È un GPS che non richiede scheda SIM di rete, come qualunque altro navigatore. Costo: si, molto costoso, quanto quella buatta di pomodori pelati di TomTom Raider 550 e meno del corrispondente Garmin Zumo 595 (mai provato, non lo conosco). C'è poi il costo dell'abbonamento al servizio, ma spesso Coyote offre promozioni interessanti. Quando ho acquistato il Mini, abbonamento biennale a 144€ e 100€ di sconto, pagato in tutto 193€. I difetti secondo me sono due: autonomia della batteria, circa un'ora, e non esiste una versione impermeabile da moto. Il servizio che rende però é eccellente, io che viaggio molto anche in auto me lo porto sempre dietro e trovo eccezionale la possibilità di essere io a segnalare a tutti gli utenti aggiornamenti velox, traffico, incidenti, code in tempo reale. Mi sono risparmiato più di qualche multa e perdita punti, me lo sono pienamente ripagato
Può valere la pena provare la loro app su smartphone, gratuita per un mese (se ricordo bene), e valutare così direttamente il rapporto costo/servizio reso.