honda non era certo "tirato" come quello triumph. Praticamente era un cbr 600 poco pistolato per mantenerne la longevità.
Con tutto il rispetto per honda, credo che per la moto 2 e rispetto al 765 triumph un po' lo sia stato, un motore di merda![]()
Li guardo tutti, e la prossima volta che vado a Tenerife lo cerco e gli pago una birra.
È un genio della comunicazione!
![]()
Sabba
https://www.moto.it/MotoGP/triumph-c...-la-moto2.html
pareri dai diretti interessati