Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: navigatori e autovelox “offline”

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Ribesable
    Data Registrazione
    09/04/18
    Località
    .
    Moto
    SpeedTriple ‘16 TotalBlack
    Messaggi
    328
    @bessol : molto interessante, non sapevo esistesse una cosa del genere ! Però il discorso è sempre il solito ...fiche c’è campo tutto ok, nel momento in cui si è scoperti ? Puoi dirci più o meno quanto grava sulla batteria del cellulare ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da Ribesable Visualizza Messaggio
    @bessol : molto interessante, non sapevo esistesse una cosa del genere ! Però il discorso è sempre il solito ...fiche c’è campo tutto ok, nel momento in cui si è scoperti ? Puoi dirci più o meno quanto grava sulla batteria del cellulare ?
    C'è un thread in proposito: cerca " Bracciale anti autovelox " nel quale c'è anche un mio intervento in proposito.
    Quanto alla mancanza di "campo" credo non influisca, da quello che ho capito lavora con le segnalazioni degli utenti memorizzate nell'applicazione o perlomeno io non ho notato cali prestazionali pur avendolo usato in lungo e in largo per l'Italia
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da Ribesable Visualizza Messaggio
    Da qualche tempo sto cercando un navigatore per la mia moto ed arrivato al bivio fra TomTom Rider 550 e Garmin zumo 396 optai per il tomtom .
    Per Me una delle cose più importanti che deve fare il navigatore oltre che a dirmi la strada è segnalarmi la presenza di eventuali autovelox !!!

    mi sn reso però conto che con i navigatori attuali questo è possibile se è solo se si sfrutta la connettivita fra navigatore e cellulare, questo implica che in caso di scarsa linea, cellulare scarico, contratto scaduto o impossibilità di interfacciare il cellulare al navigatore , questo non ti segnali un bel niente!

    mi chiedo come sia possibile una cosa del genere visto che il navigatore che ho in macchina, un Tom Tom di 10 anni fa, riusciva a fornirmi questo servizio esclusivamente tramite il suo gps e le mappe precedente....posso capire il servizio al traffico che deve essere aggiornato in tempo reale...ma davvero anche per gli autovelox ?!?

    se qualcuno ha esperienze su altri navigatori o se per caso stessi sbagliando qualcosa io mi faccia sapere , grazie

    https://it.support.tomtom.com/app/co...1/locale/it_IT

    Quando te ho letto oh pensato,,, "" non puo essere "" adesso dico che grande minchiata,,, a ME interessa il navigatore come dice il nome per navigare,,, e fatto per dire la strada via GPS no via INTERNET,,, allora si e cosi uso GOOGLE MAPS e in navigatore lo lascio a casa,,

    Poi i velox e un altra storia al meno deve dire quelli fissi gia impostati sulla mappa velox ,, quelli gia sono segnati la sua posizione sul menu Velox,,

    Pero si dentro il navigatore ci sono gia le mappe scaricate a cosa serve internet ???? domanda,,,,

    E VIVA LA CARTINA STRADALE DI CARTA,,, quella no fallisce mai o stampare i percorso de google prima de partire,,,


    • Servizi TomTom subito pronti all'uso* *Soggetto a disponibilità in base alla connettività del gestore di rete.


    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Ribesable
    Data Registrazione
    09/04/18
    Località
    .
    Moto
    SpeedTriple ‘16 TotalBlack
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    https://it.support.tomtom.com/app/co...1/locale/it_IT

    Quando te ho letto oh pensato,,, "" non puo essere "" adesso dico che grande minchiata,,, a ME interessa il navigatore come dice il nome per navigare,,, e fatto per dire la strada via GPS no via INTERNET,,, allora si e cosi uso GOOGLE MAPS e in navigatore lo lascio a casa,,

    Poi i velox e un altra storia al meno deve dire quelli fissi gia impostati sulla mappa velox ,, quelli gia sono segnati la sua posizione sul menu Velox,,

    Pero si dentro il navigatore ci sono gia le mappe scaricate a cosa serve internet ???? domanda,,,,

    E VIVA LA CARTINA STRADALE DI CARTA,,, quella no fallisce mai o stampare i percorso de google prima de partire,,,


    • Servizi TomTom subito pronti all'uso* *Soggetto a disponibilità in base alla connettività del gestore di rete.


    ​TONY le magnific

    Ebbene Si...io nel frattempo sono molto deluso perché contavo molto su un dispositivo del genere per la programmazione e successiva attuazione di percorsi in zone che effettivamente non mi appartengono (son toscano e abito in Veneto ) ma L evoluzione che stanno avendo questi dispositivi lo sta privando della caratteristica più interessante che per le mie necessità avevano

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    C'è sempre Coyote, il mini per le sole segnalazioni autovelox, ostacoli, pericoli o quello con navi integrato. Costerà anche, ma è iperaggiornato e non ho ancora trovato falle nella copertura, GPS. Ho anch'io TomTom 550, pentitissimo dell'acquisto e intendo liberarmene al più presto. Al rinnovo del contratto Coyote sostituirò il mini col loro navi

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    C'è sempre Coyote, il mini per le sole segnalazioni autovelox, ostacoli, pericoli o quello con navi integrato. Costerà anche, ma è iperaggiornato e non ho ancora trovato falle nella copertura, GPS. Ho anch'io TomTom 550, pentitissimo dell'acquisto e intendo liberarmene al più presto. Al rinnovo del contratto Coyote sostituirò il mini col loro navi
    Pero il NAVIGATORE COYOTE devi avere anche una linea internet,, altrimenti no funziona,,, perche per quello che vedo su

    https://www.mycoyote.net/it/product/442/COYOTE-NAV.html

    Costa un patrimonio € 350 + € 12 mensile,,,,,

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    È un GPS che non richiede scheda SIM di rete, come qualunque altro navigatore. Costo: si, molto costoso, quanto quella buatta di pomodori pelati di TomTom Raider 550 e meno del corrispondente Garmin Zumo 595 (mai provato, non lo conosco). C'è poi il costo dell'abbonamento al servizio, ma spesso Coyote offre promozioni interessanti. Quando ho acquistato il Mini, abbonamento biennale a 144€ e 100€ di sconto, pagato in tutto 193€. I difetti secondo me sono due: autonomia della batteria, circa un'ora, e non esiste una versione impermeabile da moto. Il servizio che rende però é eccellente, io che viaggio molto anche in auto me lo porto sempre dietro e trovo eccezionale la possibilità di essere io a segnalare a tutti gli utenti aggiornamenti velox, traffico, incidenti, code in tempo reale. Mi sono risparmiato più di qualche multa e perdita punti, me lo sono pienamente ripagato

    Può valere la pena provare la loro app su smartphone, gratuita per un mese (se ricordo bene), e valutare così direttamente il rapporto costo/servizio reso.
    Ultima modifica di marmass; 28/04/2019 alle 09:37

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da Ribesable Visualizza Messaggio
    @Dennis : meglio aver paura che buscarne ( di sanzioni )
    @cooper : oramai il mio cell ha la batteria alla frutta, tempo un ora sarebbe spento...e poi mi manca un po’ la possibilità che ti da il navigatore di programmarti il percorso ...non quelle scemenze del “percorso emozionale” che stanno inserendo adesso...

    devo informarmi su qualcosa di meno recente ma sempre valido probabilmente...a parte il Garmin 345 di cui ho già preso nota, accetto consigli ...
    Se ti interessa programmare percorsi ed avere un dispositivo stand-alone allora non c'è davvero alternativa al navigatore GPS, hai solo sbagliato acquisto col TomTom.

    Prova un Garmin 396 e sarai soddisfatto: l'applicazione Basecamp per gestire i percorsi su PC non è di immediata comprensione, ma una volta imparato ad utilizzarla avrai tra le mani uno strumento insostituibile.
    Tra le altre cose inoltre, il 396 ha precaricati nelle mappe i punti di interesse di Tripadvisor, che è un plus non da poco per cercare al volo un posto interessante da visitare o una trattoria dove mangiare mentre sei in strada, senza dover tirare fuori lo smartphone.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Se ti interessa programmare percorsi ed avere un dispositivo stand-alone allora non c'è davvero alternativa al navigatore GPS, hai solo sbagliato acquisto col TomTom.

    Prova un Garmin 396 e sarai soddisfatto: l'applicazione Basecamp per gestire i percorsi su PC non è di immediata comprensione, ma una volta imparato ad utilizzarla avrai tra le mani uno strumento insostituibile.
    Tra le altre cose inoltre, il 396 ha precaricati nelle mappe i punti di interesse di Tripadvisor, che è un plus non da poco per cercare al volo un posto interessante da visitare o una trattoria dove mangiare mentre sei in strada, senza dover tirare fuori lo smartphone.
    e dire io con il Garmin 396 NO BISOGNA AVERE INTERNET ( Vodafone, Wind, Tim o altro ) posso girare senza cellulare che lui me dice la strada lo stesso,, sia dove sia della Europa,,

    Te chiedo questo perche voglio andare a Cap Nord e vado per la Norvegia e ritorno per Finlandia, Estonia, Lituania, Polonia, Austria, Slovenia, e Italia, e NON VOGLIO ROAMING altrimenti porto le cartine del percorso pre stampate ,, che faro comunque

    poi o visto che la durata della batteria e di 4 ore ,,, pero se lo carico in continuazione con il cavo USB della moto,,, problema risolto,, CREDO di te che ce lai,,

    si e cosi allora sarebbe da comprare il Zumo 595 LM ( costa di piu ) pero e piu grande,,,quello a gia la opzione di
    • Pianificazione percorsi: sì


    Grazie per tutto


    TONY le magnific
    Ultima modifica di tony le magnific; 28/04/2019 alle 11:49
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    e dire io con il Garmin 396 NO BISOGNA AVERE INTERNET ( Vodafone, Wind, Tim o altro ) posso girare senza cellulare che lui me dice la strada lo stesso,, sia dove sia della Europa,,

    Te chiedo questo perche voglio andare a Cap Nord e vado per la Norvegia e ritorno per Finlandia, Estonia, Lituania, Polonia, Austria, Slovenia, e Italia, e NON VOGLIO ROAMING altrimenti porto le cartine del percorso pre stampate ,, che faro comunque

    poi o visto che la durata della batteria e di 4 ore ,,, pero se lo carico in continuazione con il cavo USB della moto,,, problema risolto,, CREDO di te che ce lai,,

    si e cosi allora sarebbe da comprare il Zumo 595 LM ( costa di piu ) pero e piu grande,,,quello a gia la opzione di
    • Pianificazione percorsi: sì


    Grazie per tutto


    TONY le magnific
    Ciao Tony,
    con un Garmin non hai bisogno di una connessione internet per viaggiare, le mappe sono già memorizzate nel dispositivo e la navigazione avviene unicamente tramite satelliti.

    In base alla versione che acquisti hai a disposizione le mappe complete di un certo numero di paesi, che saranno aggiornate a vita (tre-quattro aggiornamenti l'anno), controlla quindi che tutti i paesi dove intendi transitare siano inclusi.
    In ogni caso si possono sempre acquistare altre mappe in un secondo momento, e nei Garmin si possono anche utilizzare mappe alternative e gratuite (openstreetmap), così come mappe topografiche per la guida fuoristrada.

    La base di supporto del navigatore viene collegata all'impianto elettrico della moto per avere corrente, così che la durata della batteria non è mai un problema.

    Sia il 396 che il 595 ti permettono di pianificare percorsi; il 595 ha uno schermo più grande e la possibilità di ricevere informazioni su traffico e meteo via internet o via radio.
    Visto che non ami la connessione internet, ti consiglio il 396, che è anche un dispositivo più recente.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. YUOTUBE ! e' offline ?
    Di boris69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 21:58
  2. angelmule offline??
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26/06/2009, 11:17
  3. fabio set offline ha un sosia...
    Di orcablu nel forum 4 risate
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 12:41
  4. Navigatori anti autovelox illegali.
    Di satana737 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 10:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •